Skin ADV

Usl Umbria 1, il 18 ottobre (H)Open Day Menopausa in Alto Chiascio e in Alto Tevere

In programma visite in presenza, colloqui telefonici e convegni negli ospedali e nei consultori.

In occasione della Giornata mondiale della menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda ha organizzato l’(H)Open Day Menopausa che coinvolgerà il presidio ospedaliero Alto Chiascio e l’ospedale di Città di Castello, strutture dell’Usl Umbria 1 che hanno il Bollino Rosa. L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie comportamentali, diagnostiche e terapeutiche che consentono, non solo di migliorare i disturbi che connotano le problematiche a breve termine, ma anche di prevenire e/o ridurre le complicanze a medio-lungo termine, come le malattie cardiovascolari, l’osteoporosi e le demenze. Nello specifico, mercoledì 18 ottobre, nel presidio ospedaliero Alto Chiascio e nel consultorio del Distretto Alto Chiascio si effettueranno vari consulti in presenza e da remoto. Dalle ore 15 alle 17 i professionisti dell'ambulatorio di senologia dell'ospedale di Branca saranno a disposizione per un colloquio telefonico con un'ostetrica o medico senologo sulle tematiche dello screening mammografico nel percorso della menopausa per le donne nella fascia di età compresa tra i 50 e gli 80 anni. Il numero da chiamare il giorno del colloquio è 075.8934693. Dalle 15 alle 18 presso l'ambulatorio ginecologico dell'ospedale (primo piano) sarà possibile avere un colloquio in presenza con un ginecologo o un'ostetrica sulle tematiche relative all'approccio integrato ospedale-territorio nel percorso della menopausa per le donne nella fascia di età compresa tra i 50 e gli 80 anni. Per informazioni e prenotazioni (fino ad esaurimento posti) allo 075.9270466 dalle 13 alle 14 dei giorni precedenti. Sempre dalle 15 alle 18 ma presso il consultorio del Distretto Alto Chiascio, situato al secondo piano della struttura di Largo San Francesco a Gubbio, sono previste visite ostetrico/ginecologiche in presenza, counseling con Eco-office per le donne in età compresa tra i 45-55 anni. Non è necessaria prenotazione, basta recarsi sul posto. Nella stessa fascia oraria e nello stesso posto sarà possibile effettuare un'ecografia transvaginale con valutazione della funzionalità del pavimento pelvico. Anche in questo caso non è necessaria la prenotazione.

Attivi anche l’ospedale di Città di Castello ed il consultorio di San Giustino. "Facciamo una menopausa di riflessione…": è questo il titolo del convegno in programma mercoledì 18 ottobre dalle ore 16 alle 18 presso la sala riunioni del nosocomio (primo piano, ingresso D). Sarà possibile partecipare all'incontro sia in presenza sia seguendo la diretta Facebook, che trasmetterà i primi 30 minuti del convegno. L’introduzione al tema della menopausa sarà affrontato da Francesca Pauselli, dirigente medico della struttura di Ostetricia  e Ginecologia dell’ospedale Città di Castello; Tiziana Trippella, ostetrica ambulatorio  di Colposcopia Umbertide, parlerà di screening di primo e secondo livello; Silvia Aiuti,  responsabile f.f. Senologia Diagnostica Ospedale Città di Castello, di “prevenzione primaria e secondaria senologica”; Rosalia Sasso, ostetrica senologia diagnostica, di “screening senologico”; Rita Maiettini, dietista Usl Umbria 1, di “alimentazione in menopausa”; Monica Cesarotti, medico reumatologo Usl Umbria 1, di “osteoporosi”. Non è necessario prenotare. Dalle ore 16 alle 17,30 presso il consultorio di San Giustino, situato presso il centro salute di via Alfieri 28, è in programma un focus sulla menopausa rivolto alle donne in età compresa tra i 50-80 anni. Nello specifico, le tematiche proposte sono: lo Screening del tumore della Cervice Uterina; Percorso strutturato di rieducazione del pavimento pelvico. L’appuntamento è in presenza con prenotazione obbligatoria ai seguenti numeri: 075.8932974; 075.9412594; 075.8560109.

Gubbio/Gualdo Tadino
17/10/2023 14:53
Redazione
Inaugura domani, venerdì 20 ottobre, la mostra “Leoncillo. Ritorno a Gubbio”
È dedicata a Leoncillo Leonardi la mostra che la città di Gubbio ospita dal 21 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 presso le ...
Leggi
La Bartoccini Fortinfissi Perugia si gode il ‘magic moment’ di Kosareva
La schiacciatrice classe ’99 elogia il gruppo e mette in guardia: “Io Mvp grazie soprattutto alle mie compagne. Il nostr...
Leggi
Il borgo di Montone si prepara a ospitare la 39esima Festa del Bosco
Dal 28 ottobre al 1° novembre, lo storico borgo di Montone, tra i più belli d’Italia, ospita la 39esima edizione della F...
Leggi
Perugia: attacco hacker alla Provincia, intervenuto subito il team della "cyber security"
La Provincia di Perugia ha subito un attacco hacker finalizzato a creare un disservizio attraverso la criptazione di dat...
Leggi
Festival dell'Umbria Antica a Bettona e Colfiorito
Dopo quattro tappe da tutto esaurito, il Festival dell’Umbria antica fa il giro di boa e inizia la sua seconda parte con...
Leggi
Ad Assisi nasce “FratelloCibo”
Un dialogo tra religioni attraverso il cibo. Che è anche ricordi e sentimenti, integrazione interculturale e sociale. Un...
Leggi
San Giustino: controllo Nas alle mense scolastiche, tutto regolare
Si sono svolte nei giorni scorsi delle verifiche ai servizi di ristorazione scolastica del territorio dell’Alto Tevere. ...
Leggi
Al via a Gubbio il 30 ottobre la Tuber Cup
Tra le iniziative della Mostra Mercato del Tartufo bianco di Gubbio, presentata anche la TUBER CUP, gara culinaria nazio...
Leggi
Nocera Umbra: alla stazione con tirapugni e coltelli, denunciato all’autorità giudiziaria
Sorpreso alla stazione ferroviaria con coltelli e un tirapugni, un uomo di 45 anni è stato denunciato dai carabinieri, a...
Leggi
C.Castello: un arresto per violenza, resistenza e oltraggio a Pubblico Ufficiale
Nel corso del fine settimana, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Città di Castello hanno arresta...
Leggi
Utenti online:      429


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv