Skin ADV

Don Matteo torna a Spoleto

Il secondo blocco di riprese in programma dal 10 al 30 novembre.

Dopo settimane di riprese nei set di Formello (Roma) e il primo blocco di riprese in città terminate lo scorso 6 ottobre, il cast di Don Matteo, la fortunata fiction di Rai 1 targata Lux Vide, società del gruppo Fremantle, torna a girare nelle strade e nelle piazze di Spoleto. A partire da lunedì 10 novembre e fino a domenica 30 novembre il cast e la troupe della 15/a stagione saranno presenti a Spoleto per nuove indagini, colpi di scena e nuove avventure. Torna quindi nella città del Festival dei Due Mondi il format di successo tutto italiano, andato in onda la prima volta il 7 gennaio 2000 su Rai 1. La serie negli anni è stata una delle più seguite nella storia della fiction italiana e sempre più apprezzata in tutto il mondo, dalla Francia alla Finlandia, dall'America all'Australia. Insieme ai pilastri delle vicende della serie presenti fin dalla prima stagione, Nino Frassica, lo storico maresciallo Cecchini, Nathalie Guetta nei panni della perpetua Natalina e Francesco Scali il sacrestano Pippo, anche quest'anno non mancheranno le novità: da Valeria Fabrizi, la suor Costanza di "Che Dio ci aiuti" a Diletta Leotta. La troupe tornerà a gennaio 2026 per l'ultimo blocco di riprese. Si tratta della settima stagione consecutiva girata a Spoleto (gli episodi di Don Matteo sono stati girati per la prima volta a Spoleto dal maggio al novembre 2013 e sono andati in onda dal gennaio all'aprile del 2014), frutto di un rapporto di collaborazione sempre più stretto tra il Comune di Spoleto - sottolinea l'ente - e la Lux Vide, che produce Don Matteo in collaborazione con Rai Fiction.

Foligno/Spoleto
31/10/2025 15:16
Redazione
È nel vivo la Festa del bosco, Montone esplode di allegria, profumi e sapori
Ha preso il via, con l’allegria e l’atmosfera gioiosa che la contraddistingue, la Festa del bosco a Montone, evento che,...
Leggi
Gubbio, ufficiale: arriva il laterale mancino Nicola Murru, ex Cagliari, Sampdoria e Torino
Dopo due settimane passate ad allenarsi negli impianti eugubini, il Gubbio ufficializza l`innesto del laterale mancino N...
Leggi
Gubbio, addio all'imprenditore Giorgio Saldi. "Uomo serio, umile e dedito al territorio"
Se ne è andato prematuramente "lasciando un grande vuoto in tutti coloro che lo hanno conosciuto e stimato, non solo per...
Leggi
Foligno: avevano oltre un chilo di cocaina e crack, due arresti
Sono stati trovati in possesso di più di un chilo di sostanze stupefacenti, fra cocaina e crack due giovani - un 21enne ...
Leggi
A novembre 'canili aperti' contro l'abbandono degli animali
"Canili aperti, l`unico canile bello è quello vuoto": con questo slogan il servizio di Sanità animale, randagismo ed igi...
Leggi
Lavori notturni sul raccordo Perugia-Bettolle
Sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle Anas eseguirà gli interventi di risanamento della pavimentazione stradale su ...
Leggi
Squarta, Basilica di Norcia simbolo della rinascita dell'Umbria
"È con profonda emozione e immensa gratitudine che prendo parte oggi all`inaugurazione della Basilica di San Benedetto a...
Leggi
Perugia ci prova, Milano fa la voce grossa (0-3)
La Bartoccini MC Restauri Perugia prova a tenere testa alla corazzata Numia Vero Volley Milano nel turno infrasettimanal...
Leggi
"Dolci d'Italia", venerdì 31 ottobre a Spoleto si alza il sipario sul festival dei golosi
Spoleto si prepara ad accogliere la nuova edizione di Dolci d’Italia, il grande festival nazionale dedicato alla pasticc...
Leggi
Ripartono dall'Umbria i Litfiba di nuovo insieme
I Litfiba ripartono dall`Umbria. Il 2026 sarà l`anno del ritorno sul palco con la formazione originale e il tour partirà...
Leggi
Utenti online:      476


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv