Skin ADV

Esplosione di folla per ‘Dolci d'Italia’, gran finale con la cheesecake da record

Domenica 3 novembre si chiude il sipario con gli ultimi eventi a Spoleto. Corso Garibaldi si trasformerà in una straordinaria pasticceria a cielo aperto con un dolce lungo 60 metri.

Si conferma un binomio perfetto quello tra Spoleto e ‘Dolci d’Italia’, con una città presa d’assalto, ma ordinata, per una vera e propria esplosione di folla. Un evento che deve però ancora svelare la sua conclusione in grande stile. È in arrivo, infatti, un finale all’insegna dei record oltre che naturalmente della dolcezza. Il culmine del Festival nazionale dei dolci si raggiungerà domenica 3 novembre quando Corso Garibaldi si trasformerà in una straordinaria pasticceria a cielo aperto. In questo scenario, dalle ore 16, verrà preparata una cheesecake lunga ben 60 metri a cura di MenteLocale Foligno. L'impresa è sicuramente ambiziosa ma è anche una occasione, per gli organizzatori di Epta Confcommercio Umbria, di celebrare insieme al popolo dei golosi, che da venerdì si sta riversando su Spoleto, la passione per i dolci, con l’obiettivo di vivere un’esperienza che rimarrà viva nei ricordi dei partecipanti. Questo dolce che si preannuncia spettacolare potrà infatti essere ammirato ma anche gustato. La 5/a edizione della kermesse dolciaria arriva quindi domenica 3 novembre al rush finale di un appassionante viaggio tra le dolcezze, con esperienze degustative e formative per tutti. L’evento sta infatti trasformando il centro storico spoletino, con visitatori arrivati da ogni parte d’Italia, in un paradiso per i golosi, tra tradizione, ricerca e momenti dedicati all’intrattenimento. Con ‘Le delizie dello Stivale’ ancora in esposizione nella Sala degli Ori, in via Aurelio Saffi n.18 (dalle ore 10 alle 20), dolci tipici da 16 regioni italiane, dal Nord alle Isole, per ammirarli, degustarli e poi acquistarli nello store sito nelle Sale Ex Monti di Pietà, che ospitano anche le tipicità spoletine ne ‘La Piazzetta del Gusto’ a cura delle proloco di San Brizio, Eggi e San Giacomo. Al Chiostro di San Nicolò c’è ancora tempo per il grande mercato dello ‘Sweet Show’ con prelibatezze dolciarie artigianali provenienti da ogni angolo d’Italia, ma anche per la ‘Sweet Academy’ con alcuni dei migliori Pastry Chef del panorama italiano. Alle ore 15 spazio allo chef Luca Fabbri, che in collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia accenderà i riflettori sui dolci senza glutine. Il laboratorio con Fabbri sarà caratterizzato dalla preparazione di un goloso Tortino al cioccolato e nocciole con salsa alla vaniglia, 100% gluten free. Un’occasione unica per scoprire come realizzare dolci irresistibili, adatti anche a chi segue una dieta senza glutine. Arrivano a conclusione anche gli altri cooking show, per apprendere ancora gli ultimi segreti dei Pastry Chef e le tecniche di lavorazione per realizzare capolavori di bontà: alle ore 11.30, ‘Crostata con olio Costa d’Oro, crema frangipane e lamponi’, a cura di Costa d’oro, con la Chef Elisabetta Coscia; dopo il laboratorio di Fabbri, alle ore 16.30, ‘I Soffoconi’, a cura di Merendoni; alle ore 18, ‘Passione Cioccolato’, a cura della Scuola del Cioccolato Perugina, con il maestro cioccolatiere Alberto Farinelli. Gran finale anche per la sezione ‘Piccoli pasticceri crescono’, per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni, a cura dell’Associazione Il Filo Rosso, con i consueti due momenti giornalieri (alle ore 16 con ‘Biscotti, che bontà!’ e alle ore 18 con ‘Praline, che bontà!’) per l’ultimo spazio tra gioco e didattica in cui i bambini possono essere protagonisti con l’obiettivo di stimolare la loro creatività e la conoscenza delle materie prime. Per gli ‘Sweet Lab’ a Palazzo Mauri la chef Donatella Aquili offrirà per l’ultima volta la possibilità di partecipare a due masterclass esclusive, per imparare tecniche artigianali e realizzare vere e proprie opere d'arte dolciaria: ‘Gli abbracci di frolla con spalmabile al cioccolato e marmellata’ (ore 11) e ‘Il Tiramisù composto… con la moka’ (ore 15.30). Anche l’intrattenimento avrà il suo spazio con lo spettacolo ‘Si salvia chi può! Quando la tragedia finisce in Commedia’, a cura della Compagnia Teatrale Sipario e Modern Music School, al Teatro Nuovo Giancarlo Menotti (ore 17.30). Un testo comico, dissacrante, politicamente scorretto. Una commedia che strizza l’occhio al musical. Il pubblico sarà trasportato in un mondo di profumi e colori, sin dal suo ingresso a teatro, grazie al percorso aromatico e botanico realizzato per l’occasione. Ultimo atto anche per ‘Non solo dolci’ in Piazza Pianciani dove il gusto dei dolci si incontra anche con quello dei cibi di strada grazie ai food truck presenti con una selezione di street food caratterizzati da prodotti alimentari di qualità.

Foligno/Spoleto
02/11/2024 12:53
Redazione
Città di Castello, Monica Bellucci apre la 44esima edizione del Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato
Tutto il bello del “tartufo”: la trifola in passerella sul “red carpet”. Con il saluto della bellissima, Monica Bellucci...
Leggi
Gualdo Tadino, l'opposizione consiliare attacca la maggioranza sui fatti di Piazza Martiri nella notte di Halloween:"Fatti non parole"
A Gualdo Tadino dopo i fatti accaduti in Piazza Martiri nella notte di Halloween, quando una ragazza è stata picchiata d...
Leggi
Auto in fiamme sulla E45: salvo automobilista
Questa mattina alle ore 8:30, i Vigili del Fuoco di Città di Castello sono intervenuti per spegnere l’incendio di un’aut...
Leggi
Dolcezze da 16 regioni, Dolci d'Italia ha aperto il sipario alle specialità di 23 città
Spoleto la dolce. Spazi all’aperto, vie, piazze, chiostri, palazzi hanno iniziato ad animarsi dalle prime ore della matt...
Leggi
La Bartoccini MC Restauri torna al Palabarton per sfidare Milano
Vigilia di sesta giornata di regular season per la Bartoccini MC Restauri Perugia. Alle porte c’è il big match di sabato...
Leggi
Gualdo Tadino, ragazza picchiata in Piazza Martiri. Una telecamera in piazza riprende tutto
La notte è quella del 31 ottobre. Il luogo è Piazza Martiri a Gualdo Tadino dove una telecamera puntata sulla piazza rip...
Leggi
Serie D, domenica speciale per il Trestina: dalle 13.15 la presentazione del settore giovanile, poi la sfida alla Fezzanese
Serie D: Sarà una domenica speciale la prossima per lo Sporting Trestina impegnato non solo nella delicata sfida di camp...
Leggi
Gubbio, crocevia focale con il Rimini al "Barbetti". Taurino: "Ho parlato con i direttori e mi hanno dimostrato che c'è fiducia. Chiedo al pubblico di sostenerci e fischiare me e non la squadra"
Serie C, girone B: domani alle 17.30 il Gubbio affronta il Rimini al "Barbetti" per quello che può essere uno snodo cent...
Leggi
Mostra tartufo Gubbio: al via la kermesse dedicata al prezioso tubero. Fino al 17 novembre stand e show cooking
E` della Jimmy Tartufi di Pietralunga il tartufo bianco più grande alla Mostra di Gubbio, la 43esima in città, che agli ...
Leggi
Tutto pronto a Gubbio per la 43esima Mostra Mercato del Tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari
Tutto pronto a Gubbio per la 43esima Mostra Mercato del Tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari. Alle ore 10 è prev...
Leggi
Utenti online:      878


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv