Skin ADV

Droga fra Toscana e Umbria, 10 arresti nelle indagini della guardia di finanza

Ordinanza con 12 misure, ci sono anche due obblighi di firma.

Dodici misure cautelari - otto in carcere, due ai domiciliari, due con l'obbligo di firma - in una vasta operazione antidroga condotta dalla guardia di finanza di Arezzo e denominata "Cleaning", risultato di un'attività investigativa avviata nell'ottobre 2023 e supportata da attività tecniche eseguite insieme ai carabinieri. Ricostruito un ampio traffico di stupefacenti, cocaina, hashish e marijuana, gestito da italiani e albanesi, indagati per detenzione di droga a fini di spaccio. L'organizzazione operava tra Toscana e Umbria, fra Arezzo, il Valdarno superiore, Città di Castello (Perugia) e Montepulciano (Siena). Nelle stesse località i militari hanno eseguito le ordinanze. L'operazione odierna, è stato spiegato dalle Fiamme gialle, è il proseguimento dell'attività investigativa che aveva già portato, il 19 marzo, all'esecuzione di due misure cautelari in carcere, 20 perquisizioni locali e alla notifica di 13 decreti di interrogatorio emessi dal gip di Arezzo. Nella medesima circostanza sono stati arrestati un italiano e un albanese, rispettivamente in provincia di Siena e ad Arezzo, trovati con un notevole quantitativo di stupefacenti di vario tipo, materiale per il confezionamento e denaro contante per quasi 15.000 euro. Gli inquirenti hanno accertato che i proventi delle attività illecite possano ammontare a circa 1 milione di euro. Nel complesso di tali investigazioni sono state arrestate 10 persone in flagranza di reato e sequestrati ingenti quantitativi di droga: 2 chili di cocaina, 62 chili di hashish e 17 chili di marijuana. Le prove raccolte hanno portato alla formulazione di 30 capi d'imputazione, per violazione dell'articolo 73 del D.P.R. 309/90, contestati a 16 indagati.

Città di Castello/Umbertide
03/04/2025 11:06
Redazione
Perugia: “punto vendita” della droga casalingo, i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
I Carabinieri della Stazione di Fortebraccio hanno arrestato, in flagranza di reato, un 69enne, ritenuto responsabile de...
Leggi
Umbertide ospita la terza edizione delle Olimpiadi Regionali di Primo Soccorso per Studenti
Si svolgerà a Umbertide, domenica 6 aprile 2025, la terza edizione delle Olimpiadi Regionali di Primo Soccorso per Stude...
Leggi
Nocera Umbra: camion finisce fuori strada, intervento dei Vigili del fuoco di gaifana con l'ausilio di autogru per il recupero
I Vigili del fuoco di Gaifana sono intervenuti nel Comune di Nocera Umbra in località Ville Santa Lucia, quasi al confin...
Leggi
Gubbio: XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico
E` tutto pronto per la XI edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico” al polo Mazzatinti di Gubbio. L`appuntamen...
Leggi
L'Umbria 'sconvolta' per la tragica morte di Ilaria
La comunità di Terni e l`intera regione sono "sconvolte per la tragica notizia della morte di Ilaria Sula", il terzo fem...
Leggi
Atterraggio di emergenza di un biposto a Gualdo Tadino: plana su un campo seminato a cereali, salvi gli occupanti
Finisce bene, con un grande spavento, ma nessun ferito l`incidente in volo che questa mattina intorno alle 12.30 ha vist...
Leggi
Edizione 2025 del Subasio Crossing
Domenica 18 Maggio il monte Subasio con i suoi castelli, Collepino, San Giovanni ed Armenzano, abbazie ed eremi, lungo i...
Leggi
Distretto Alto Chiascio, precisazioni sul Consultorio di Gualdo Tadino
La direzione del Distretto Alto Chiascio interviene in merito alla presunta “sospensione” del servizio di ginecologia ne...
Leggi
Agenda Urbana, a Città di Castello il piano da 6,7 milioni
"L`Agenda Urbana dell`Umbria per il periodo 2021-2027 favorirà una nuova fase di riqualificazione e crescita sostenibile...
Leggi
Utenti online:      465


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv