Skin ADV

Umbertide ospita la terza edizione delle Olimpiadi Regionali di Primo Soccorso per Studenti

Otto squadre, in rappresentanza di altrettanti istituti scolastici, si sfideranno in una serie di prove pratiche, affrontando simulazioni di emergenze sanitarie in diversi scenari dislocati nel centro storico di Umbertide.

Si svolgerà a Umbertide, domenica 6 aprile 2025, la terza edizione delle Olimpiadi Regionali di Primo Soccorso per Studenti, un’iniziativa di grande valore formativo patrocinata dal Comune di Umbertide che mira a diffondere la cultura del primo soccorso tra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Otto squadre, in rappresentanza di altrettanti istituti scolastici, si sfideranno in una serie di prove pratiche, affrontando simulazioni di emergenze sanitarie in diversi scenari dislocati nel centro storico di Umbertide. Un’esperienza coinvolgente e altamente istruttiva, frutto di un percorso di formazione avviato nel mese di ottobre e curato con competenza dagli istruttori e dai volontari dei Comitati territoriali della Croce Rossa Italiana. Gli istituti in gara saranno: I.T. Franchetti Salviani, I.I.S. Patrizi Baldelli Cavallotti, I.I.S. G. Mazzatinti, I.I.S. Sansi Leonardi Volta, Liceo Scientifico G. Galilei, Liceo Classico Frezzi Angela, Liceo Scientifico G. Alessi, Liceo Classico e Musicale A. Mariotti. Le Olimpiadi avranno inizio alle ore 11:00, mentre la cerimonia di premiazione si terrà a partire dalle ore 16:30 presso il Campus L. Da Vinci di Umbertide, dove sarà proclamata la squadra vincitrice. Il team primo classificato avrà l’onore di rappresentare l’Umbria nella fase nazionale della competizione, in programma nel mese di maggio. L’evento rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare i giovani sull’importanza del primo soccorso, fornendo loro competenze pratiche che possono rivelarsi fondamentali nella vita di tutti i giorni.

Città di Castello/Umbertide
03/04/2025 09:23
Redazione
Nocera Umbra: camion finisce fuori strada, intervento dei Vigili del fuoco di gaifana con l'ausilio di autogru per il recupero
I Vigili del fuoco di Gaifana sono intervenuti nel Comune di Nocera Umbra in località Ville Santa Lucia, quasi al confin...
Leggi
Gubbio: XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico
E` tutto pronto per la XI edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico” al polo Mazzatinti di Gubbio. L`appuntamen...
Leggi
L'Umbria 'sconvolta' per la tragica morte di Ilaria
La comunità di Terni e l`intera regione sono "sconvolte per la tragica notizia della morte di Ilaria Sula", il terzo fem...
Leggi
Atterraggio di emergenza di un biposto a Gualdo Tadino: plana su un campo seminato a cereali, salvi gli occupanti
Finisce bene, con un grande spavento, ma nessun ferito l`incidente in volo che questa mattina intorno alle 12.30 ha vist...
Leggi
Edizione 2025 del Subasio Crossing
Domenica 18 Maggio il monte Subasio con i suoi castelli, Collepino, San Giovanni ed Armenzano, abbazie ed eremi, lungo i...
Leggi
Distretto Alto Chiascio, precisazioni sul Consultorio di Gualdo Tadino
La direzione del Distretto Alto Chiascio interviene in merito alla presunta “sospensione” del servizio di ginecologia ne...
Leggi
Agenda Urbana, a Città di Castello il piano da 6,7 milioni
"L`Agenda Urbana dell`Umbria per il periodo 2021-2027 favorirà una nuova fase di riqualificazione e crescita sostenibile...
Leggi
Tavolo in Regione su concessioni Rocchetta
La tutela delle risorse e dei beni comuni è stato l`obiettivo principale del tavolo che si è tenuto ieri pomeriggio negl...
Leggi
Torna il Gubbio DOC Fest
Ad agosto, Gubbio accoglie l’ undicesima edizione del DOC Fest, il festival che da anni accende la città con voci, music...
Leggi
Utenti online:      483


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv