Skin ADV

Ex Liceo Classico, al via i lavori di restauro

Foligno. Dieci anni dopo il sisma, dono iniziati i lavori di restauro di Palazzo Monaldi-Barnabò, ex sede del Liceo Classico
Sono finalmente iniziati i lavori di restauro di Palazzo Monaldi-Barnabò, nobile costruzione risalente ai primi del seicento, meglio conosciuta in città come storica e gloriosa sede del Liceo Classico cittadino. Almeno fino al 26 settembre del ‘97, quando il terremoto rese inagibile l’antico edificio, costringendo i quasi mille studenti che frequentavano la scuola ad emigrare nella vicina e più moderna sede dell’Ipsia. Da quel giorno, Palazzo Monadi-Barnabò fu così l’ombra di se stesso. Abbandonato ad un destino a lungo incerto, in una desolata Piazza Spada. Fino alla felice decisione di riportarlo in vita, restaurandolo. Così dopo un lungo e complesso iter burocratico, sono iniziati i lavori di recupero. Lavori – che avranno un costo di circa tre milioni di euro – che consistono nel consolidamento e restauro della struttura; nel rifacimento dell’impianto elettrico e idraulico; nel superamento delle barriere architettoniche, con l’inserimento di alcuni ascensori e nell’adeguamento generale degli spazi esistenti. Cosa quanto mai necessaria, visto che l’edificio – una volta restaurato – diventerà la sede di alcuni uffici comunali pubblici. Accanto a tutto, ciò verranno inoltre recuperate delle parti storiche e artistiche originali del Palazzo, alterate dall’usura del tempo e da modiche introdotte dall’edilizia scolastica, per adeguare lo stesso alle esigenze dei liceali di diverse generazioni, che tuttora sognano e sperano di potersi riappropriare della storica sede del Liceo Classico “Frezzi”, in piazza Spada dal lontano 1900, quando Palazzo Monaldi-Barnabò fu acquistato dal comune per farne appunto la sede del Liceo Classico cittadino. Un’idea che comunque non sembra essere stata definitivamente abbandonata, se è vero che lo stesso vice sindaco Nando Mismetti, sogna di riportare a Piazza Spada il vecchio e glorioso “Frezzi”.

06/08/2007 14:57
Redazione
Gubbio: incidente mortale stanotte in via Tifernate
Gubbio: incidente mortale stanotte intorno alle 1 in via Tifernate, vittima un giovane di 18 anni, Sergio Fara, resident...
Leggi
Foligno. Le vacanze? Che stress!
Le vacanze, un vero stress! Almeno a dar retta agli esperti dell’Università di Granada, in Spagna, che hanno coniato a q...
Leggi
Montone. Festa della “Donazione della Santa Spina”.
Grande festa al Castello Arietano di Montone per rievocare le gesta del capitano di ventura Braccio Fortebracci, il cui ...
Leggi
C.Castello. Il sindaco risponde alla CdL sulla variante al PRG.
Il sindaco di Città di Castello, Fernanda Cecchini, risponde alla nota diramata dai consiglieri della CdL in merito alla...
Leggi
Semonte e Trestina sugli scudi nelle amichevoli
Buona la prima uscita stagionale del Semonte (1-0 alla Virtus Casarano, formazione di Eccellenza pugliese): in rete Cold...
Leggi
C.Castello. Nuovi e vecchi dirigenti scolastici.
Nuovi e vecchi dirigenti scolastici dell’Alta valle del Tevere. La dirigenza regionale ha nominato nuovi dirigenti scola...
Leggi
C.Castello. Dirigenti della Nardi e sindacati lontani da un accordo.
“Non è ragionevole far sopportare perdite economiche all’azienda nel tentativo di mantenere livelli occupazionali insost...
Leggi
C.Castello. Le reliquie di Carlo Liviero in Perù.
Le reliquie del beato Carlo Liviero saranno inserite nell’altare della nuova chiesa di Ocros, parrocchia peruviana appar...
Leggi
Trevi: Mike Stern stasera per chiudere il Voodoo festival
Serata evento per la piccola città di Trevi quella che si terrà stasera e che concluderà la riuscitissima IV edizione di...
Leggi
Infrastrutture in Alto Tevere: appello degli imprenditori per E45 ed E78
Confindustria, Confartigianato e CNA dell’Alto Tevere apprezzano la buona volontà e la determinazione del Sindaco di Cit...
Leggi
Utenti online:      277


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv