Skin ADV

Creano finte ditte per vendere on-line: denunciati dai carabinieri di Nocera Umbra per truffa

I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra hanno denunciato due 40enni, uno residente a Firenze e l’altro nel Regno Unito, ritenuti presunti responsabili di truffa on line.

I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra hanno denunciato due 40enni, uno residente a Firenze e l’altro nel Regno Unito, ritenuti presunti responsabili di truffa on line. La vittima, interessato all’acquisto di mangime per cani attraverso un noto motore di ricerca si imbatteva in una inserzione conveniente ed apparentemente sicura. L’ignaro acquirente, dopo essersi registrato sul sito, perfettamente riprodotto tanto da sembrare creato dalla ditta realmente esistente, effettuava l’acquisto e procedeva al pagamento tramite bonifico, ma poi attendeva invano la consegna della merce. Dopo aver denunciato il fatto, i militari che hanno proceduto alle indagini accertavano che il sito in questione era stato creato ad hoc e, anche se la ditta esisteva, le indicazioni relative alla sede legale, alla Partita Iva e le coordinate per i pagamenti non corrispondevano a quella. In particolare, si appurava che i due truffatori avevano creato una serie di ditte come se fossero scatole cinesi, inoltre mettevano in rete siti intestati ad aziende realmente esistenti ove promuovevano la vendita di merce varia con prezzi vantaggiosi. L’analisi dei flussi finanziari relativi ai conti correnti delle finte ditte e l’escussione di testimoni permettevano di identificare i due soggetti. Dall’attività d’indagine svolta si poteva accertare che gli stessi, anche in passato, si erano resi responsabili di analoghi fatti in danno di vittime residenti su tutto il territorio nazionale, per i quali si era interessata anche la trasmissione televisiva “Striscia la Notizia”.

Foligno/Spoleto
15/11/2023 10:45
Redazione
L'Aeroporto di Perugia secondo in Europa per crescita di traffico
Dopo essere stato collocato al terzo posto nel primo semestre del 2023, nel terzo trimestre l`aeroporto dell`Umbria sale...
Leggi
Incidente stradale all'uscita San Marco direzione Gubbio
Questa mattina alle ore 10 i vigili del fuoco di Gubbio sono intervenuti per un incidente stradale in prossimità dell`us...
Leggi
Monte Cucco: dispersi due escursionisti, salvati dai vigili del fuoco di Gaifana
Intervento dei vigili del fuoco di Gaifana per le ricerche di due escursionisti dispersi sul Monte Cucco. Entrambi, resi...
Leggi
Si celebra l'olio nuovo con l'Oro di Spello
Torna l`atteso appuntamento con “L’Oro di Spello- Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta”, la manifestazione dedicata...
Leggi
Foligno ospita la 25/a edizione di Mielinumbria
Le api e il miele saranno al centro della 25esima edizione di Mielinumbria, la mostra mercato in programma a Foligno, a ...
Leggi
Il museo della Memoria, Assisi nelle scuole di Long Island
Il museo della Memoria, Assisi 1943-1944 continua il suo viaggio negli Stati uniti. L`esposizione in italiano e inglese ...
Leggi
Dalla Regione quasi otto milioni di euro per gli studenti
Ammontano a 7 milioni 960 mila euro le risorse che la Regione ha stanziato a sostegno delle famiglie attraverso l`erogaz...
Leggi
Nel 2022 in Umbria incremento degli incidenti stradali più che resto del Paese
Nel 2022 si sono verificati in Umbria 2.252 incidenti stradali, che hanno causato la morte di 49 persone e il ferimento ...
Leggi
C.Castello: fine settimana nel segno della tradizione con le Fiere di San Florido
Fine settimana a Città di Castello con le Fiere di San Florido, che tornano puntuali a rinnovare una tradizione molto se...
Leggi
Rientrata dalla Toscana la protezione civile dell'Umbria
Ha completato le sue attività di aiuto ed è rientrata in Umbria anche il secondo contingente della colonna mobile della ...
Leggi
Utenti online:      594


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv