Skin ADV

Falsi funzionari delle Poste truffano anziani

Gualdo. Falsi funzionari delle Poste suonano alla porta di anziani per rubare. Tre i casi negli ultimi giorni

Si presentano alle case come funzionari delle Poste, promettono arretrati sulle pensioni, ma il fine è tutt’altro. Accade a Gualdo Tadino dove sono già tre nel giro di tre giorni le segnalazioni di anziani che ricevono visite di sconosciuti intenzionati a introdursi con una scusa in casa per poi poter tranquillamente rubare oggetti e denaro. Palazzo Ceccoli e Caselle sono i due quartieri per il momento battuti dai malintenzionati. Due giovani donne avvenenti si presentano alla porta di anziani che abitano da soli; l’una resta momentaneamente fuori in auto, l’altra, di bell’aspetto con capelli lunghi e castani, suona al campanello presentandosi come un funzionario delle Poste che deve vedere il libretto della pensione per timbrarlo. Un servizio reso casa per casa, dicono, per venire incontro agli anziani, e che servirà il giorno dopo, recandosi all’ufficio postale, per ottenere degli arretrati sulla propria pensione. Dopo questa introduzione,  gli anziani fanno entrare la donna - tra l’altro molto cortese e ben educata - quindi scatta subito la richiesta da parte della stessa di poter vedere il libretto, invitando l’anziano a recarsi nel luogo dove lo tiene in custodia. Ovvia la finalità di usare il lasso di tempo di assenza del proprietario di casa per trafugare quanto possibile. Due giorni fa uno di questi signori a Palazzo Ceccoli ha smascherato le malintenzionate, intuendo l’inganno e riuscendo ad invitare l’avvenente signora ad uscire, che, sentendosi smascherata, non ha opposto resistenza ed è salita immediatamente in auto proseguendo in direzione Perugia. L’appello delle forze dell’ordine è, in tali circostanze, di  segnalare subito l’accaduto ai Carabinieri.


31/03/2005 17:35
Redazione
Gubbio, serata musicale di solidarietà stasera a Teatro
La mobilitazione eugubina in sostegno alla ricostruzione nelle zone colpite dal maremoto del 26 dicembre scorso non è ...
Leggi
Omicidio Geusa, verso il processo
Sara` processato con il rito abbreviato Giorgio Giorni, l`imprenditore di 33 anni di Sansepolcro, accusato di avere uc...
Leggi
"Io tengo a te", campagna contro l`alcolismo nei minori di 16 anni
Operatori privati chiamati a svolgere il delicato compito di sensibilizzare i giovani al problema dell’alcolismo. E’ i...
Leggi
Area Ex Bacchi di nuovo in commissione Assetto del Territorio
L’area speciale “ex-Bacchi” torna all’attenzione della seconda commissione consiliare permanente del comune di Città d...
Leggi
Città di Castello, il voto delle regionali ai raggi X
Sono 33.338 i tifernati chiamati al voto per la consultazione regionale del 3 e 4 aprile. Di questi 16.035 sono maschi...
Leggi
Città di Castello, le iniziative del Consorzio Smai
"Iniziative di spessore e forte attrattiva sono in programma anche per questo 2005 in attesa del grande evento del 200...
Leggi
Calcio, il Gubbio vince 1-0 nel recupero con la Lodigiani
Ancora una vittoria in extremis per il Gubbio che nel recupero della 5° giornata di ritorno batte in casa la Cisco Lod...
Leggi
Crolla una parte di torrione a Citerna
Crolla una porzione del torrione a Citerna. Gran lavoro per i vigili del fuoco che prima mettono in sicurezza lo stori...
Leggi
Gubbio, a pieno ritmo i lavori lungo gli stradoni del monte Ingino
Collegare luoghi di straordinaria importanza religiosa, attraverso il ripristino e il miglioramento di alcune strade r...
Leggi
Nocera Umbra, grandi manovre in vista del Prg
Prosegue il grande impegno dell`Amministrazione comunale per dare alla città un nuovo Piano Regolatore Generale. La st...
Leggi
Utenti online:      422


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv