Skin ADV

Effetto sisma anche sul Pil: lo rivela Confesercenti nazionale al meeting di S.Martino in campo

Effetto sisma anche sul Pil: lo rivela Confesercenti nazionale al meeting di S.Martino in campo. Crollo del 47% nelle aree colpite e rischio poverta' per almeno 2000 famiglie.
Un crollo del Pil fino al 47% nei Comuni colpiti e rischio-poverta' per oltre 2mila famiglie. Sono le conseguenze del terremoto dell'agosto 2016 nel Centro Italia, secondo uno studio della Confesercenti. L'effetto e' stimabile in una riduzione del Pil 2016 del -15% nell'area, che arriva a -47% per i tre comuni piu' colpiti. Il valore aggiunto per abitante arrivera' a 12,8 mila per l'area (allineato all'ultima provincia italiana, il Medio Campidano) e 7,7 mila per i tre comuni (valore caratteristico dei comuni piu' marginali). Dietro il prodotto interno lordo di un'area - sottolinea la Confesercenti - ci sono imprese, occupati e famiglie che vivono del reddito generato dalle attivita'. Riduzioni della portata di quelle citate inducono a evidenziare problemi di entrata in poverta' per oltre 2.000 famiglie dell'area del cratere sismico, la meta' delle quali provenienti dai tre comuni di Accumuli, Amatrice e Arquata del Tronto. Tra i settori piu' esposti (anche in ragione della loro incidenza) l'agricoltura, il commercio, il turismo, ma anche l'immobiliare, l'artigianato e le attivita' artistiche, di intrattenimento e divertimento, necessarie a un riavvio dell'economia locale verso la normalita'. L'edilizia e le attivita' economiche ad essa collegabili possono invece trovare spazi di sviluppo di attivita' e professionalita' del territorio. Inoltre, sempre secondo la Confesercenti, l'impatto negativo ''si propaghera' probabilmente per un tempo di almeno 3-5 anni, con il rischio di indebolire ancor piu' il sistema economico locale''. Occorre dunque predisporre ''un piano di progressiva ripresa delle attivita' economiche - con il supporto del mondo associativo - considerato un arco temporale di 3-5 anni''.
Perugia
16/09/2016 15:53
Redazione
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Gal Alta Umbria: presentato il nuovo Piano di Azione locale. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il GAL Alta Umbria ha presentato il nuovo Piano di Azione Locale (PAL) per lo sviluppo territoriale tramite l’approccio ...
Leggi
Il maltempo non ferma "Conoscere il Sentiero Francescano": da Viamaggio a Pieve S.Stefano nuova tappa
L`incognita maltempo non ha fermato l`11ma tappa di "Conoscere il Sentiero Francescano", l`iniziativa promossa dall`asso...
Leggi
Gualdo Tadino, iniziativa del Polo Museale per invitare le scuole alla mostra Ligabue-Ghizzardi
Il Polo museale Città di Gualdo Tadino invita insegnanti e studenti a visitare la mostra evento ‘Arte e follia. Antonio ...
Leggi
Domani al "Mazzatinti" di Gubbio il I premio del concorso "Dalla lettera alla e-mail"
E’ davvero un inizio fantastico quello del Polo Liceale Mazzatinti che si accinge a festeggiare il primo successo di que...
Leggi
Gubbio, successo per la cena di beneficenza "Un'amatriciana per Amatrice" alle sale degli Arconi
Sono stati oltre 500 i biglietti venduti per la cena di beneficenza di ieri sera "Un`amatriciana per Amatrice", in progr...
Leggi
Gubbio, alla Sperelliana la presentazione del libro "Tre fili di perle"
Appuntamento oggi alle ore 18, presso la Biblioteca Sperelliana, Daniela Dragoni, lettrice volontaria del progetto "In V...
Leggi
Perugia, domenica torna la #forzaecoraggio Challenge: camminata di beneficenza con l'associazione Giacomo Sintini
Conto alla rovescia iniziato per la seconda edizione della #forzaecoraggio Challenge, la corsa e la camminata di benefic...
Leggi
Perugia, scocca l'ora del derby con la Ternana. Bucchi: "Ci meritiamo una vittoria"
Vigilia di attesa per il derby umbro in Serie B, con Perugia - Ternana che dalle 15 si sfideranno al "Curi" nella quarta...
Leggi
Gubbio, ricevuti a Palazzo Pretorio gli 8 volontari selezionati per il Servizio civile nazionale
Sono stati ricevuti a Gubbio in Sala Consiliare questa mattina dal sindaco Filippo Mario Stirati e dall’assessore Gabrie...
Leggi
Utenti online:      941


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv