Skin ADV

Covid, aumento significativo dell'incidenza nelle province

Sebastiani (Cnr), fino al 6 settembre, rispetto a inizio luglio.

L'incidenza dei casi di Covid-19 "è aumentata significativamente" nelle province italiane rispetto ai valori della prima settimana di luglio. Lo indica l'analisi del matematico Giovanni Sebastiani, dell'istituto per le Applicazioni del Calcolo 'M.Picone', del Consiglio Nazionale delle Ricerche, relativa all'incidenza dei positivi al virus SarsCov2 negli ultimi sette giorni fino al 6 settembre 2023, ultimo giorno in cui il Governo li ha resi pubblicamente disponibili. L'analisi indica che "l'incidenza settimanale media nelle 107 province è bassa e pari a circa 35 positivi per 100.000 abitanti. Si notano comunque - osserva l'esperto - tre gruppi di province a seconda del tipo di trend nelle ultime due settimane fino al 6 settembre: province con valore medio costante, quelle in crescita lineare e quelle in crescita accelerata". Per quanto riguarda le province in crescita accelerata, si distinguono tre cluster di province contigue, a eccezione di Verbano-Cusio-Ossola. Sono 1) tutte le province del Friuli Venezia Giulia e quella di Belluno; 2) Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Monza e della Brianza, Pavia, Alessandria, Asti, Torino; 3) Caserta, Napoli, Salerno, Matera, Isernia. A parte pochi casi, prosegue Sebastiani, le province con andamento costante formano quattro cluster di province contigue. Si tratta di 1) Sassari, Nuoro; 2) Brindisi, Lecce; 3) Cosenza, Crotone; 4) Trapani, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Catania e Ragusa: Si individuano inoltre altri due gruppi di province che quasi formano due cluster di province contigue: 1) Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara e Forlì-Cesena; 2) Arezzo, Perugia, Grosseto e Viterbo. "Sei delle sette province del Veneto appaiono tra le 12 con valori più alti dell'incidenza", osserva Sebastiani. Si osserva inoltre un'incidenza maggiore del 50% rispetto ai sette giorni precedenti a Matera, Crotone, Ravenna, Gorizia, Bergamo, Lecco, Verbano-Cusio-Ossola e Belluno.

Perugia
12/09/2023 10:19
Redazione
I Macchiaioli a Gubbio dal 4 novembre
`I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia` è il titolo della mostra che la città di Gubbio ospita da...
Leggi
Gualdo Tadino ospiterà tanti ospiti illustri che parleranno di Articolo 21 e libertà di stampa
Una due giorni in cui Gualdo Tadino diventerà centro nevralgico umbro e nazionale per parlare dell’Articolo 21 e di libe...
Leggi
Perugia: presentazione del libro di Franco Chianelli
Una storia lunga 33 anni che nasce da un immenso dolore, la perdita di un figlio, e diventa un grande messaggio di spera...
Leggi
In Umbria dalla Regione novità per screening tumore del colon retto
La Regione Umbria ha avviato un nuovo percorso dello screening per la prevenzione del tumore del colon retto che prevede...
Leggi
Lega, rendere fruibile la stazione di Pierantonio dopo sisma
Nella sessione Question time della seduta consiliare di oggi, i consiglieri Manuela Puletti (prima firmataria), Marco Ca...
Leggi
Gubbio. L'Ufficio Turismo incontra l'arte con i disegni di Nagham Nasr
Un invito all`empatia quello lanciato da Nagham Nasr, giovane volontaria del Servizio Civile Universale che nell`atrio d...
Leggi
Foligno: trovato con un coltello da cucina in tasca, denunciato
I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Foligno, nel corso dei servizi di controllo finalizzati a garantire il sereno...
Leggi
I VVF piangono Arya, il labrador che aveva ritrovato due persone disperse
Se ne è andata in silenzio così come aveva sempre lavorato, Arya, il labradon di 8 anni del Gruppo Cinofilo dei Vigili d...
Leggi
Riparte a pieno regime l’attività del Cdp Atletica Perugia
Riparte a pieno regime questa settimana l’attività del Cdp Atletica Perugia, con l`appuntamento di giovedì 14 alle ore 1...
Leggi
Progetto Omaggio all’Umbria, concerto presso l’Abbazia di San Secondo a Gubbio
Sabato 16 settembre 2023 alle ore 21 presso l’Abbazia di San Secondo a Gubbio si terrà un concerto organizzato da Don Pa...
Leggi
Utenti online:      370


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv