In arrivo oltre 30 milioni di euro in Umbria contro il dissesto idrogeologico. Lo dichiara il viceministro all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica Vannia Gava: “Diamo alla Regione risorse importanti e strumenti più snelli per operare sulle priorità da essa stessa individuate al fine di superare le criticità e mettere in sicurezza territori e comunità”. Gli investimenti per il 2024 si uniscono, infatti, alle nuove norme introdotte dal Decreto-Legge Ambiente con cui sono stati rafforzati i poteri dei presidenti di Regione, nel loro ruolo di Commissari al dissesto idrogeologico, e previsti meccanismi per velocizzare la spesa.
Di seguito, il dettaglio degli interventi che saranno finanziati: il più consistente ammonta a 16,7 milioni di euro ed è destinato al risanamento ambientale e ad opere di mitigazione del rischio idraulico del fiume Topino e del torrente Chiona a Foligno mentre 10 milioni di euro serviranno alla messa in sicurezza dell’area del presidio ospedaliero cittadino; oltre due milioni di euro a Massa Martana e 1,5 milioni di euro a Montecastrilli per interventi in località Quadrelli.