Skin ADV

E' morto Mario Luzi

Morto questa mattina il poeta Mario Luzi. L'11 febbraio scorso aveva ricevuto la cittadinanza di Gubbio

“Quella che io intendo per bellezza, ed è la sola che mi interessa, mi tocca e mi commuove, è una promanazione interiore armonizzata con la forma esterna”. E’ forse questo amore per la bellezza immanente, idea prima, concretezza poi, che avrà fatto innamorare il poeta
Mario Luzi di una città come quella di Gubbio che l’11 febbraio scorso, a distanza di qualche tempo dal compimento del suo 90esimo anno di età, gli ha conferito la cittadinanza onoraria come riconoscimento dell’alto valore umano della sua opera letteraria e del suo attaccamento alla città, dove più volte era tornato. A poco più di due settimane da quel momento, uno dei più apprezzati poeti contemporanei, nominato senatore a vita dal presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, anche a seguito di una raccolta di firme che vide coinvolta la stessa Gubbio, è morto questa mattina nella sua casa di Firenze dove era nato nel 1914. Una vita spesa per la letteratura e la bellezza la sua, dalla poesia, alla prosa, al teatro, da quando nel 1935 uscì la sua prima raccolta “ La barca” che gli valse l’appellativo di poeta ermetico. Una fase questa durata quasi un decennio che ha poi lasciato il posto a un lessico e a un fraseggio più ampio, costantemente alla ricerca di un qualcosa che potesse
lenire la penosa insensatezza del vivere.
“In un mondo dove l’identità è perduta - sosteneva il poeta toscano - la poesia è la chiave per ritrovare e risvegliare nella natura dell’uomo la capacità di desiderare ancora, di prendere coscienza dell’impoverimento e delle sottrazioni cui tutti siamo stati soggetti”. Un’esperienza questa della ricerca di un’identità che ha sperimentato anche su se stesso, sul suo passato: resta a memoria in tal senso in una delle sue più felici poesie “Nell’imminenza dei 40 anni” dove all’epoca analizzava il portato di incontri, perdite ed amori sin lì trascorsi, fardello o bagaglio con il quale ci si incamminava spediti “ tra l'eterna compresenza del tutto nella vita nella morte” fino a
 sparire nella polvere o nel fuoco se il fuoco oltre la fiamma dura ancora”.

 

 


 

 


28/02/2005 14:40
Redazione
Ancora nevicate nella notte sull`Eugubino-Gualdese
Ancora neve, come ampiamente annunciato, sull`Eugubino-Gualdese. Dalle 3 di notte a Gualdo e dalle prime ore della mat...
Leggi
Rinvio Gubbio- Cisco Lodigiani
Calcio- causa neve la gara Gubbio- Cisco Lodigiani prevista per oggi pomeriggio è stata rinviata a mercoledì 30 marzo
Leggi
Forza Italia, conferenza stampa di bilancio del primo incontro de "Il circolo"
Forza Italia è malata, non perché priva di personalità valide, ma perché non fa gruppo, non stila un progetto sul terr...
Leggi
Il consiglio comunale di Nocera dice no a eventuali prelievi dalla sorgente del rio Fergia
Il Consiglio comunale di Nocera, all`unanimita` ha espresso il proprio no ad eventuali prelievi di acqua sulla sorgent...
Leggi
Gemellaggio Ibarra: le opposizioni dicono che è prematuro, per ora approfondiamo i legami
Licenziata la proposta della Giunta che prevedeva un gemellaggio della città di Ibarra con Gubbio ed approvato a maggi...
Leggi
Grassellini vince il titolo
Gianmario Grassellini vince il titolo Mediterranneo IBF pesi welter. La vittoria alla Polivalente di Gubbio, ieri sera...
Leggi
16 anni per l`omicidio Fimati
16 anni per gli autori del delitto, assolti i due che erano stati imputati di essere i mandanti. Questo ha deciso, ier...
Leggi
Morte a Gualdo, la Asl: "Non c`è pericolo di contagio"
Cordoglio a Gualdo Tadino per la morte del quarantottenne colpito da meningite. Sulle cause del decesso l’Asl 1 dell’U...
Leggi
Umbertide; Trovato l`accordo tra le società sportive di calcio per l`uso dei campi.
Si è tenuto ieri l`incontro tra amministrazione comunale di Umbertide e presidenti e responsabili delle tre società di...
Leggi
Il 28 marzo il Memorial Ciotti, un evento di solidarietà con Nazionale giornalisti e cantanti
Saranno Avis Gubbio, Caritas, Gubbio Soccorso, Aelc e Casa Famiglia Santa Lucia i destinatari dei proventi raccolti in...
Leggi
Utenti online:      378


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv