Skin ADV

Danzare a Teatro: il mese di giugno appuntamenti tra Perugia e Assisi

Danzare a Teatro: il mese di giugno appuntamenti tra Perugia e Assisi. 22esima edizione per la rassegna di danza promossa da Laboratorio Danzidea.

Giunge alla 22esima edizione la rassegna Danzare a Teatro, ideata e organizzata dall’associazione Laboratorio Danzidea, promossa grazie al lavoro e alla passione di insegnanti e allievi delle sette scuole di danza perugine aderenti (School of Dancing Spring, Studio Danza Morlacchi, Progetto Danza, C.S.D.U. Centro Studi Danza Umbro, Apollon Scuola Danza, Centrodanza Spazio Performativo, Centro Danza Fedon Joannou) con il patrocinio del Comune di Perugia. Nel mese di giugno, il teatro Morlacchi e il teatro Bertolt Brecht di Perugia e il teatro Lyrick di Assisi saranno invasi da circa mille tra ragazze e ragazzi che si esibiranno sul palcoscenico con il risultato del percorso svolto durante l'anno accademico di studio.

Questi in dettaglio gli appuntamenti:

  • venerdì 8 (ore 19) e sabato 9 giugno (ore 20) al teatro Lyrick di Assisi a cura della School of Dancing Spring

  • domenica 17 giugno (ore 17) al teatro Francesco Morlacchi di Perugia a cura di Studio Danza Morlacchi

  • venerdì 22 (ore 20.30) e sabato 23 giugno (ore 20,30) al teatro Bertolt Brecht di Perugia a cura di Progetto Danza

  • sabato 23 giugno (ore 20.30) al teatro Morlacchi di Perugia a cura di “C.S.D.U.” Centro Studi Danza Umbro

  • domenica 24 giugno (ore 17.45) al teatro Morlacchi di Perugia a cura di Apollon Scuola Danza

  • mercoledì 27 giugno (ore 20.30) al teatro Morlacchi di Perugia a cura di Centrodanza Spazio Performativo

  • venerdì 29 giugno (ore 21) al teatro Morlacchi di Perugia a cura di Centro Danza Fedon Joannou

 

Per le prenotazioni rivolgersi alle segreterie delle scuole interessate o presso il botteghino dei teatri 2 ore prima degli spettacoli.

Assisi/Bastia
06/06/2018 11:42
Redazione
C.Castello: Piazza Burri, domani sabato 23 giugno, in consiglio comunale la firma dell’accordo di programma con la Fondazione
Piazza Burri: domani in consiglio comunale la firma dell’accordo con la Fondazione Burri. La notizia è stata data dal si...
Leggi
Gubbio: convegno ‘CO.N.I.P. - Pioniere dell’economia circolare - il riciclo delle casse in plastica - una storia di vita’
Si terrà domani venerdì 8 giugno alle ore 15,30 presso il Park Hotel Ai Cappuccini, un convegno dedicato a ‘CO.N.I.P. Pi...
Leggi
Ad Agriforum stasera ( ore 21.15 TRG ) la produzione di ortofrutticole in Umbria. Viaggio alla Top Melon di Pantalla
L`ortofrutta protagonista della puntata di questa sera di Agriforum, in onda su Trg ( canale 11 del digitale terrestre )...
Leggi
Iniziativa del Rotary Club Gubbio “Concorso di idee”
ll Rotary Club Gubbio ha portato a termine il “Concorso di idee” per la riqualificazione dello spazio urbano ricompreso ...
Leggi
Calcio a 5: il Fontanelle Branca sale sul podio tricolore
Ci voleva un’impresa e puntuale l’impresa è arrivata. Il Fontanelle ha messo piede sul podio tricolore conquistando il t...
Leggi
Polo museale di Gualdo Tadino, la censura Facebook diventa una vignetta per compagna promozionale
Affida ad un vignettista sardo, Maurizio Mariotti, la sua campagna pubblicitaria il Polo museale di Gualdo Tadino. "Un’i...
Leggi
Incidente mortale sulla Flaminia: oggi i funerali di Spigarelli, giovedi' quelli di Rossi. Il Cassata-Gattapone annulla il concerto di fine anno
Sono due comunità in lutto quelle di Gualdo Tadino e Casacastalda che piangono le morti rispettivamente di Daniele Spiga...
Leggi
Nuovi elementi sul centro culturale islamico di Umbertide, integrazione all’esposto già presentato alla corte dei conti
La Lega Umbria ha convocato per Giovedì 7 Giugno, alle ore 10,45, una conferenza stampa nella sala sindaci di Palazzo Ce...
Leggi
Caccia: la regione approva il regolamento Ambiti territoriali
La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato il nuovo Regolamento regionale “Norme per la gestione degli Ambiti territor...
Leggi
Spoleto: corsa dei Vaporetti 2018, tra continuità e innovazione
La storia dei Vaporetti è la storia della città. Per questo la manifestazione va protetta e sostenuta, anno dopo anno. U...
Leggi
Utenti online:      507


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv