Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Due minuti con la Storia, le cartiere di Pale
Foligno. Grazie al fiume Menotre, definito un piccolo fiume per grandi servizi, sono fiorite a partire dal tredicesimo secolo le gualchiere, fabbriche di tessuti, sorte nell'omonima valle.
Il Menotre che come non manca di raccontare lo Jacobilli, voce storica della città di Foligno, scorre da Orsano, nei pressi del Comune di Sellano, fino all'abitato di Rasiglia, “con grande vaghezza e apportando molta utilità”, è davvero l'oro blu di queste parti. Siamo a Pale dove grazie alle acque del fiume sono sorte nel tempo, e dal tempo poi cancellate, numerose e fiorenti attività industriali. Ecco dunque che grazie al Menotre, “un piccolo fiume per grandi servizi” come usa dire la gente di queste parti, dal tredicesimo secolo sorgono nell'omonima valle le gualchiere, antenate quasi misconosciute delle moderne industrie tessili dove le abili mani degli operai lavoravano la lana e il feltro. Dalla generosità delle acque alla morbidezza dei tessuti. Fino alla trama preziosa della carta. Le gualchiere, sulla spinta dei monaci benedettini della vicina abbazia di Sassovivo, si trasformano in cartiere proiettando presto la città di Foligno nell'olimpo di quelle a vocazione tipografica. Fiorenti le botteghe e vasta la produzione. Basta ricordare la prima edizione a stampa della Divina Commedia uscita nel 1472 dai torchi del Numeister. Corre l'anno 1590 quando il bibliotecario del Vaticano Angelo Rocca affermava che la carta prodotta nelle cartiere di Pale e Belfiore non trova chi possa eguagliarla in bontà”. Sarà poi Clemente XVI a concedere la libertà di commercio ai cartai, prerogativa che consentì una repentina crescita industriale tanto che nel 1810 si contavano nell'area ben 16 cartiere. Molti i cognomi legati alla filigrana. Buccioli, Mattioli, Bartocci, Fiorini, Innamorati e Sordini, famiglia, quest'ultima, ancora alla plancia di comando dell'omonima cartiera, tuttora attiva. A partire dalla seconda metà dell'Ottocento si assiste ad un inesorabile declino. Colpa della crisi dovuta sia alle caratteristiche morfologiche della zona, periferica rispetto alle direttrici dei traffici commerciali, sia al ritardo nella modernizzazione industriale che in altre parti aveva imposto la sostituzione dei motori idraulici con quelli elettrici. Delle cartiere di Pale oltre al glorioso ricordo restano oggi le vestigia monumentali. E se la cartiera Sordini ferve ancora di attività quella Carnali ha chiuso i battenti da tempo. Di essa rimane un vecchio immobile e un'alta ciminiera che svetta verso il cielo. Senza più fumo e senza il rumore dei magli, ha il colore sbiadito dei ricordi.
26/01/2007 09:53
Redazione
Twitter
17/02/2007 08:14
|
Costume
Gubbio: al lavoro per il “Carnevale dei Ragazzi”
Il “Centro della Gioventù” è al lavoro per organizzare la 47esima edizione del “Carnevale dei Ragazzi” che si svolgerà m...
Leggi
26/01/2007 09:54
|
Cultura
Gubbio: bandiera a mezz`asta per il giorno della memoria
Anche il Comune di Gubbio terrà a mezz’asta la bandiera nazionale ed europea nella ricorrenza del “Giorno della Memoria”...
Leggi
26/01/2007 09:28
|
Sport
Gubbio e Foligno verso la terza di ritorno
Calcio Gubbio: a riposo Balestri per un problema ad una gamba, De petrillo potrebbe utilizzare il 4 4 1 1 con Campo alle...
Leggi
26/01/2007 09:19
|
Attualità
Vicenda Fat, la Comunità montana chiede un tavolo istituzionale
La Giunta della Comunità Montana Alto Tevere nell’esprimere la propria solidarietà ai lavoratori della FAT di Città di ...
Leggi
26/01/2007 09:10
|
Costume
Quintana, questa sera l`elezione del presidente
Appuntamento important in ambito quintanaro a Foligno: questa sera alle 21 presso la caserma Gonzaga è infatti in progra...
Leggi
26/01/2007 08:51
|
Attualità
Canile comprensoriale, nel 2006 quaranta adozioni
Il cane, si sa, è il miglior amico dell`uomo. Purtroppo però non tutti la pensano così, visto l`elevato numero di abband...
Leggi
26/01/2007 08:48
|
Attualità
Due nuovi corsi per la Lumsa a Gubbio
Sono due i corsi universitari di perfezionamento attivati dalla Lumsa per l`anno accademico 2006/2007. Si tratta di un c...
Leggi
26/01/2007 08:41
|
Cronaca
Doping nelle palestre? Qualche gestore: sì, esiste
A domanda precisa risposta precisa: “Si, assolutamente - esordisce Roberto Frizza della Fitness Center di Padule - il pr...
Leggi
26/01/2007 07:40
|
Cronaca
Foligno: inaugurata la “variante del cimitero”
È stata inaugurata questa mattina a Foligno, nella zona antistante il cimitero, la nuova viabilità che collega la rotato...
Leggi
26/01/2007 07:30
|
Costume
Fiera di San Feliciano, il maltempo rovina l’esordio
Sono circa 250 gli operatori che ieri hanno esposto le proprie merci per la tradizionale fiera di San Feliciano. Buono i...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
471
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv