Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Domani l'anniversario della Traslazione di Sant'Ubaldo
Domani l'anniversario della Traslazione di Sant'Ubaldo: processione e messa dalle 16.
Domani Gubbio si ferma per ricordare l’anniversario della traslazione del corpo incorrotto di Sant’Ubaldo sulla vetta del monte Ingino avvenuta l’11 settembre del 1194. Tante le iniziative cittadine in sinergia con la comunità francescana guidata da padre Andrea dell’Amico. Questa sera alle 21 veglia di preghiera presso la Basilica. Domani mattina le messe ogni ora dalle 7 alle ore 12. Poi le celebrazioni pomeridiane. alle 16 la processione dalla cattedrale alla basilica dove alle 17 ci sarà la solenne celebrazione officiata dal vescovo Ceccobelli. La serata come sempre si concluderà alle 20 presso la taverna di sant’Antonio per la cena. ma dalle 22 tutti col naso all’insù per i fuochi pirotecnici. tante le iniziative anche in concomitanza con la chiusura dell’anno giubilare per gli 850 anni dalla morte di sant’Ubaldo. Oggi pomeriggio è tata la volta dell’inaugurazione dei lavori di riqualificazione della zona della basilica che vede anche uno spazio verde realizzato grazie al contributo della Famiglia di Agnese Cecchetti. la piccola un anno fa potè subire un delicato intervento al cuore a Boston proprio grazie ai tanti fondi raccolti da tutta la comunità eugubina. Oggi la famiglia sta promuovendo un’Associazione per aiutare persone bisognose di interventi medico-chirurgici particolarmente complessi e costosi. Gli eugubini allora furono così generosi che alla famiglia Cecchetti avanzarono dei soldi, investiti, appunto, nel progetto della Basilica. le immagini dell’inaugurazione ve le mostreremo lunedì nel tg delle 13. Intanto ieri sera è stata la volta del concerto sul tema “Elevazione spirituale sulla figura di S. Ubaldo” con l’orchestra d’archi “I solisti di Perugia”.
10/09/2011 14:07
Redazione
Twitter
10/09/2011 17:06
|
Attualità
Il progetto in ricordo di Giuseppe Nardelli
Uno studioso instancabile, un amico, un collega, un pozzo di conoscenza e di analisi libere e anticonvenzionali. Giusepp...
Leggi
10/09/2011 11:21
|
Cronaca
Arresto sul treno
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Assisi hanno arrestato un corriere della droga sul treno Firenze-F...
Leggi
10/09/2011 08:19
|
Attualità
Asl 3, i professionisti medici si schierano con la direzione generale
Lettera aperta dei responsabili dei servizi, direttori dei dipartimenti e primnari della Asl 3 dell`Umbria: "Dopo un ann...
Leggi
10/09/2011 08:18
|
Costume
A Sansepolcro il Palio della Balestra
Saranno in 42 i Balestrieri di Gubbio che cercheranno di centrare il tasso domenica a Sansepolcro per il secondo appunta...
Leggi
09/09/2011 18:30
|
Attualità
Lunedì comincia la scuola per oltre 155 mila studenti umbri; orario invernale Umbria mobilità
Sono 155 mila 205 gli studenti, compresi quelli della materna, per i quali in Umbria lunedì comincerà il nuovo anno scol...
Leggi
09/09/2011 18:24
|
Attualità
Scuola, nuova struttura a Torre Calzolari di Gubbio
Da lunedì tutti sui banchi di scuola per i piccoli iscritti al III circolo didattico: in totale 532 bimbi per le scuole ...
Leggi
09/09/2011 18:13
|
Sport
Calcio: con la Reggina il Gubbio cerca i primi punti in B
Dopo tre sconfitte contro Grosseto, Ascoli e Sampdoria, il Gubbio cerca domani i primi punti nel campionato di serie B n...
Leggi
09/09/2011 18:08
|
Costume
Gualdo T.: i Giochi de le Porte per il terzo anno consecutivo godranno del patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Per il terzo anno consecutivo il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha concesso il proprio patrocinio ai Gioch...
Leggi
09/09/2011 17:59
|
Politica
Gubbio: martedì il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato l’assemblea cittadina per martedì 13 settembre alle ore 8...
Leggi
09/09/2011 17:52
|
Costume
Gubbio: i Ceri Mezzani del dopoguerra
Ceri Mezzani, realizzati prima della Seconda Guerra Mondiale, che corsero dal 1945 al 1965, sono stati ricollocati nella...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
286
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv