Proseguono le iniziative legate al progetto nazionale di monitoraggio della pianura di Gubbio, frutto dell'intesa tra Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) e Protezione civile, per simulare gli effetti delle onde sismiche sulla stratificazione della piana. Domani, mercoledì, dalle ore 9 presso il Centro Culturale “Germogli” di Villa Fassia, si terrà un’intera giornata dedicata a un corso di formazione per gli insegnanti sulle linee di comportamento da tenere in caso di terremoto. Lo comunica l’assessore alla Protezione Civile Aldo Cacciamani che dichiara: «Si tratta di un’iniziativa molto importante, un’attività di formazione, per dimostrare quanto sia importante la prevenzione e l’educazione permanente di un fenomeno. Durante l’incontro, con l’aiuto di psicologi, saranno analizzati anche gli effetti psicologici del terremoto ».