Skin ADV

Foligno ospita la 25/a edizione di Mielinumbria

La mostra mercato a Palazzo Trinci il 18 e 19 novembre.

Le api e il miele saranno al centro della 25esima edizione di Mielinumbria, la mostra mercato in programma a Foligno, a Palazzo Trinci, sabato 18 e domenica 19 novembre. In Umbria ci sono mille produttori per circa 30mila alveari (e in ognuno di essi ci sono circa 50mila api per 4 o 5 chilogrammi di miele prodotto ciascuno). Numerosi gli appuntamenti in programma, a partire dalla tradizionale mostra mercato (circa quindici gli operatori presenti). Previsto anche un convegno sulle problematiche e le prospettive del settore dell’apicoltura in Umbria, sabato 18 novembre alle 9.15, subito dopo l’inaugurazione ufficiale della manifestazione, a cui, tra gli altri, interverrà anche l’assessore regionale alle politiche agricole Roberto Morroni. In cartellone ci saranno anche degustazioni di mieli con abbinamenti e piccole ricette per scoprire i benefici del miele e delle tisane, oltre a laboratori per bambini, per far conoscere loro le api, con i piccoli che quest’anno potranno imparare a creare le bolle di sapone al miele, ma anche le acconciature e creazioni di tipo apistico a cura della scuola Cnos Fap. Ci saranno pure visite guidate, con il Centro guide Umbria 3, per scoprire i palazzo nobiliari e i luoghi più caratteristici della città. La manifestazione e il programma di questa sue 25esima edizione sono stati presentati martedì 14 novembre nel palazzo comunale di Foligno da Michela Giuliani, assessore a turismo, commercio e agricoltura del Comune di Foligno, Luca Ciampelli, presidente regionale  di Apau (Associazione produttori apistici umbri), e Anna Setteposte, titolare dell’agenzia Anna7poste eventi&Comunicazione. “Foligno è un ‘Comune amico delle api’ ed è ‘Citta del miele’ – ha detto l’assessore Giuliani – e come tale si impegna a promuovere e sostenere iniziative e azioni di sensibilizzazione e promozione dell’apicoltura come bene comune. Con Mielinumbria andiamo quindi a promuovere e sostenere il mondo dell’apicoltura con convegni sui temi più rilevanti del settore. Al contempo Mielinumbria è anche un importantissimo momento di incontro, sensibilizzazione e promozione, di cultura e conoscenza diretta con il miele, le api e il loro mondo dedicato a tutti. Mielinumbria è un evento unico nel panorama regionale”. Per Ciampelli, “Mielinumbria è un punto di riferimento per l’apicoltura non solo a livello regionale, ma anche per l’Italia centrale” sottolineando l’importanza delle api per la biodiversità. Nel corso della rassegna si terranno convegni di approfondimento per analizzare la situazione del settore, le problematiche e le prospettive oltre alla possibilità per i produttori di ottenere contributi dalla Comunità europea.

Foligno/Spoleto
14/11/2023 16:23
Redazione
Il museo della Memoria, Assisi nelle scuole di Long Island
Il museo della Memoria, Assisi 1943-1944 continua il suo viaggio negli Stati uniti. L`esposizione in italiano e inglese ...
Leggi
Dalla Regione quasi otto milioni di euro per gli studenti
Ammontano a 7 milioni 960 mila euro le risorse che la Regione ha stanziato a sostegno delle famiglie attraverso l`erogaz...
Leggi
Nel 2022 in Umbria incremento degli incidenti stradali più che resto del Paese
Nel 2022 si sono verificati in Umbria 2.252 incidenti stradali, che hanno causato la morte di 49 persone e il ferimento ...
Leggi
C.Castello: fine settimana nel segno della tradizione con le Fiere di San Florido
Fine settimana a Città di Castello con le Fiere di San Florido, che tornano puntuali a rinnovare una tradizione molto se...
Leggi
Rientrata dalla Toscana la protezione civile dell'Umbria
Ha completato le sue attività di aiuto ed è rientrata in Umbria anche il secondo contingente della colonna mobile della ...
Leggi
L'aria di Gubbio: sotto controllo, ottima, tra le migliori in Umbria, impatto cementifici trascurabile. Arpa presenta 15 anni di monitoraggi nella conca eugubina
Si chiude con tre assunti la conferenza stampa che a Gubbio ha visto Arpa, l`agenzia regionale di protezione ambientale,...
Leggi
Presentazione del restauro dell'Organo Morettini della Chiesa di Sant'Agostino di Gubbio
Festa grande sabato 18 novembre nella chiesa di S.Agostino per la presentazione del restauro dell’organo di Angelo Moret...
Leggi
Torna il Gran Galà di Danza “Il Sorriso di Beatrice” in favore del Comitato Chianelli
Si apre il sipario sulla sesta edizione del Gran Galà di galà di danza “Il sorriso di Beatrice”. Un grande progetto di s...
Leggi
C.Castello: torna l’appuntamento con la Strasanflorido
Torna l’appuntamento nel centro storico di Città di Castello con la Strasanflorido, la gara podistica non agonistica all...
Leggi
500 anni Perugino, la vita di Pietro Vannucci in un fumetto
“Chiuso, rustico, di poche parole. Eppure dietro la scorza dura c`è un tipo vero, schietto e romantico, a cui piacciono ...
Leggi
Utenti online:      844


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv