Skin ADV

La bici di Bartali al museo della memoria di Assisi

Il ciclista salvò numerosi ebrei dalla persecuzione.

La prima bici firmata Gino Bartali, con incastonata l'immagine della Madonna e con la quale il campione di ciclismo arrivò secondo al Tour de France del 1949, rimarrà esposta per un periodo al "Museo della Memoria, Assisi 1943-1944" dove si racconta la storia di "Ginettaccio" e di tutta la rete clandestina che salvò centinaia di ebrei negli anni delle persecuzioni razziali. Grazie al collezionista padovano Gianfranco Trevisan, nella città di San Francesco è arrivato questo importante cimelio, svelato nel giorno del 109/o anniversario della nascita del campione, nel corso di una cerimonia di consegna avvenuta nella sala della spogliazione alla presenza del vescovo delle diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, Gioia Bartali, nipote del ciclista, la sindaca di Assisi, Stefania Proietti, Marina Rosati, ideatrice e curatrice del Museo della memoria, oltre a Trevisan. "Il nonno diceva - ha raccontato commossa Gioia Bartali - che il faticare in sella fosse la cosa che più si avvicinava alla preghiera. E' una grandissima opportunità per ricordarlo, per ricordare la sua vita e la sua semplicità. Sono felice che ora questo cimelio possa essere esposto al museo". Per Proietti, che ha donato alla signora Bartali una spilla con lo stemma di Assisi, "questo è un momento importante per la città, che ha trovato tanti coraggiosi compagni di viaggio in quest'opera di salvezza degli ebrei: è il caso di Bartali, ma non solo". Il vescovo ha ricordato l'esempio di Francesco che in questi locali si è spogliato di tutto: "siamo lieti - ha detto - che tra quelli che hanno passato la porta (l'antica porta di accesso del vescovado di Assisi - ndr) ci sia stato anche Bartali e la sua opera di salvezza". L'esposizione ospita già la cappellina di Gino Bartali, grande campione e uomo di fede. "Il museo sta crescendo nell'apprezzamento dei visitatori - ha detto Marina Rosati -, nelle iniziative nelle scuole, nella promozione di Assisi nel mondo. Ci mancava la bicicletta di Bartali ed ora grazie a questo collezionista e all'intercessione della nipote Gioia sarà un piacere ospitare un pezzo così importante di storia".

Assisi/Bastia
19/07/2023 14:03
Redazione
Nelle farmacie shopper 1522 per contrastare la violenza sulle donne
Sensibilizzare l’opinione pubblica su una delicata questione e sul conseguente utilizzo del nr. telefonico gratuito 1522...
Leggi
Lotteria degli Scontrini: a Gubbio vinti 25.000 euro nel Conad di via Giacomo Devoto
Gubbio celebra con grande entusiasmo l’estrazione di uno dei premi della Lotteria degli Scontrini che ha permesso ad una...
Leggi
Gubbio: SpencerHill, cento biglietti gratuiti per le famiglie meno abbienti
Cento biglietti gratuiti a disposizione delle famiglie con maggiori difficoltà economiche: questo l’omaggio che gli orga...
Leggi
Gubbio: truffa del falso incidente stradale, deferiti all’Autorità Giudiziaria tre persone
I Carabinieri della Compagnia di Gubbio hanno deferito all’Autorità Giudiziaria tre persone, due uomini ed una donna, tu...
Leggi
Al setaccio dei carabinieri di Assisi stazioni di autobus e ferroviarie
Anche nel periodo estivo proseguono da parte dei Carabinieri di Assisi le attività di controllo del territorio per garan...
Leggi
San Giustino: nuovi segnali sonori con EXPERIMENTA 2023
Arte e musica, architettura e suoni, colori e bellezza. Torna, nella suggestiva location di villa Magherini, Experimenta...
Leggi
Gubbio: un grande concerto al Teatro Romano con la Banda Musicale della Polizia di Stato
Cresce l’attesa per il grande evento musicale in programma al Teatro Romano con la Banda Musicale della Polizia di Stato...
Leggi
Il caldo si attenua, bollini rossi scendono a 18 domani e venerdì
Il caldo attenua la sua morsa e diminuisce il numero delle città contrassegnate dal bollino rosso del ministero della Sa...
Leggi
C.Castello: trasporto scolastico per gli studenti residenti nella frazione di San Secondo
Anche gli studenti frequentanti le scuole medie e residenti nella frazione di San Secondo, potranno usufruire del traspo...
Leggi
Sono 424 i tifernati aventi diritto a percepire la Carta “Dedicata a te”, prevista nella legge di Bilancio del 2022
Sono 424 i tifernati aventi diritto a percepire la Carta “Dedicata a te”, “social card”, prevista nella legge di Bilanci...
Leggi
Utenti online:      381


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv