Skin ADV

Gualdo T.: i Giochi de le Porte per il terzo anno consecutivo godranno del patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Gualdo T.: per il terzo anno consecutivo il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha concesso il proprio patrocinio ai Giochi de le Porte.
Per il terzo anno consecutivo il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha concesso il proprio patrocinio ai Giochi de le Porte. Anche nel 2011, dunque, la manifestazione si fregerà del prestigioso riconoscimento, che colloca l’evento principale della città di Gualdo Tadino tra le feste più importanti d’Italia. Il ministro Giancarlo Galan, succeduto a Sandro Bondi, in seguito ai numerosi e positivi contatti intercorsi tra lo staff ministeriale e l’amministrazione comunale, ha inteso confermare quanto concesso nel 2009 e nel 2010 dal suo predecessore. I criteri con cui viene riconosciuto il patrocinio sono alquanto rigidi. Tra questi, serietà ed affidabilità dell’Ente richiedente, qualità e rilievo dei contenuti, validità scientifica e culturale della manifestazione, oltre alla capacità organizzativa e il non essere un evento di rilevanza strettamente locale. “Si tratta di un risultato importante che conferma una volta di più la qualità raggiunta dai Giochi de le Porte. Il riconoscimento per il terzo anno consecutivo del Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali costituisce pertanto un motivo di orgoglio e di vanto e, nel contempo, uno stimolo a lavorare intensamente per la continua crescita della manifestazione”, evidenzia il sindaco Roberto Morroni. Ospite ufficiale dell’edizione 2011 dei Giochi de le Porte è il Comune di Deruta, che sarà presente con il sindaco Alvaro Verbena. A Gualdo Tadino arriveranno anche delegazioni provenienti dalle diverse città con cui sono stati stretti e si stanno allacciando rapporti di amicizia e di collaborazione.

09/09/2011 18:08
Redazione
Gubbio: martedì il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato l’assemblea cittadina per martedì 13 settembre alle ore 8...
Leggi
Gubbio: i Ceri Mezzani del dopoguerra
Ceri Mezzani, realizzati prima della Seconda Guerra Mondiale, che corsero dal 1945 al 1965, sono stati ricollocati nella...
Leggi
Umbertide: presentata ufficialmente in Comune la nuova Tiberis 2011/2012
Presentata ufficialmente in Comune la nuova Tiberis 2011/2012. Il sindaco di Umbertide Giampiero Giulietti e l’assessore...
Leggi
Gubbio: una Basilica più bella accoglierà i fedeli per la festa della Traslazione di sant’Ubaldo
Sarà una domenica speciale, quella del prossimo 11 settembre, ricorrenza della festività della Traslazione del corpo di ...
Leggi
Gualdo T.: Anna Lucarelli dona al Comune cento copie di una sua pubblicazione
Anna Lucarelli, artista gualdese che spazia dalla pittura alla scultura, dal teatro alla scrittura, ha donato nei giorni...
Leggi
Ad Assisi convegno su sviluppo sostenibile
``Rispettare l`ambiente - tra infrastrutture, sviluppo sostenibile e cura dell`uomo`` è il tema del convegno internazion...
Leggi
In bici da Terontola ad Assisi per ricordare Bartali
Pellegrini in bici sullo stesso percorso, da Terentola ad Assisi, che Gino Bartali affrontava quando, nel 1943-`44, face...
Leggi
Al russo Mamistov il campionato del mondo di volo acrobatico
Il russo Mikhail Mamistov ha vinto il campionato del mondo di volo acrobatico che si è chiuso oggi all’aeroporto di Foli...
Leggi
Nasce il progetto "Made in Gualdo"
Gualdo è viva, Viva Gualdo. Questo è stato lo slogan lanciato dagli organizzatori del progetto “Made in Gualdo”, che è s...
Leggi
Foligno, messaggio del sindaco Mismetti al mondo della scuola
In occasione dell’apertura dell’anno scolastico, prevista per lunedì 12 settembre, il sindaco di Foligno, Nando Mismetti...
Leggi
Utenti online:      819


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv