Skin ADV

Foligno: Esplosione in un oleificio, quattro morti

Foligno- Tragedia a Campello sul Clitunno attorno alle 1 3 di oggi. Un'esplosione infatti ha interessato il deposito di olii alimentari, con annessa lavorazione dello stabilimento Umbria Olii nella zona industriale di Campello sul Clitunno.
FOLIGNO - Tragedia a Campello sul Clitunno attorno alle 1 3 di oggi. Un'esplosione infatti ha interessato il deposito di olii alimentari, con annessa lavorazione dello stabilimento Umbria Olii nella zona industriale di Campello sul Clitunno. I morti nell' esplosione sono quattro, secondo quanto appreso dal Comando generale dei vigili del fuoco. Le persone coinvolte nell' esplosione facevano parte di una squadra che stava lavorando vicino ad un silos. Intanto le forze dell’ordine intervenute sul posto che sono ancora al lavoro per domare le alte fiamme che si stanno sprigionando, hanno fatto evacuare le circa 500 persone che abitano intorno all' oleificio ed istituita anche un perimetro di sicurezza di 500 metri. Sull' oleificio si alza ancora una densa colonna di fumo grigio alimentata alla base da fiamme intense. Secondo gli accertamenti compiuti finora non si tratta comunque di fumi tossici, e l'evacuazione e' stata decisa solo a scopo precauzionale. L' Arpa - e' presente anche il suo direttore, Svedo Piccioni - sta intanto monitorando con attenzione la situazione ambientale. Al momento non vengono segnalati rischi per la popolazione. Sulle cause dell’esplosione è ancora riserbo ma si parla di una possibile scintilla durante una operazione di saldatura. E sul tragico fatto è subito intervenuta anche la presidente della regione dell’Umbria maria Rita Lorenzetti che ha detto ''Sono profondamente e particolarmente addolorata e in questo momento il mio pensiero va innanzitutto alle famiglie delle vittime. In questi anni in Umbria abbiamo cercato di migliorare le normative, il sistema dei controlli e tutto cio' che potesse mettere ciascuno nella condizione di prevenire gli incidenti sul lavoro che - osserva Lorenzetti - purtroppo, nella regione, continuano ad essere particolarmente gravi e numerosi, ma di fronte a simili episodi, nonostante tutto cio' che si e' fatto, si ha un senso di impotenza. Dobbiamo comunque continuare a lavorare e trovare ogni soluzione per accrescere sempre di piu' i livelli della sicurezza e la cultura della prevenzione''.
Foligno/Spoleto
25/11/2006 14:23
Redazione
Gubbio ben...essere!!: tre focus per l`edizione numero 25
Venticinque anni di attività e Gubbio ben…essere continua il suo lavoro. Torna stamane l’appuntamento con l’educazione a...
Leggi
Calcio, la XIII giornata
Confermate lòe assenze di Fiumana, Giacomentti e Tosti, il vero nodo da sciogliere per mister Cuttone (nella foto www.gu...
Leggi
C.Castello: stasera il "Don Chiosciotte" di Scaparro agli Illuminati
La fantasia dell’uomo, i suoi dubbi sogni e speranze contro le incrollabili certezze di una società ipertecnologica e la...
Leggi
Foligno. Bufera-doping, positivi due cavalli di Giostra
La risposta, arrivata ieri, è quella che tutti temevano. Il laboratorio analisi dell’Unire di Milano ha difatti conferma...
Leggi
Il business dell’oro rosso, nel folignate dilaga il furto di grondaie
E’ un metallo, il rame, diventato l’oro rosso del terzo millennio. Ricercato soprattutto in conseguenza del repentino va...
Leggi
Il calendario sportivo del fine settimana
Basket A2 femminile, in campo a Cagliari la Liomatic Umbertide alla ricerca della decima vittoria consecutiva. IN campo ...
Leggi
Portici delle Conce, il primo negozio dopo mezzo secolo nella zona folignate degli antichi opifici
Si chiama “Figaro” e non poteva essere altrimenti, visto che si tratta di un barbiere. Sorge lì dove da 45 anni non si i...
Leggi
Corsi serali scolastici nel folignate, la Provincia approva la proposta di piano.
La giunta provinciale ha approvato la proposta di Piano provinciale di organizzazione della rete scolastica per l’anno s...
Leggi
Trevi, secondo appuntamento ‘D’UmbriAnticaMusica’
Secondo appuntamento per l’anteprima 2006 di ‘D’UmbriAnticaMusica’, il festival di musica medievale e rinascimentale che...
Leggi
Oggi 25 novembre: colletta alimentare anche in Alto Chiascio
Omogeneizzati, tonno, olio, pomodori pelati, pasta, riso, legumi, zucchero, latte , biscotti : è tutto quello che sabato...
Leggi
Utenti online:      399


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv