Skin ADV

Coronavirus: misure proposte da regioni a governo per azioni di contrasto della crisi

Coronavirus: misure proposte da regioni a governo per azioni di contrasto della crisi. Tesei: "Accolte le richieste avanzate dall'umbria".

Le Regioni italiane hanno presentato, attraverso un documento della “Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome”, una serie di richieste al Governo affinché si attuino delle misure che possano contrastare la crisi economica derivante dal Corona Virus. “E’ necessario – ha sostenuto la presidente Donatella Tesei - che il Governo adotti in maniera tempestiva una serie di misure straordinarie in grado di sostenere investimenti e redditi e faccia aumentare la fiducia nel sistema e nelle aspettative degli operatori economici e delle famiglie. In tal senso, come Regione Umbria, abbiamo avanzato alla Conferenza delle Regioni una serie di proposte che, nella loro quasi totalità, sono state recepite e che hanno integrato e modificato il documento finale contenente le richieste avanzate al Governo centrale”. Le integrazioni dell’Umbria accettate dalla Conferenza delle Regioni riguardano i seguenti temi:  

Richieste unitarie da parte delle Regioni senza divisioni e differenze tra località colpite o no dal focolaio del virus, in quanto le ripercussioni economiche, turistiche e d’immagine colpiscono l’intero territorio nazionale.

Possibilità di CIGS in deroga fino 31 dicembre 2020 per tutto il territorio nazionale ed anche per i lavoratori co.co.co, gli autonomi, gli agenti e lavoratori a chiamata

Gli eventuali contributi, gli indennizzi e i risarcimenti alle imprese, connessi all’evento Coronavirus, di qualsiasi natura e indipendentemente dalle modalità di fruizione e contabilizzazione, non concorrono alla formazione del reddito imponibile ai fini delle imposte sul reddito e dell’Irap

-Per tutti i tributi si propone la sospensione, la rateizzazione fino alla cancellazione degli obblighi tributari per l’anno d’imposta in corso, compresi quelli degli Enti Territoriali per i quali occorre prevedere idonea compensazione al fine di non alterarne gli equilibri di bilancio

Creazione di un fondo di contabilità separata governativa su base regionale proporzionale per investimento immediato in acquisto di attrezzature della Sanità e della Protezione Civile

Sblocco immediato di tutti i vincoli alle assunzioni, nel settore della Sanità, di personale a tempo determinato almeno per la durata di 12 mesi.

 

“Tra le poche proposte non inserite nel documento – conclude la presidente Tesi -  vi è quella del rinvio dell’entrata in vigore della ‘plastic tax’, una richiesta che comunque la Regione continuerà a perorare”.

Perugia
06/03/2020 16:34
Redazione
Bevagna: nuovo Polo scolastico, un concorso per il progetto finanziato con lo School Bonus
Un concorso per progettare il nuovo Polo scolastico di Bevagna. E` stato pubblicato negli scorsi giorni il bando che por...
Leggi
Ceri mezzani pronti a tornare a Gubbio da Milano: smontaggio eseguito da tre eugubini "lombardi"
Sono state eseguite ieri le operazioni di smontaggio dei tre Ceri Mezzani, con le relative statue dei Santi e “barelle” ...
Leggi
JP Industries: il Tribunale chiede integrazioni per il piano industriale. Porcarelli lo ritira: 60 giorni per presentarne un altro
Non convince il Tribunale di Ancona il piano industriale dell`imprenditore marchigiano Giovanni Porcarelli, con il giudi...
Leggi
Soddisfazione del Vice Presidente della Regione Roberto Morroni per rinnovo cassa integrazione lavoratori ex Tagina
La Giunta Regionale, nella seduta di ieri 5 marzo, con apposita deliberazione, ha approvato le modalità applicative risp...
Leggi
C.Castello: i carabinieri sequestrano antiche monete romane provenienti da scavo clandestino
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Perugia, nel corso delle attività di controllo dei mercati...
Leggi
Coronavirus: nessun obbligo di chiusura per musei e biblioteche umbre
Con il Dpcm del 4 marzo 2020 sono state introdotte ulteriori misure di contrasto e contenimento sull’intero territorio n...
Leggi
Ex ospedale Calai, Raponi (Lega): “Recuperare la struttura, guardiamo a modelli di assistenza sanitaria avanzati”
Il consigliere comunale della Lega, Alessia Raponi, interviene nel dibattito sul futuro dell’ex ospedale Calai di Gualdo...
Leggi
C.Castello: otto marzo 2020, sospese tutte le iniziative pubbliche
“Le misure a contrasto del Coronavirus ci inducono a sospendere il bel programma di iniziative per la Giornata internazi...
Leggi
C.Castello: truffe on line, paga in anticipo una canoa ma sparisce il venditore. La Polizia di Stato rintraccia gli autori e li denuncia
Personale del Commissariato di P.S. di Città di Castello, a seguito di una denuncia presentata da un uomo tifernate, rel...
Leggi
Gubbio: Covid-19, sospese tutte le attività dell'Associazione Centro Sociale San Pietro
Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di data 4 marzo 2020 relativo alle misure per il contrasto e ...
Leggi
Utenti online:      440


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv