Skin ADV

E 45: Nevi (FI) critica la sinistra per il no all'ipotesi autostrada

E 45: il consigliere regionale Raffaele Nevi (FI) critica la sinistra per il no all'ipotesi autostrada: "Non dobbiamo rischiare di rimanere ancora fuori dai grandi collegamenti viari nazionali"
"Quando si ipotizza una autostrada per il futuro dell'Umbria, e' evidente a tutti che si sta parlando del rischio di restare tagliati fuori da una rete di collegamento di importanza strategica per lo sviluppo del nostro territorio." Raffaele Nevi, consigliere regionale di FI, si augura che il dibattito, previsto per il prossimo 13 giugno in Consiglio regionale verta su questo aspetto e contribuisca a "superare la impostazione ideologica di Verdi e Rifondazione comunista, come altri esponenti della maggioranza sembrano aver capito". Nevi che su questo aspetto afferma "fanno sperare le dichiarazioni dello assessore Mascio", chiama in causa le frange estreme della sinistra, per aver scatenato un nuovo pandemonio intorno alle E-45, ed avverte: "su questo tema la Casa delle Liberta' non ha intenzione di fare sconti. Andremo avanti facendo opposizione durissima per far si' che il progetto del governo Berlusconi, strategico per l'Umbria, non registri altri passi indietro". Nel merito delle posizioni di netta contrarieta' al progetto, Nevi ha osservato che si "tratta dell'ennesima dimostrazione della miopia dei Verdi - ha detto - e della sinistra radicale che continua a non capire che la trasformazione in autostrada consentira' alla E-45 di diventare quel corridoio parallelo per la grande viabilita', in grado di far uscire l'Umbria dall'isolamento generato a suo tempo dalla costruzione dell'Autosole. La Autostrada E-45 consentira' alla regione di collegarsi al resto d'Europa, diventando un altro tassello del sistema viario che tagliera' trasversalmente il vecchio Continente, partendo dalla Russia per arrivare in Portogallo. Per Nevi quindi, "si metta la parola fine a polemiche e barricate che rischiano di far perdere all'Umbria l'ennesima opportunita' di marciare di pari passo con l'Europa".

04/06/2006 20:02
Redazione
Foligno: con Exolea 2006 anche una campagna di solidarietà
A Exolea 2006, la piu` grande manifestazione europea dell`Olio, in corso di svolgimento fra le citta` di Foligno, Trevi,...
Leggi
Gli Sbandieratori di Gubbio a Bucarest: nuova partnership con la Provincia
Sarà probabilmente la provincia di Sibiu (Romania) il prossimo partner istituzionale, culturale ed economico della Provi...
Leggi
Arresti e denunce a Gubbio
Hanno portato all`arresto di due giovani le operazioni di controllo effettuate nel fine settimana dai carabinieri della ...
Leggi
Scossa di terremoto a Valfabbrica
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 Richter e` stata registrata dall` Istituto nazionale di geofisica alle 12:26 in...
Leggi
C.Castello. In centinaia ai funerali del Prof. Sandro Bartoccioni
Si sono tenuti presso la Basilica Cattedrale tifernate, i funerali del Prof. Sandro Bartoccioni. Centinaia di persone, p...
Leggi
Cavaliere e amazzone tifernati campioni italiani di sport equestre. Giulia e Daniele sono i portacolori della Caldese
Giovane cavaliere e amazzone tifernati ai vertici nazionali dell’equitazione per disabili. Giulia Paolucci e Daniele B...
Leggi
Compagni di squadra e avversari nel prossimo consiglio comunale. Originale storia post-voto di sport e politica
Compagni di squadra, amici e leali pretendenti ad un posto da titolare, consiglieri comunali "avversari", freschi di inv...
Leggi
Festa dei ceri piccoli: il maltempo non ferma i ceraioli in erba
Nemmeno l’abbassamento repentino delle temperature e le condizioni meteorologiche avverse - in pratica è piovuto per qua...
Leggi
Gubbio, catturato il rapinatore solitario, aveva intascato 70 mila euro
Aveva probabilmente il sogno di andare a vivere in Romania con una sua giovane fidanzata del posto, un uomo di 32 anni, ...
Leggi
C.Castello. E` morto nella sua abitazione tifernate a 59 anni il Prof. Sandro Bartoccioni.
Il professor Sandro Bartoccioni è morto all’età di 59 anni, nella sua casa tifernate. Dopo una lunga malattia, un tumore...
Leggi
Utenti online:      410


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv