Skin ADV

Ex Merloni, il sindaco di Nocera Umbra Caparvi sul licenziamento collettivo:"Tutti siamo chiamati alla responsabilità"

Sono le parole del sindaco di Nocera Umbra Virginio Caparvi all'indomani della firma dell'accordo tra sindacati, curatori fallimentari della Indelfab e Ministero, per il licenziamento collettivo di 489 lavoratori della ex Merloni.

"Un epilogo che purtroppo era nell’aria e che dunque non sorprende, ma che certamente preoccupa".

Sono le parole del sindaco di Nocera Umbra Virginio Caparvi all'indomani della firma dell'accordo tra sindacati, curatori fallimentari della Indelfab e Ministero, per il licenziamento collettivo di 489 lavoratori della ex Merloni. Non ci sono più ammortizzatori sociali, nessuna impresa ha manifestato interesse per l'area, quindi dal 15 maggio 2022 i dipendenti rimasti saranno a casa, con unì'indennità di disoccupazione per due anni.  244 dei 489 sono del sito industriale di Colle di Nocera Umbra.

"Il licenziamento collettivo di 489 lavoratori della Indelfab deve chiamare tutti alla responsabilità - continua Caparvi - Conoscendo bene quale fosse la situazione, in qualità di Sindaco, insieme all’intera Amministrazione comunale e di concerto con altre Istituzioni di più alto livello, già da mesi stiamo lavorando alacremente affinché si possano aprire prospettive reali ed innovative, evitando di inseguire infruttuose piste già battute”.

Il sindaco Caparvi ricorda che recentemente due attività produttive si sono già insediate nell’area ex Merloni e su altri spazi pendono progettualità PNRR avallate dall’Università e dalla Regione dell’Umbria. " Continueremo a lavorare con serietà ed abnegazione per poter addivenire finalmente ad una svolta per l’intera area e così passare da area di desertificazione industriale a luogo di rilancio della città di Nocera Umbra e dell’economia regionale”.

Gubbio/Gualdo Tadino
22/02/2022 09:14
Redazione
Rifiuti sul sentiero francescano: la segnalazione di un telespettatore di TRG
Arrivano dal cammino di Francesco, nel tratto Gubbio – Assisi, due foto inviate alla redazione di TRG che documentano co...
Leggi
Dal 25 al 27 febbraio la 58/a edizione di Nero Norcia
Si aprirà con la visita alla città del presidente della Repubblica Sergio Mattarella la 58/a edizione di Nero Norcia. Da...
Leggi
Frati Assisi: 3333 pellegrini da 54 paesi sui cammini francescani. Tra loro cinesi, russi e cubani
Sono 3.333, provenienti da 54 paesi, i camminatori che nel 2021 hanno raggiunto, nonostante le restrizioni dovute alla p...
Leggi
Pnrr, all'Umbria 3.806.000 euro per la progettazione territoriale
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del presidente del Consiglio dei ministri (Dpcm) che ripartisce il F...
Leggi
In aumento i parti Covid: la sicurezza del percorso nascita al Santa Maria di Terni
Da inizio anno il Santa Maria ha registrato un aumento dei casi di positività al Covid tra le partorienti. Una situazion...
Leggi
Alla National Gallery di Londra una mostra su San Francesco
Il direttore della National Gallery di Londra Gabriele Maria Finaldi è stato ricevuto dal sindaco Stefania Proietti e da...
Leggi
Il 6 marzo torna il ciclismo dei piccoli a Foligno con la “Ginkana degli Aquiloni”
Domenica 6 marzo il Ciclodromo di Corvia apre le sue porte per una giornata di sport e condivisione dedicata ai bambini ...
Leggi
Perugia: trovato alla guida con tasso alcolemico cinque volte più del massimo
E` stato trovato alla guida con un tasso alcolemico risultato cinque volte superiore al limite massimo consentito un cin...
Leggi
Assisi: pensa che abusivi abbiano occupato l’abitazione di un parente defunto e chiama la Polizia di Stato. Gli agenti trovano nell’appartamento i legittimi proprietari
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi sono intervenuti, a seguito di segnalazione alla Sala Oper...
Leggi
Incendi boschivi: nuova convenzione tra Regione Umbria e vigili del fuoco
Il fenomeno del cambiamento climatico e l` allungamento della stagione degli incendi boschivi, non più limitata solo all...
Leggi
Utenti online:      707


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv