Skin ADV

Montefalco: trionfa il Sagrantino Doc del 2011 alla prima giornata dedicata alle produzioni d'eccellenza

Montefalco: trionfa il Sagrantino Doc del 2011 alla prima giornata dedicata alle produzioni d'eccellenza promossa dal Consorzio Tutela Vini locale: presenti decine di giornalisti provenienti da tutto il mondo
Successo per la prima delle due giornate che il Consorzio Tutela Vini Montefalco ha dedicato alle produzioni d’eccellenza del territorio umbro. Protagonista di questo esordio sulla scena vinicola nazionale e internazionale, l’annata 2011 del Montefalco Sagrantino DOCG. Ad aprire Anteprima Sagrantino, questa mattina, il Banco Degustazione allestito presso il Chiostro di Sant’Agostino, uno spazio espositivo che ha accolto decine di giornalisti provenienti da circa 15 Paesi e presenti a Montefalco già da sabato scorso, per scoprire la terra del Sagrantino e visitare le 25 aziende produttrici che hanno aderito ad Anteprima Sagrantino 2011. I produttori al Banco Degustazione hanno presentato a operatori e giornalisti, oltre al Montefalco Sagrantino DOCG 2011 secco e passito, anche il Montefalco Rosso DOC 2012, Il Montefalco Rosso DOC Riserva 2011 e il Montefalco Bianco DOC. Per sottolineare il ruolo e l’importanza del celebre rosso per l’intera tradizione enogastronomica umbra, la prima giornata di Anteprima Sagrantino 2011 è stata la cornice di due competizioni dedicate alla cucina tipica locale, agli abbinamenti più creativi e alla conoscenza tecnica delle proprietà dei vini di Montefalco. Da questa iniziativa ha preso il via il contest per ristoratori “Sagrantino nel Piatto”. I cinque finalisti si sono sfidati nella preparazione della ricetta migliore a base di Sagrantino. Primo classificato per la categoria “Primi e Secondi Piatti” lo chef Filippo Artioli de La Trattoria di Oscar a Bevagna, con i cappelletti di anguilla affumicata in zuppa di Montefalco Sagrantino 2011 all’aglio tostato. Ad aggiudicarsi, invece, il primo premio per la categoria “Antipasti e Dessert”, la chef Marianna Francisi del Ristorante Apollinare di Spoleto, con la Cheesecake al Montefalco Sagrantino con frutti rossi al pepe di Sichuan e crumble speziato. Nel pomeriggio è stato il turno del Gran Premio del Sagrantino, giunto alla sua settima edizione, concorso nazionale per sommelier che ha messo in palio una Borsa di Studio per il miglior degustatore, conoscitore e comunicatore del Sagrantino di Montefalco. Ad aggiudicarsi l’ambito premio Simone Vergamini, che ha avuto la meglio su Mirko Torrini e Sergio Garreffa. Oggi la giornata è dedicata alla presentazione dell’annata 2011 e dell’etichetta celebrativa. Il Consorzio Tutela Vini di Montefalco, quest’anno, si è fatto promotore dell’iniziativa Etichetta d’Autore 2011, concorso rivolto a giovani fumettisti italiani e stranieri. L’opera vincente diventerà l’etichetta celebrativa dell’annata 2011 del Montefalco Sagrantino DOCG.
Foligno/Spoleto
24/02/2015 10:26
Redazione
Gualdo Tadino: nuovo Gonfaloniere dell'Ente Giochi, sabato prossimo torna la cerimonia del Bussolo
L’Ente Giochi de le Porte sceglie il nuovo Gonfaloniere secondo le regole “vecchie” di oltre cinquecento anni riportate ...
Leggi
Perugia, tutto e' pronto per l'inaugurazione della mostra evento sulla Grande Guerra oggi alle 17.30
Colpiscono i ritratti immortalati nelle vecchie fotografie. Sono i volti di tanti combattenti umbri - molti dei quali n...
Leggi
Misano Open Games, un vero successo di partecipazione all'evento sul circuito
Un nuovo grande successo al Circuito di Misano con il Misano Open Games, evento giunto alla sua terza edizione che ha re...
Leggi
Gubbio, stasera incontro con don Renzo Bonetti (Misterogrande.org) per parlare di famiglia
Appuntamento stasera a Gubbio alle ore 21 presso l`hotel "Beniamino Ubaldi" dove si svolgerà un incontro organizzato dal...
Leggi
Primi droni a servizio Protezione civile, test in Umbria
Droni in volo per sorvegliare frane pericolose: e` accaduto in Umbria, dove il velivolo radiocomandato `Skyrobotic SF6` ...
Leggi
Funerali Luca Ronconi: oggi cerimonia privata nella 'sua' Umbria
Si terranno oggi alle 15 in forma privata, nella parrocchia di Civitella Benazzone, frazione di Perugia, i funerali di L...
Leggi
Donna scomparsa nell'Aretino, interrogato il marocchino residente a Gubbio
Ha ribadito di non conoscere Guerrina Piscaglia, la cinquantenne di Badia Tedalda (Arezzo) scomparsa dal primo maggio, s...
Leggi
Perugia: canti e balli all'Università stranieri per il capodanno cinese
Canti e balli tradizionali cinesi oggi nell`aula magna dell`Universita` per stranieri, a Perugia, dove 630 studenti hann...
Leggi
Perugia: con Sbaracco torna il saldo dei saldi
Torna a Perugia lo Sbaracco, ovvero il saldo dei dei saldi. Il 28 febbraio oltre 80 attività commerciali del centro stor...
Leggi
S.Giustino: l'amministrazione comunale incontra la cittadinanza
Continua il percorso dell`amministrazione comunale di San Giustino di incontrare la cittadinanza attraverso assemblee pu...
Leggi
Utenti online:      482


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv