Skin ADV

Gubbio, ricevuti a Palazzo Pretorio gli 8 volontari selezionati per il Servizio civile nazionale

Gubbio, ricevuti a Palazzo Pretorio dal sindaco Stirati gli 8 volontari selezionati per il Servizio civile nazionale. Saranno impiegati a Informagiovani, Ufficio Cittadinanza, Biblioteca comunale, servizio Cultura.
Sono stati ricevuti a Gubbio in Sala Consiliare questa mattina dal sindaco Filippo Mario Stirati e dall’assessore Gabriele Damiani, i giovani che hanno superato la selezione di volontari, tra i 18 e 29 anni, da impiegare per il progetto del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale “La narrazione unisce mondi: parole, musiche, azioni per incontrarsi, riconoscersi e intrecciare vite". Questi gli otto volontari che nei prossimi giorni, sulla base del contratto firmato, presteranno la propria opera nelle sedi individuate: Sara Paciotti e Federico Panfili all’Informagiovani Centro giovani, Valentina Calzolaro e Luca Ragnacci all’Ufficio di Cittadinanza/Ufficio di Piano, Cristina Capannelli e Edoardo Pannacci alla Biblioteca comunale “Sperelliana”, Tiziana Damiani ai Servizi socio – educativi e Greta Busto all’Ufficio Cultura/Turismo. Altri 2 giovani nei prossimi giorni andranno all’Istituto di Istruzione Superiore Cassata Gattapone e ulteriori 6 sono destinati ai Comuni di Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Costacciaro. Saranno impiegati per compiti di utilità sociale e attività socio – culturali, nei servizi alla persona in riferimento ai bambini, ai giovani e agli anziani e soprattutto alle categorie più deboli e svantaggiate, nonché all’educazione alla pace fra i popoli. «E’ l’inizio di una esperienza importante - ha commentato l’assessore Damiani – per giovani che hanno deciso di ‘servire la Patria’ come recita la Costituzione, con metodi non violenti, secondo i principi e le convinzioni personali. L'obiettore di coscienza è dunque un cittadino che contrappone il proprio rifiuto all'uso delle armi ed attività ad esse collegate e rappresenta un modo alternativo di far fronte ai propri doveri, a contatto con la realtà sociale, con i suoi problemi, con le sue sfide ». Il sindaco ha ricordato il cammino difficile che il diritto all’obiezione ha avuto in Italia: «Il Servizio Civile Nazionale è oggi un diritto acquisito ma ha avuto una strada tortuosa con proteste crescenti da parte di diversi schieramenti politici, arresti di personalità e dimostrazioni popolari. E’ solo dal 1998 che si è conquistato il pieno riconoscimento giuridico dell'obiezione di coscienza che non è più un beneficio concesso dallo Stato, ma è diventato un diritto della persona. Vi auguro di trovare – ha proseguito Stirati – un’occasione di crescita, formazione e confronto con la realtà e le istituzioni. Siete un investimento fondamentale e uno stimolo anche per le amministrazioni, spesso gravate da una burocrazia eccessiva e contorta. Ma la consapevolezza civile aiuta anche ad andare al di là della percezione del mondo spesso distorta da un uso non corretto della comunicazione virtuale e dei social, così diffusi tra i giovani. L’obiettivo è sviluppare una responsabilità comune e partecipata, promuovere le competenze e la creatività, in un clima di reciproca affidabilità, favorendo la crescita e la consapevolezza sociale di coesione e di sviluppo umano».
Gubbio/Gualdo Tadino
16/09/2016 15:18
Redazione
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Gal Alta Umbria: presentato il nuovo Piano di Azione locale. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il GAL Alta Umbria ha presentato il nuovo Piano di Azione Locale (PAL) per lo sviluppo territoriale tramite l’approccio ...
Leggi
Il maltempo non ferma "Conoscere il Sentiero Francescano": da Viamaggio a Pieve S.Stefano nuova tappa
L`incognita maltempo non ha fermato l`11ma tappa di "Conoscere il Sentiero Francescano", l`iniziativa promossa dall`asso...
Leggi
Gualdo Tadino, iniziativa del Polo Museale per invitare le scuole alla mostra Ligabue-Ghizzardi
Il Polo museale Città di Gualdo Tadino invita insegnanti e studenti a visitare la mostra evento ‘Arte e follia. Antonio ...
Leggi
Domani al "Mazzatinti" di Gubbio il I premio del concorso "Dalla lettera alla e-mail"
E’ davvero un inizio fantastico quello del Polo Liceale Mazzatinti che si accinge a festeggiare il primo successo di que...
Leggi
Gubbio, successo per la cena di beneficenza "Un'amatriciana per Amatrice" alle sale degli Arconi
Sono stati oltre 500 i biglietti venduti per la cena di beneficenza di ieri sera "Un`amatriciana per Amatrice", in progr...
Leggi
Perugia, domenica torna la #forzaecoraggio Challenge: camminata di beneficenza con l'associazione Giacomo Sintini
Conto alla rovescia iniziato per la seconda edizione della #forzaecoraggio Challenge, la corsa e la camminata di benefic...
Leggi
Perugia, scocca l'ora del derby con la Ternana. Bucchi: "Ci meritiamo una vittoria"
Vigilia di attesa per il derby umbro in Serie B, con Perugia - Ternana che dalle 15 si sfideranno al "Curi" nella quarta...
Leggi
Assisi, tutto pronto per la Giornata mondiale di "Sete di pace": da domenica i big delle religioni nel mondo
Ad Assisi tutto è pronto per la Giornata mondiale di preghiera "Sete di pace. Religioni e culture in dialogo". Uto Ugh...
Leggi
Magi, alla vigilia di Feralpi-Gubbio: "Meglio tornare subito in campo"
Quando si prende una sberla meglio tornare subito in campo, un po` come quando si cade sugli sci: meglio ripartire subit...
Leggi
Utenti online:      909


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv