Skin ADV

Ex Fornace Umbertide, nuovi controlli serrati stamane da Polizia e Carabinieri

Ex Fornace Umbertide, controlli serrati stamane da Polizia e Carabinieri su disposizione del Questore Francesco Messina. Dopo il blitz del 26 ottobre, fuori tutti i clandestini: situazione sotto controllo.
Nella mattina odierna su disposizione del Questore Francesco Messina la Polizia di Stato e l’Arma Carabinieri hanno proceduto ad un nuovo sopralluogo nel complesso edilizio Ex Fornace di Umbertide. L’intera area, comprensiva di 15 edifici, 72 appartamenti, spazi riservati ad esercizi commerciali e 12 villette a schiera è, come noto, oggetto di grande attenzione per la presenza costantemente segnalata di soggetti, per lo più stranieri clandestini oltre che sbandati e senza tetto, che cercano riparo negli edifici abbandonati. Tali presenze, infatti, oltre a contribuire all’immagine di degrado che l’intera area in stato di abbandono riverbera sul contesto urbano circostante, ingenerano forte allarme sociale ed incrementano la percezione di insicurezza dei residenti poiché, spesso, i medesimi soggetti che cercano riparo negli edifici abbandonati sono attivi nell’esercizio dell’attività di spaccio di stupefacenti e della prostituzione nonché autori di reati contro il patrimonio. Numerose le attività di contrasto attuate nel tempo tra le quali, da ultimo, quella del personale del Commissariato di Polizia di Città di Castello affiancato dalle unità del Reparto Prevenzione Crimine Umbria e Marche. Proprio i controlli effettuati dal Commissariato lo scorso 26 ottobre avevano permesso di individuare 3 appartamenti occupati abusivamente e, nel corso delle verifiche, erano stati trovati 5 extracomunitari nord africani, tutti irregolari sul territorio e privi di documenti d’identità che, in seguito agli accertamenti, erano stati denunciati per occupazione abusiva di edificio. Nei loro confronti era stato emesso anche decreto di espulsione dal territorio nazionale. Nella mattinata odierna i controlli sono stati reiterati dai poliziotti del Commissariato di Città di Castello coadiuvati da aliquote di personale dell’Arma dei Carabinieri, che nuovamente da hanno battuto l’area. Molto positivo l’esito delle verifiche che ha evidenziato l’efficacia della precedente attività di bonifica poiché non è stata riscontrata la presenza di nessun occupante negli edifici dell’Ex Fornace né recenti segni di bivacco; l’intera area è, oggi, priva di situazioni di occupazione abusiva.
Città di Castello/Umbertide
03/11/2016 12:36
Redazione
Gubbio, continua l'allarme truffe per falsi controlli post-sisma: come difendersi dai piu' scaltri. Da lunedi' incontri informativi
"Stanno girando persone italiane che si spacciano per tecnici mandati dal Comune per verificare se nelle abitazioni ci s...
Leggi
Perugia, Mancini in vantaggio su Chiosa per sostituire Volta. Di Chiara eletto dai tifosi il migliore di Vicenza
Il Perugia si prepara alla sfida contro il Pisa, con la squadra di Bucchi chiamata a dare continuità alla rotonda vittor...
Leggi
"Creare una No Tax Area in Valnerina per i prossimi 3 anni": la proposta di Confcommercio Umbria
La creazione di una NO TAX AREA per le zone più colpite dal terremoto, almeno per i prossimi tre anni. Il taglio del 50%...
Leggi
Gubbio Runners protagonista alla "Corsa dei Santi" di Roma: buone prestazioni per Orlandi, Minelli e Licata
E` stato un martedì 1 novembre all`insegna del podismo per la Gubbio Runners. La delegazione eugubina, capitanata dal pr...
Leggi
Gubbio, scuole chiuse ma "saranno aggiornati i piani di sicurezza" garantisce l'Amministrazione comunale
L’amministrazione comunale di Gubbio, in una nota, comunica che la sospensione dell’attività didattica, richiesta dalla ...
Leggi
Tuum Perugia, è caccia ala terza vittoria consecutiva: sabato sfida alla VideoMusic CastelFranco
Le due vittorie consecutive hanno creato le condizioni ideali per la Tuum Perugia che, malgrado le complicazioni dovute ...
Leggi
Foligno, sogno Bremec tra i pali ma oggi si allena un attaccante. Siglato accordo con l'azienda mondiale Wyscout
In casa Foligno sale l`attesa per l`esordio interno del nuovo tecnico Palazzi, atteso dalla gara contro il Muravera. Una...
Leggi
Domani a Gubbio seminario su "Il tesoro d'Italia - la rigenerazione dei centri urbani"
E` in programma domani mattina, venerdì 4 novembre alle 11, presso la Sala Trecentesca a palazzo Pretorio il convegno “I...
Leggi
Bettona saluta la nascita del marchio "Vetunna" per le storiche cantine
A Bettona l’enologia ha incontrato la storia per dare vita a un nuovo brand. Quello che le Cantine Bettona, guidati dal ...
Leggi
E' iniziata l'avventura di Leonardo Cenci: primo italiano malato di cancro a correre la Maratona di New York
New York sempre più vicina! Questa mattina Leonardo Cenci è partito per la Grande Mela accompagnato dall`amico Mauro Cas...
Leggi
Utenti online:      556


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv