Skin ADV

Il progetto in ricordo di Giuseppe Nardelli

IUfficializzato oggi a Gubbio il progetto in ricordo di Giuseppe Nardelli
Uno studioso instancabile, un amico, un collega, un pozzo di conoscenza e di analisi libere e anticonvenzionali. Giuseppe Maria Nardelli, studioso, farmacista, biologo, storico, docente universitario e giornalista, se ne è andato un anno fa. Oggi è stato presentato da sua figlio Giuseppe Marino, il progetto di studio che vuole dare ancora spazio agli scritti ed aglio scritti di una delle menti più brillanti di Gubbio. Questi i punti principali dell'iniziativa: compilazione della bibliografia aggiornata di Giuseppe Maria Nardelli; esame della documentazione di carattere scientifico-culturale prodotta dallo studioso; rinvenimento di inediti e loro pubblicazione; eventuale conclusione degli ultimi lavori avviati dal professore; possibile riedizione con revisione aggiornata dei lavori già pubblicati; acquisizione di spunti di ricerca emergenti dalle carte; utilizzo di tali spunti come tematiche per il premio alla memoria e pubblicazione dei risultati di volta in volta ottenuti da parte della Deputazione di storia patria per l'Umbria. Infine, anche una sezione del premio rivolta al giornalistico scientifico. “Un progetto interdisciplinare per rispettare la vocazione di mio padre” ha spiegato il figlio del compianto. Uno studio che consentirà non solo di avere una conoscenza più approfondita delle sue attività e delle sue relazioni intellettuali, ma anche di dare conto della genesi degli studi preparatori delle sue attività, rendendo note ricerche avviate e non ancora completate”. Un materiale davvero sterminato quello lasciato dal professor Nardelli: oltre trecento titoli, tra monografie, contributi, voci d'enciclopedia, articoli e saggi. “Di lui mi ha sempre colpito il valore poliedrico della sua cultura, l'approfondimento di varie tematiche caratterizzanti la città e soprattutto il suo elevato rigore etico”. Il ricordo del sindaco Guerrini che ha garantito l’appoggio istituzionale al progetto ma anche “la vicinanza col cuore”.

10/09/2011 17:06
Redazione
Arresto sul treno
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Assisi hanno arrestato un corriere della droga sul treno Firenze-F...
Leggi
Asl 3, i professionisti medici si schierano con la direzione generale
Lettera aperta dei responsabili dei servizi, direttori dei dipartimenti e primnari della Asl 3 dell`Umbria: "Dopo un ann...
Leggi
A Sansepolcro il Palio della Balestra
Saranno in 42 i Balestrieri di Gubbio che cercheranno di centrare il tasso domenica a Sansepolcro per il secondo appunta...
Leggi
Lunedì comincia la scuola per oltre 155 mila studenti umbri; orario invernale Umbria mobilità
Sono 155 mila 205 gli studenti, compresi quelli della materna, per i quali in Umbria lunedì comincerà il nuovo anno scol...
Leggi
Scuola, nuova struttura a Torre Calzolari di Gubbio
Da lunedì tutti sui banchi di scuola per i piccoli iscritti al III circolo didattico: in totale 532 bimbi per le scuole ...
Leggi
Calcio: con la Reggina il Gubbio cerca i primi punti in B
Dopo tre sconfitte contro Grosseto, Ascoli e Sampdoria, il Gubbio cerca domani i primi punti nel campionato di serie B n...
Leggi
Gualdo T.: i Giochi de le Porte per il terzo anno consecutivo godranno del patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Per il terzo anno consecutivo il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha concesso il proprio patrocinio ai Gioch...
Leggi
Gubbio: martedì il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato l’assemblea cittadina per martedì 13 settembre alle ore 8...
Leggi
Gubbio: i Ceri Mezzani del dopoguerra
Ceri Mezzani, realizzati prima della Seconda Guerra Mondiale, che corsero dal 1945 al 1965, sono stati ricollocati nella...
Leggi
Umbertide: presentata ufficialmente in Comune la nuova Tiberis 2011/2012
Presentata ufficialmente in Comune la nuova Tiberis 2011/2012. Il sindaco di Umbertide Giampiero Giulietti e l’assessore...
Leggi
Utenti online:      369


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv