Skin ADV

Esplosione nell'oleificio, ieri le visite istituzionali

Oleificio esploso, il giorno dopo la tragedia è il momento della rabbia. Proseguono le indagini, ieri le visite istituzionali
Il dramma sul volto dei colleghi dei quattro operai morti, la loro attesa, vana, davanti ai cancelli della Umbria olii di notizie sui due corpi che ancora non si trovano; il lavoro dei vigili del fuoco tra le lamiere e il primo sopralluogo dei magistrati che dovranno spiegare una tragedia ancora inspiegabile; il cuscino di rose rosse deposto dal presidente della Camera Fausto Bertinotti e l'appello, da Napoli, del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Momenti diversi del giorno dopo l'incidente nel quale sono morti quattro operai in una raffineria di olii vegetali a Campello sul Clitunno. Gia' di prima mattina il fuoco, spento dopo ore dai vigili del fuoco, non c'e' piu' cosi' come il fumo. La nebbia avvolge pero' Campello rendendo cupa l'atmosfera. Dei 25 silos con 500 mila litri di olio di oliva destinato alla raffinazione 12 sono andati distrutti. Anneriti e contorti come le passerelle che stavano installando alla sommita' delle cisterne il titolare e tre dipendenti di una piccola azienda di carpenteria di Narni. Maurizio Manili, 45 anni, Tullio Mottini, 48,Giuseppe Coletti, 48, e Vladimir Todhe, 44 anni, albanese, tutti residenti in provincia di Terni, i loro nomi. ''Persone esperte, bravi saldatori'' assicurano i loro colleghi in attesa. A Campello e' tornato stamani anche l'operaio che manovrava la gru, l'unico che si e' salvato. ''E' scosso, sotto choc'' dice chi lo accompagna allontanando i giornalisti. Due i corpi degli operai recuperati ma che devono essere ancora identificati. Gli altri due devono essere ancora individuati tra lemacerie. Il procuratore di Spoleto, Gianfranco Riggio, dopo un sopralluogo nell'area dello stabilimento, spiega che ''nessuno e' ancora in condizioni di dire cosa e' successo realmente''. ''Decisivi saranno gli accertamenti tecnici'' aggiunge. Il comandante provinciale dei vigili del fuoco Raffaele Ruggiero ipotizza che la ''tecnologia degli impianti non fosse solo per lo stoccaggio, ma anche per la raffinazione delle sostanze'', facendo riferimento in particolare ad operazioni di modifica ed estrazione di grassi. ''Probabilmente l'olio - sostiene - era pre-riscaldato a temperatura ambiente per mantenerlo fluido''. Esclude inoltre che una scintilla provocata dalle operazioni di montaggio della passerella possa avere incendiato l'olio d'oliva. ''Allo stato - conclude - non e' detto che ci debba essere una connessione diretta''. Giorgio Del Papa, presidente della Umbria Olii spa e' pero' convinto dell' ''assoluta legittimita' e regolarita''' del proprio operato ''sotto ogni minimo profilo''.

27/11/2006 09:04
Redazione
Gubbio ben...essere!!: tre focus per l`edizione numero 25
Venticinque anni di attività e Gubbio ben…essere continua il suo lavoro. Torna stamane l’appuntamento con l’educazione a...
Leggi
Gubbio, grave operatore Aci vittima di incidente sul lavoro
E` stato operato per la rimozione dell`ematoma alla testa l`uomo, operatore del soccorso Aci, rimasto vittima di un inci...
Leggi
Serie C2, brutto tonfo del Gubbio
Doveva essere la gara della svolta per il Gubbio, quella in grado di dare continuità ai segnali di ripresa mostrati con ...
Leggi
Gubbio: disposizioni per l`apertura dei negozi fino alle 24
In vista delle prossime festività è stata disposta, a Gubbio, l’apertura delle attività commerciali di vendita al dettag...
Leggi
Foligno: Esplosione in un oleificio, quattro morti
FOLIGNO - Tragedia a Campello sul Clitunno attorno alle 1 3 di oggi. Un`esplosione infatti ha interessato il deposito di...
Leggi
Calcio, la XIII giornata
Confermate lòe assenze di Fiumana, Giacomentti e Tosti, il vero nodo da sciogliere per mister Cuttone (nella foto www.gu...
Leggi
C.Castello: stasera il "Don Chiosciotte" di Scaparro agli Illuminati
La fantasia dell’uomo, i suoi dubbi sogni e speranze contro le incrollabili certezze di una società ipertecnologica e la...
Leggi
Foligno. Bufera-doping, positivi due cavalli di Giostra
La risposta, arrivata ieri, è quella che tutti temevano. Il laboratorio analisi dell’Unire di Milano ha difatti conferma...
Leggi
Il business dell’oro rosso, nel folignate dilaga il furto di grondaie
E’ un metallo, il rame, diventato l’oro rosso del terzo millennio. Ricercato soprattutto in conseguenza del repentino va...
Leggi
Il calendario sportivo del fine settimana
Basket A2 femminile, in campo a Cagliari la Liomatic Umbertide alla ricerca della decima vittoria consecutiva. IN campo ...
Leggi
Utenti online:      521


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv