Skin ADV

Week-end ricco di eventi nel centro storico di Città di Castello

Da venerdì 15 a domenica 17 novembre circa 230 ambulanti alle fiere di San Florido. Domenica Retrò con oltre 100 espositori e i negozi aperti.

Circa 230 ambulanti alle Fiere di San Florido, oltre 100 espositori per Retrò, tutti i negozi aperti di domenica. E’ quanto offrirà il centro storico di Città di Castello nel fine settimana tra venerdì 15 a domenica 17 novembre. Giornate che saranno di grande richiamo non solo per i tifernati, ma anche e gli altotiberini e i turisti in città, tra tradizione, curiosità e innumerevoli motivi per stare insieme e vivere il cuore di Città di Castello che pulserà dentro e fuori le mura urbiche. Per consentire uno svolgimento ordinato e in sicurezza degli eventi che si intrecceranno, nonché gestire al meglio a concomitanza con la consultazione per il rinnovo del presidente della Giunta Regionale e dei consiglieri dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria, che porteranno presumibilmente diversi cittadini nella sede dell’Ufficio Elettorale di via XI Settembre per ritirare i duplicati delle tessere elettorali e poter così partecipare al voto, il comando della Polizia Locale ha emesso un’articolata ordinanza per disciplinare i flussi di traffico, la sosta e la fermata veicolari.

Fiere di San Florido. Dalle ore 6.00 di venerdì 15 novembre alle ore 24.00 di domenica 17 novembre, e comunque fino al termine delle operazioni di pulizia e ripristino dei luoghi interessati, saranno vietati transito e fermata a tutti i veicoli, compresi gli autorizzati (con eccezione dei mezzi degli espositori) nell’area delle Fiere di San Florido che comprenderà: piazza Matteotti; largo Gildoni; piazza Fanti; corso Cavour; piazza Gabriotti; viale Sauro, nel tratto compreso tra via Sant’Andrea e l’incrocio con via XI Settembre; viale Europa, nel tratto compreso tra l’intersezione con viale Sauro e l’ingresso all’area di servizio per carburante; via Angeloni, nel tratto compreso tra piazza Matteotti e piazza Magherini Graziani; via XI Settembre, nel tratto compreso tra l’incrocio con viale Sauro e via Angeloni; viale Diaz, nel tratto compreso tra via XI Settembre e l’incrocio con via Buozzi; via della Barca, nel tratto compreso tra l’ingresso al parcheggio e viale Europa; il parcheggio di viale Sauro (lato giardino Santa Veronica). Dalle ore 06.00 di venerdì 15 novembre alle ore 24.00 di domenica 17 novembre, transito e fermata veicolari saranno vietati lungo corso Vittorio Emanuele: gli autorizzati e i residenti potranno percorrere via Marconi fino a via Borgo di Sotto e via del Monte, con transito vietato dall’intersezione con le predette vie fino a corso Vittorio Emanuele. Dalle ore 06.00 di venerdì 15 novembre alle ore 24.00 di domenica 17 novembre sarà istituito il senso unico di marcia in viale Sauro, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Sant’Andrea e via Marchesani, in direzione di quest’ultima (eccetto i veicoli di polizia, di soccorso, dei residenti, dei gestori e dei clienti del pubblico esercizio e dell’area di servizio presenti in zona. Transito e fermata saranno vietati, inoltre, dalle ore 14.00 di giovedì 14 novembre alle ore 12.00 di lunedì 18 novembre in via XI Settembre per consentire l’esecuzione del piano di sicurezza delle Fiere di San Florido, che comporta la rimozione di alcune fioriere e il posizionamento di apposito materiale di sbarramento a chiusura delle traverse di via XI settembre e via Angeloni. La sosta veicolare sarà vietata dalle ore 06.00 di venerdì 15 novembre alle ore 24.00 di domenica 17 novembre agli autocarri, agli autoarticolati e agli autotreni nel parcheggio di via della Barca. La fermata sarà interdetta dalle ore 14.00 di giovedì 14 novembre alle ore 24.00 di lunedì 18 novembre nel parcheggio di viale Europa antistante lo stadio comunale Bernicchi, nel tratto compreso dall’ingresso principale all’antistadio. L’ordinanza prevede anche che dalle ore 6.00 di venerdì 15 novembre alle ore 24.00 di domenica 17 novembre ai residenti in via Campo dei Fiori e nelle vie limitrofe sarà consentito l’accesso da via San Giorgio, con l’uscita da via dei Conti e da Pomerio San Girolamo; i residenti delle traverse a destra di via XI Settembre potranno raggiungere le rispettive abitazioni seguendo il percorso via Zampini - via XI Settembre - pomerio San Girolamo - via del Vingone - porta Sant’Andrea o via della Fraternita. Al fine di garantire tali itinerari alternativi, sarà disposto un senso unico di marcia in via delle Grazie, nel tratto compreso tra via dei Vitelli e via del Gonfaloniere con direzione verso quest’ultima strada. Dalle ore 06.00 di venerdì 15 novembre alle ore 24.00 di domenica 17 novembre in via S. Andrea sarà istituito il divieto di sosta e il senso unico alternato a vista, nel tratto compreso tra pomerio San Girolamo e via Sant’Angelo: in questo modo sarà consentito l’accesso alle rispettive abitazioni ai residenti delle zone limitrofe. Dalle ore 06.00 di venerdì 15 novembre alle ore 24.00 di domenica 17 novembre sarà vietata la fermata in via Bartali, sul lato adiacente la recinzione del ciclodromo. I residenti nel complesso edilizio di viale Sauro, area ex-Bacchi, potranno raggiungere le proprie abitazioni provenendo da viale Zampini e potranno uscire da via XI Settembre, con direzione pomerio San Girolamo, via del Vingone (porta Sant’Andrea), usando la massima cautela. Sarà ammesso il transito ai soli autorizzati e ai mezzi in urgenza ed emergenza in via dei Lanari, via degli Albizzini, via del Popolo, via Plinio il Giovane, via Marchesani: a tale scopo le occupazioni degli operatori commerciali dovranno consentire in ogni caso lo spazio necessario al passaggio dei veicoli, secondo le dimensioni previste dal Codice della Strada.

Retrò. Domenica 17 novembre, dalle ore 6.00 alle ore 20,00, per Retrò sarà disposto il divieto di circolazione e sosta (eccetto i mezzi degli espositori) in piazza Garibaldi e in via Gramsci, nel tratto compreso tra via San Antonio e piazza Garibaldi. Per i residenti in centro storico che accedono da via del Popolo e via San Bartolomeo il percorso alternativo nella giornata di Retrò prevedrà l’accesso da via Sant’Antonio, proseguendo per piazza Costa e via Mazzini.

Città di Castello/Umbertide
13/11/2024 10:36
Redazione
La preghiera itinerante della Chiesa eugubina per la Giornata dei poveri
Il 17 novembre la Chiesa celebra la VIII Giornata mondiale dei poveri, un appuntamento annuale istituito da Papa Frances...
Leggi
Gubbio: domani incontro dell'Associazione Amici del Cuore
L’Associazione GLI AMICI DEL CUORE GUBBIO, con il patrocinio del Comune di Gubbio, ha organizzato il convegno LA CARDIO...
Leggi
10eLotto: a Foligno colpo da 100mila euro
Umbria in festa con il 10eLotto. Nell’ultima estrazione, come riporta Agipronews, un fortunato giocatore di Foligno, in ...
Leggi
Gualdo Tadino: manutenzione ordinaria degli argini
Nei prossimi giorni gran parte dei corsi d’acqua del comune di Gualdo Tadino saranno interessati da interventi di manute...
Leggi
Città di Castello in festa oggi per i patroni: ore 18 su TRG ( canale 13 ) diretta della solenne celebrazione dalla cattedrale
Città di Castello in festa oggi per i patroni Florido e Amanzio.Alle ore 18 in cattedrale il vescovo Luciano Paolucci Be...
Leggi
Matteo Salvini torna a Città di Castello
Giovedì 14 novembre alle ore 10.30 la Lega di Città di Castello sarà in piazza Matteotti insieme al ministro e vice prem...
Leggi
Gubbio: "Mani Maestre", la mostra è un successo. Sabato la festa di chiusura
Chiuderà con una festa corale, così come corale e partecipatissimo è stato il viaggio di questi mesi, il percorso delle ...
Leggi
3° Torneo di Padel città di Trevi
Si è concluso nei giorni scorsi il 3º TORNEO CITTÀ DI TREVI, organizzato per il terzo anno consecutivo dal KING PADEL SS...
Leggi
Domenica 1 dicembre Ritiro spirituale organizzato dal circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico presso l’Eremo di San Silvestro
Domenica 1 dicembre il circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico, in collaborazione con i circoli della zona eugubin...
Leggi
La sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi trasferisce i suoi uffici nella sede di Monteluce
La sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi ha trasferito da oggi, 12 novembre, i suoi uffici nella sede distaccata di Mon...
Leggi
Utenti online:      558


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv