Skin ADV

Deruta: una delegazione del Ministero Tunisino dell’Artigianato in vista al Museo della Ceramica

Montagnoli, “Deruta e le sue maestranze considerate centro formativo per altri paesi”.

E’ stata ricevuta, dall’Assessore alla Cultura e del Turismo Piero Montagnoli, nella sala Consiliare del comune di Deruta, la delazione del Ministero Tunisino dell’Artigianato. L’incontro scaturisce dal progetto di cooperazione internazionale finanziato dalla cooperazione Italiana che ha come finalità quella di condividere le esperienze italiane sui temi dell’innovazione e gestione del settore della Ceramica. A promuovere l’iniziativa è stato l’artista derutese Nicola Boccini già da tempo impegnato in attività di formazione e assistenza tecnica ad aziende tunisine che operano nel settore della ceramica/poterie. Dopo i saluti e lo scambio di doni la delegazione è stata accompagnata in visita al Museo Regionale della ceramica dove ad accoglierla c’era il conservatore del Museo Prof. Giulio Busti. “La nostra storia legata alla ceramica è conosciuta in tutto il mondo – ha dichiarato Montagnoli. Per noi è importante sapere che Deruta e le sue maestranze sono considerata un centro formativo per altri paesi, basta ammirare queste opere d’arte per cogliere ispirazione e spunto e arricchire il proprio bagaglio di saperi”.

Perugia
12/10/2022 13:09
Redazione
Nuovo brand per la promozione dell’Umbria
Il nuovo brand per la promozione dell’Umbria verrà presentato ufficialmente domani, giovedì 13 ottobre, alla 59esima edi...
Leggi
Spoleto: soldi per istruttori padel ma i carabinieri ipotizzano truffa
Hanno ricevuto quasi 3.000 euro promettendo l` ingresso in Italia di due atlete istruttrici di padel provenienti dall` A...
Leggi
Milite Ignoto, il Treno della Memoria fa tappa a Perugia
Il 6 ottobre 2022, è ripartito da Trieste il Treno della Memoria, iniziativa nata per celebrare l`anniversario dell`arri...
Leggi
Il mercato settimanale sposa i grandi eventi dell’autunno di Città di Castello
“Il mercato settimanale è un appuntamento centrale della vita di comunità tifernate e dell’Alto Tevere, per questo spose...
Leggi
Guida contromano sulla 3 bis-E45, fermato dalla polstrada
Con un tasso alcolemico tre volte superiore al limite consentito ha guidato contromano un` auto sulla statale 3-bis dell...
Leggi
Gubbio, domenica 16 ottobre Spirit Onlus festeggia il compleanno
Domenica 16 ottobre Spirit Onlus in festa a Gubbio per l`undicesimo compleanno della realtà associativa, attiva dal 2004...
Leggi
Foligno: Nemetria, “Etica ed economia” compie 30 anni e si occupa di tutela del risparmio
Conto alla rovescia per la XXX edizione della conferenza “Etica ed economia” di Nemetria. L’appuntamento sarà per venerd...
Leggi
L’INU conferisce al Comune di Spello il Premio Urbanistica 2022
L’Istituto nazionale di Urbanistica attribuisce al Comune di Spello il Premio Urbanistica 2022 per la sezione Innovazion...
Leggi
Assisi: chiusi tre svincoli sulla statale 75, il sindaco scrive all'Anas
Ben tre svincoli sulla statale 75 “Centrale Umbra” sono chiusi al traffico, senza preavviso e senza alcuna comunicazione...
Leggi
Arriva "Norcia Slow" nuova app dedicata alla città
È stata presentata al Ttg travel experience di Rimini, presso lo stand della Regione Umbria gestito da Sviluppumbria, "N...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv