Skin ADV

E' conto rovescia per Umbria jazz, apre Quincy Jones

E' conto rovescia per Umbria jazz, apre Quincy Jones. Attesa anche per opera multimediale dedicata a Caravaggio.
E' conto alla rovescia per la 45/a edizione di Umbria jazz al via a Perugia il 13 luglio con due concerti evento: i festeggiamenti per gli 85 anni di Quincy Jones e un' opera multimediale dedicata al genio di Caravaggio. All' arena Santa Giuliana sarà festeggiato Quincy Jones, considerato un' icona della musica, non solo del jazz, e uno degli artisti afroamericani più influenti e rispettati. Un' autentica leggenda vivente. Più di 70 anni trionfalmente passati nello show business, aveva infatti 14 anni quando a Seattle cominciò a girare con un ragazzo della Florida di due anni più grande, che suonava il piano e purtroppo aveva gravi problemi di vista, Ray Charles. Da allora il genio di Chicago non si è più fermato. Proprio lui ha prodotto il disco più venduto della storia, Thriller di Michael Jackson, e Fly Me to The Moon, da lui arrangiata per Frank Sinatra con la big band di Count Basie, fu la prima canzone suonata sulla Luna da Buzz Aldrin nella missione della Nasa, nel 1969. Sul palco si alterneranno, presentati dallo stesso Jones, grandi artisti che in passato hanno lavorato con lui: la star della canzone americana Patti Austin, i virtuosi della vocalità jazz Take 6, la jazz singer Dee Dee Bridgewater, Noa, un grande della musica brasiliana, Ivan Lins, e, da Cuba, Alfredo Rodriguez e Pedrito Martinez. In più, ci sarà come ospite speciale Paolo Fresu. Dietro a loro, con gli arrangiamenti originali di Quincy Jones, la Umbria Jazz Orchestra diretta da John Clayton con Nathan East & Harvey Mason. "I Caraviaggianti", nel pomeriggio al Teatro Morlacchi, è invece una produzione originale che sarà presentata in anteprima a Umbria Jazz. È stata ideata da Rita Marcotulli che ne ha scritto anche le musiche, eseguite dalla stessa pianista romana con una band di eccellenti musicisti di diverse nazionalità: la giapponese Mieko Miyazaki, il messicano Israel Varela, il norvegese Tore Brunborg, il franco-algerino Michel Benita, gli italiani Michele Rabbia, Marco Decimo. I testi sono di Stefano Benni. Regia e Visual Designer di Karmachina. Si tratta dunque, più che di un concerto, di un lavoro multimediale in cui musica, parole, immagini concorrono a creare visioni e suggestioni attorno alla figura e ai capolavori del Caravaggio. Un' opera che, attraverso strumenti e arie, si muove in modo trasversale e liberamente attraverso il jazz, la musica classica e quella contemporanea, l' elettronica. Un omaggio all' arte di un genio e nello stesso tempo all' arte italiana.
Perugia
13/06/2018 11:42
Redazione
Gubbio: 400° anniversario Chiesa San Francesco della Pace, aperte le solenni celebrazioni dell'Universita' Muratori. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Era il 1618 quando l`Arte dei Muratori, l`antica corporazione che ancora oggi sopravvive nell`Università di arti guidata...
Leggi
Manoscritti alchemici illustrati per la prima volta visibili alla Biblioteca del Sacro Convento di Assisi
Un evento esclusivo si terrà sabato 23 giugno alle 17.00 presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Per la prima...
Leggi
C.Castello: Piazza Burri, domani sabato 23 giugno, in consiglio comunale la firma dell’accordo di programma con la Fondazione
Piazza Burri: domani in consiglio comunale la firma dell’accordo con la Fondazione Burri. La notizia è stata data dal si...
Leggi
Gubbio: applausi al concerto della banda Santantoniara a conclusione delle celebrazioni dei 50 anni della Famiglia
"Cinquantanni con la musica nel cuore", era il titolo del concerto della Banda Santantoniara organizzato a conclusione d...
Leggi
Gubbio: domattina convegno “La riforma del terzo settore: un welfare partecipativo e una nuova identità per il sociale”
Si terrà domani sabato 16 giugno, dalle ore 9.30 alle ore 13 presso la Sala Trecentesca, un convegno sul tema “La riform...
Leggi
Torna domani sera “Gualdo Fashion Night“
Torna domani, venerdì 15 giugno, con inizio alle ore 21 “Gualdo Fashion Night“, il defilé delle collezioni dei negozi de...
Leggi
Gubbio: concerto della Banda Santantoniara in occasione dei festeggiamenti dei 50 anni dalla Fondazione della Famiglia
A conclusione dei festeggiamenti dei 50 anni dalla Fondazione della Famiglia dei Santantoniari sabato 16 giuno alle ore ...
Leggi
Auto esce di strada e finisce nel fiume Chiascio. Illeso il conducente
Incidente stradale stanotte a Gubbio in prossimità della frazione di Branca. Erano le 2.30 quando un`auto è uscita fuori...
Leggi
L'eugubino Ubaldo Cecilioni è campione italiano di Judo Fispic per la settima volta
L`eugubino Ubaldo Cecilioni ha conquistato il settimo titolo italiano di judo a Napoli, categoria fino ai 100 kg senior,...
Leggi
Oranfrizer e le facce d’arancia, la classe III della Scuola Primaria San Martino di Gubbio vincitrice del concorso nazionale
La classe III della Scuola Primaria di San Martino, su iniziativa della maestra Laura Moschettini, ha aderito alla campa...
Leggi
Utenti online:      476


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv