Lo scorso anno, in Umbria sono state 103 le scuole e 171 gli insegnanti che nell’Umbria hanno partecipato, con circa 4.300 studenti, al concorso Enel Energia in Gioco che proponeva, a conclusione dell’anno scolastico 2008, una prova progetto incentrata sul tema “Tante idee luminose per la tua città”. L’obiettivo del progetto è stato quello di sensibilizzare anche l’intera comunità, attraverso le scuole, gli insegnanti, gli studenti e le famiglie, ad un uso più consapevole e responsabile dell’energia. Oggi nella sede di Confindustria Umbria sono state premiate le classi vincitrici del concorso, selezionate da una apposita giuria nello scorso mese di giugno; alla valutazione delle oltre 100 prove – progetto presentate hanno partecipato esponenti delle Istituzioni, della Cultura, dell’Informazione, dell’Università accanto ad esperti e responsabili aziendali di Enel. Di Nocera Umbra, Giano dell’Umbria e Perugia, le classi e le scuole premiate con un video proiettore e una targa ricordo. Le classi 5^ A, 5^ B e 5^ C, della Scuola Elementare G.L. Radice di Perugia, hanno presentato un progetto dal titolo “Un’idea luminosa per Perugia”. La classe 3^ A, della Scuola Media L. Da Vinci - C. Colombo di Colle Umberto, ha presentato un progetto dal titolo “Un Diamante di energia”. La classe 4^ E, del Liceo Scientifico G. Galilei di Perugia, ha presentato un progetto dal titolo “Più luce… meno consumo”. Consegnate, inoltre, le targhe per “menzione speciale” a: classe 3^ A, insegnante prof. Stefania Pimpinelli, scuola media dell’Istituto Comprensivo Giano – Bastardo di Giano dell’Umbria, Bastardo, che ha presentato un progetto dal titolo. “E’ ora di mettere mano alla tecnologia… nano”. Le classi 1^, 2^ , 3^, 4^ e 5^, della Scuola Elementare G.L. Radice di Nocera Umbra, hanno presentato un progetto dal titolo “Cantando per un mondo migliore”. I premi sono stati consegnati dall’Assessore all’Ambiente, Lamberto Bottini; dal Vice Sindaco di Perugia e Assessore comunale all’Ambiente, Nilo Arcudi; dal Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, Nicola Rossi; dal Presidente dell’Agenzia Provinciale per il Risparmio Energetico di Perugia, Cesare Migliozzi; alla presenza degli Esperti del concorso Energia in Gioco per l’Umbria, Sergio Marcaccioli e Marco Pacioselli, che hanno accompagnato gli insegnanti e gli studenti durante l’anno scolastico assieme ai Responsabili Territoriali di Enel.
03/12/2008 15:46
Redazione