Chiuderà con una festa corale, così come corale e partecipatissimo è stato il viaggio di questi mesi, il percorso delle “Mani Maestre”, raccontato e raccolto nella mostra a cura di Patrizia Ramacci che dal mese di Giugno è stata ospitata dal Palazzo dei Consoli, a Gubbio. L’esposizione, che doveva chiudere i battenti alla fine di Agosto, ma che poi è stata protratta fino al 17 Novembre, è stata visitata in questi mesi da migliaia di turisti ed eugubini, arrivati nella Sala dell’Arengo per guardare, toccare e persino ascoltare la meraviglia dei calchi, degli stampi e delle storie che essi racchiudono.
“Mani Maestre” non è solo una mostra, ma un progetto che parte da lontano, che ha coinvolto (e continuerà a coinvolgere) artigiani, artisti, maestri del disegno, della parola e della scultura. E sabato prossimo, 16 Novembre, a partire dalle 17, la musica di Diego Trivellini con la sua fisarmonicorchestra, uno dei più grandi fisarmonicisti italiani, conosciuto in tutto lo Stivale e non solo come interprete di Ennio Morricone, la voce e le note di Sara Jane Ceccarelli e Christian Pabst, i racconti delle esperienze e delle storie degli artigiani, i grandi protagonisti dell’esposizione, l’illustrazione del progetto da parte della curatrice Ramacci, la video proiezione che il maestro Paolo Buroni ha dedicato alla mostra che scorrerà sulle pietre grigie della facciata di Palazzo dei Consoli e le meraviglie gastronomiche proposte dalle ragazze e dai ragazzi dalla Bottega Azzurra e da Lorenzo Diamantini, chiuderanno in modo unico un viaggio che di certo non si ferma.