Skin ADV

Gubbio: truffa del falso incidente stradale, deferiti all’Autorità Giudiziaria tre persone

I Carabinieri della Compagnia di Gubbio hanno deferito all’Autorità Giudiziaria tre persone, due uomini ed una donna, tutti 40enni, per il reato di truffa e ricettazione.

I Carabinieri della Compagnia di Gubbio hanno deferito all’Autorità Giudiziaria tre persone, due uomini ed una donna, tutti 40enni, per il reato di truffa e ricettazione. Gli episodi di truffa si sarebbero verificati pochi giorni addietro in danno di donne sole in casa, residenti nella Regione Marche e sempre con le stesse modalità già note alle FF PP, veniva individuata la vittima – generalmente persone sole e anziane – e nel corso di un contatto telefonico veniva riferito di finti incidenti stradali occorsi a familiari di quest’ultima con richiesta di risarcimento immediato da parte di false Autorità. In una circostanza uno degli indagati – dopo aver contattato telefonicamente un’anziana donna di Cagli ed aver acquisito la sua fiducia – si sarebbe presentato a casa di quest’ultima e, qualificatosi come Maresciallo dell’Arma dei Carabinieri nel corso del colloquio avrebbe riferito di un sinistro occorso ad un familiare; per la definizione dell’incidente l’uomo chiedeva alla ignara vittima di consegnare tutto l’oro che la donna custodiva in casa. In quella circostanza la donna – aderendo alle richieste del sedicente Carabiniere – consegnava quasi 300 grammi in vari monili d’oro e preziosi; l’uomo – una volta in possesso di quanto consegnato – immediatamente usciva dall’appartamento e si allontanava a bordo di una autovettura condotta verosimilmente da un complice. Immediatamente dopo la donna, resasi conto del grave raggiro patito, contattava immediatamente il numero di emergenza 112 per raccontare l’accaduto fornendo per altro dettagli molto precisi sia dell’uomo che dell’autovettura da questi utilizzata per allontanarsi. La Centrale Operativa dei Carabinieri di Fano diramava a tutte le Centrali Operative della zona e confinanti con la Regione Marche una nota di ricerca. La Compagnia Carabinieri di Gubbio disponeva un servizio di controllo del territorio lungo le principali arterie di comunicazione che dava di lì a poco esito positivo; nei pressi di Valfabbrica una pattuglia della Stazione di Gualdo Tadino intercettava il veicolo procedendo al successivo controllo. A bordo dell’autovettura - risultata noleggiata nel napoletano - venivano identificati due uomini ed una donna tutti 40enni, che apparivano nel corso del controllo visibilmente nervosi; i militari, insospettiti dal loro comportamento approfondivano il controllo sottoponendoli a perquisizione, trovandoli in possesso di vari monili in oro e di 4.000 euro in banconote da 50 euro. Non sapendo giustificare sia la loro presenza nel territorio che il possesso di quanto rinvenuto dalla perquisizione tutto il materiale veniva sottoposto a sequestro. La vittima, dopo aver sporto la denuncia presso il Comando Arma della sua città, è stata poi invitata presso la Stazione Carabinieri di Gualdo Tadino dove, previo riconoscimento, è tornata in possesso di tutti i monili in oro a lei sottratti. I tre sono stati denunciati alla locale A.G. per il reato di truffa e di ricettazione.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/07/2023 12:49
Redazione
Al setaccio dei carabinieri di Assisi stazioni di autobus e ferroviarie
Anche nel periodo estivo proseguono da parte dei Carabinieri di Assisi le attività di controllo del territorio per garan...
Leggi
San Giustino: nuovi segnali sonori con EXPERIMENTA 2023
Arte e musica, architettura e suoni, colori e bellezza. Torna, nella suggestiva location di villa Magherini, Experimenta...
Leggi
Gubbio: un grande concerto al Teatro Romano con la Banda Musicale della Polizia di Stato
Cresce l’attesa per il grande evento musicale in programma al Teatro Romano con la Banda Musicale della Polizia di Stato...
Leggi
Il caldo si attenua, bollini rossi scendono a 18 domani e venerdì
Il caldo attenua la sua morsa e diminuisce il numero delle città contrassegnate dal bollino rosso del ministero della Sa...
Leggi
C.Castello: trasporto scolastico per gli studenti residenti nella frazione di San Secondo
Anche gli studenti frequentanti le scuole medie e residenti nella frazione di San Secondo, potranno usufruire del traspo...
Leggi
Sono 424 i tifernati aventi diritto a percepire la Carta “Dedicata a te”, prevista nella legge di Bilancio del 2022
Sono 424 i tifernati aventi diritto a percepire la Carta “Dedicata a te”, “social card”, prevista nella legge di Bilanci...
Leggi
Monica Bellucci è in Alto Tevere: pranzo nel ristorante "L'Osteria del Musicista" di Selci
Monica Bellucci è tornata per una visita estiva nella "sua" Alta Valle del Tevere e per la precisione a Selci. L`attrice...
Leggi
Caldo: temperature intorno ai 40 gradi in tutta l'Umbria
Con 40 gradi Orvieto si conferma la città più calda dell`Umbria e tra le più calde dell`intero centro Italia. Ma a sfior...
Leggi
Gubbio: Ferrari, Pagani e 243 iscritti nella ‘superweek’ del 58° Trofeo Fagioli
Inizia con il dato cruciale di 243 iscritti la “superweek” del 58° Trofeo Luigi Fagioli. Con l’ennesimo “pieno” di auto ...
Leggi
Pietralunga: azienda agricola e ostello coi beni confiscati alla ‘ndrangheta
“Finalmente ci siamo riusciti! si chiude una vicenda cominciata nel 2006 con il sequestro dei beni del clan della famigl...
Leggi
Utenti online:      480


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv