Skin ADV

Costacciaro: assolto direttore Cens da denuncia Università Uomini Originari

Costacciaro: assolto il direttore del Cens, Salvatori, dalla denuncia di danno ambientale promossa dall'Università degli Uomini Originari: contestato un sentiero costruito nel 2004 ma autorizzato dal 2002 dalla Regione.
E’ stato assolto per non aver commesso il fatto Francesco Salvatori, direttore del Cens di Costacciaro, denunciato dall’Università degli Uomini Originari di Costacciaro per reati ambientali. Il fatto risale all’agosto 2004 quando l’Università degli Uomini Originari denunciò il direttore del Cens per aver realizzato un sentiero nei terreni di proprietà dell’Università. Oggi al Tribunale di Gubbio il giudice Marco Veròla, pm Silvia Nardi, ha però assolto con formula piena Salvatori. L’avvocato difensore Ubaldo Minelli ha infatti dimostrato che nell’ottobre del 2002 il Cens era stato incaricato dalla Regione e dalla Conferenza dei servizi a di costruire un sentiero di accesso alla Grotta, già esistente. L’accusato è stato quindi assolto con formula piena ed ora l’avvocato difensore valuterà se richiedere il risarcimento danni.

22/09/2007 08:20
Redazione
Le foto di Papa Wojtyla: mostra-evento a Gubbio
Il pontificato di papa Giovanni Paolo II raccontato dalle immagini di Giancarlo Giuliani e Paolo Cocco. E` la mostra fot...
Leggi
Decennale terremoto: oggi a Nocera Umbra il convegno "Accanto alla gente... dieci anni dopo"
Nella ricorrenza del decennale del terremoto di Umbria e Marche, oggi la Caritas Italiana organizza, in collaborazione c...
Leggi
I Mundial `82 oggi a Città di Castello
E’ un appuntamento davvero imperdibile per gli appassionati di calcio quello con il quadrangolare”Enrico Ferri” che si t...
Leggi
C.Castello: Si finge dipendente comunale per truffare anziani
Giovane donna visita case di anziane fingendo di essere una dipendente comunale. La Compagnia Carabinieri di Città di Ca...
Leggi
La Quintana sui cartelli di località
E’ Foligno la città della Quintana. Ora a ricordarlo, non solo evidentemente ai folignati, ma a quanti entrano in città ...
Leggi
A Bevagna il secondo trofeo di endurance
Cavalli e cavalieri saranno protagonisti a Bevagna e nel suo territorio . Domenica 23 settembre alle ore 7 del mattino ...
Leggi
Decennale sisma: recupero beni culturali; convegno ad Assisi
Il terremoto che nel 1997 colpì una vasta area dell’Italia centrale tra Umbria e Marche ha costituito un punto di svolta...
Leggi
All`alta moda piace Spello
Anche il mondo della moda è attratto dalla città di Spello. Il re del cachemire Brunello Cucinelli ha infatti scelto la ...
Leggi
Decennale terremoto: 1.500 volontari tornano a Foligno
Saranno circa 1.500 i volontari, in rappresentanza di oltre 200 associazioni, che torneranno a Foligno nei prossimi gior...
Leggi
C.Castello:nel comune tifernate c`è bisogno di un liceo scientifico.
Nei giorni scorsi il Collegio dei docenti del Liceo Classico “Plinio il giovane” si è radunato per discutere in merito a...
Leggi
Utenti online:      412


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv