Skin ADV

Danza classica al Teatro Lyrick di Assisi con “Lo Schiaccianoci”

Danza classica al Teatro Lyrick di Assisi con “Lo Schiaccianoci”. In scena i danzatori del Balletto di Milano sulle note di Cajkovskij.

Spazio alla danza al Teatro Lyrick di Assisi che giovedì 27 gennaio alle 21.15 ospiterà il Balletto di Milano diretto da Carlo Pesta con Lo Schiaccianoci, balletto in due atti su musica di P. I. Cajkovskij, liberamente ispirato al racconto di E. T. A Hoffmann, coreografie di Federico Veratti.

Data di recupero dello spettacolo inizialmente previsto il primo gennaio.

Sul palco - L'ambientazione anni Venti con i suoi colori vivaci negli arredi e gli elegantissimi costumi sempre in stile conducono immediatamente nel clima della fiaba natalizia per eccellenza. La rivisitazione del celebre balletto di repertorio nulla toglie alla magia della storia originale poiché in questo Schiaccianoci c’è tutto quanto il pubblico si aspetta: dall’albero di Natale alla nevicata, dall’allestimento e costumi importanti alle scarpette da punta... con un pizzico di svecchiamento. Creato da due giovani è infatti un balletto brillante e ricco di verve realizzato con gli occhi e il gusto di oggi. Il frizzante primo atto scorre tra le le danze dei genitori, quelle di bambini vivacissimi e inaspettate gag tra il dispettoso Fritz e Drosselmeyer. Gli insoliti costumi dei topi e soldatini nella consueta battaglia, un paesaggio innevato dal sapore impressionista per la sempre attesa danza dei candidi fiocchi di neve infondono un’originalità particolarmente apprezzata. Il secondo atto, dopo il divertissement con le sue belle danze e l'esplosione di gioia e colori del Valzer dei fiori, culmina in uno spettacolare grand pas deux ricco di virtuosismi mozzafiato in cui si mettono in luce le eccezionali caratteristiche tecniche e artistiche dei protagonisti.

 Prevendite su circuito TicketItalia

Assisi/Bastia
24/01/2022 10:11
Redazione
Covid: scendono in Umbria i ricoverati nelle terapie intensive. A Gubbio 97 nuovi positivi e 82 guariti
Scendono a otto, da dieci, i posti occupati da pazienti Covid negli ospedali dell` Umbria, 200 in totale, uno in più ris...
Leggi
Serie C, Virtus Entella-Gubbio 4-0: prima del 2022 da dimenticare per i rossoblu'
Dopo lo stop di oltre un mese dovuto prima alla pausa natalizia e poi alla sospensione del campionato per l`aumento dei ...
Leggi
Vaccini, in Umbria terza dose a più della metà vaccinabili. Oltre 84 per cento di copertura con la prima dose
In Umbria più della metà dei residenti che possono ricevere il vaccino per il Covid ha ricevuto tre dosi. In base ai dat...
Leggi
Quirinale: elettori umbri pensano a "Figura alta e condivisa". Tesei, Squarta e Paparelli si preparano al voto per il Capo dello Stato
Una figura "alta", con "grande senso delle Istituzioni" e frutto "di una scelta largamente condivisa" è quella alla qual...
Leggi
Procuratore Generale di Perugia Sottani: "Inquietante situazione criminalità minorile, un'espressione di disagio che da anni investe la regione"
Appare "inquietante" per il procuratore generale presso la Corte d` appello di Perugia, Sergio Sottani, "la situazione d...
Leggi
Covid in Umbria: 2.258 nuovi positivi, 2.446 guariti e tre decessi. In calo ricoveri e intensive. A Gubbio 867 casi totali, 372 a Gualdo Tadino
Tornano meno di 200 i ricoverati Covid negli ospedali dell` Umbria, 199 al 22 gennaio, nove in meno di venerdì, dieci de...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, rinviata a data da destinarsi la sfida con Piacenza per piu' di tre casi covid nel team emiliano
Ancora i contagi ad attanagliare lo sport e il volley. Ufficiale il rinvio a data da destinarsi del match di Superlega t...
Leggi
Contributi per le associazioni culturali di Città di Castello, via alle domande online. Assessore alla cultura Botteghi: “Sostegno reale a chi fa cultura”
E’ in pubblicazione sull`Home page del comune di Città di Castello la domanda on line per l`attribuzione di contributi a...
Leggi
Una copia dello Sposalizio della Vergine realizzata dalla Bottega Tifernate a Carlo Verdone per il 40ennale del film "Borotalco"
Arte e cinema per celebrare ricorrenze simbolo della storia. Una copia dello Sposalizio della Vergine, icona del genio d...
Leggi
Gubbio, Pres. Federbeton Callieri e Senatori M5S Pavanelli e Santillo in visita allo stabilimento Colacem
Le sfide della transizione ecologica e le strategie per la decarbonizzazione del settore del cemento. Nello stabilimento...
Leggi
Utenti online:      499


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv