Skin ADV

Fascia appenninica: Smacchi, bene proroga accordo di programma

"Bene la proroga dell'accordo di programma della fascia appenninica, ma ora serve velocizzare e concretizzare i progetti in essere e finanziati". E' quanto dichiara il consigliere regionale del Partito democratico, Andrea Smacchi.
"Bene la proroga dell' accordo di programma della fascia appenninica, ma ora serve velocizzare e concretizzare i progetti in essere e finanziati". È quanto dichiara il consigliere regionale del Partito democratico, Andrea Smacchi. Per Smacchi "la firma della Regione Umbria, insieme alla Regione Marche e al Ministero dello Sviluppo economico della proroga dell' accordo di programma della fascia appenninica è un fatto positivo. È necessario garantire continuità negli interventi di reidustrializzazione di un territorio colpito in maniera pesante dalla crisi economica. Ma questo deve però spingere tutti gli attori sociali e politici a velocizzare e concretizzare i progetti in essere e finanziati". "Gli indicatori economici recentemente divulgati - prosegue Smacchi, secondo quanto riferisce una nota della Regione - dicono con chiarezza che l' Eugubino-Gualdese è tra le zone più povere dell' Umbria. I numeri raccontano di una regione a velocità diverse, dove la povertà si fa particolarmente sentire nelle zone di crisi industriale come quella della fascia appenninica. Tutto questo deve indurci ad intervenire velocemente non escludendo, se necessario, nuovi e straordinari strumenti da mettere in campo qualora quelli in essere non dovessero dare i risultati sperati. Non si possono sostenere all' infinito situazioni di precarietà economica e sociale. Si deve intervenire immediatamente. Le necessarie proroghe a strumenti come l' accordo di programma, devono tenere in considerazione però il fattore tempo e il concreto avvio degli interventi. Una circostanza determinante per dare speranze ad un territorio sfiancato dalla crisi di questi anni". "Siamo - continua Smacchi - al giro di boa. Le risorse ci sono: quelle nazionali, con la legge ' 181/89' che mette in campo 17,5 milioni di euro per la parte umbra, ma anche quelle regionali, con 3 milioni di euro. Finanziamenti che possono concretizzare l' attuazione di progetti di ricerca e sviluppo e di investimento proposti sia da J&P Spa, ma anche di altri complessi aziendali del perimetro industriale umbro-marchigiano del gruppo. La stessa vicenda della Tagina ceramiche di Gualdo Tadino, riesplosa recentemente per incomprensibili ritardi e burocrazie del Ministero, non può essere enucleata come fatto a se stante, ma deve rientrare in un ottica di intervento strategico e complessivo di tutta l' area: in un piano organico, compreso l' accordo di programma per la fascia appenninica, che andrebbe definito ulteriormente per accogliere eventuali richieste della Tagina". "L' Umbria - conclude Smacchi - ha tante energie e competenze. Risorse da utilizzare in un ottica di sviluppo e rilancio dell' Eugubino-Gualdese. Un territorio che non può aspettare all' infinito, che deve ritrovare certezze economiche e sociali, che deve ridurre disuguaglianze e precarietà. Sarebbe fatale per la regione tutta non cogliere le potenzialità, ma anche le difficoltà di questa parte dell' Umbria".
Gubbio/Gualdo Tadino
22/08/2018 16:15
Redazione
Oggi alle 18 consiglio comunale aperto a San Pellegrino di Norcia, a due anni dal sisma
E` convocato oggi il consiglio comunale in sessione straordinaria e aperta a San Pellegrino di Norcia alle ore 18, press...
Leggi
Gubbio: oggi alle 18 presentazione del romanzo di Eloisa Donadelli, ‘Le voci delle betulle'
Si terrà oggi venerdì 24 agosto alle ore 18, presso la sala ex Refettorio del Convento di San Francesco (ingresso da Pia...
Leggi
A Costacciaro “Orsi e uomini”: un incontro/scontro avvenuto anche a Monte Cucco
  La Grotta di Monte Cucco, sito speleologico e paleontologico di primario interesse mondiale, non finisce mai di stupi...
Leggi
Nuovi finanziamenti per l'edilizia scolastica nell'Eugubino: da Semonte, a Branca, da "Aldo Moro" a Madonna Ponte e Cipolleto
Nuovi finanziamenti per l`edilizia scolastica nell`Eugubino. Una novità salutata con soddisfazione dal sindaco Filippo...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa rassegna musicale ‘Sbandiamo’
E’ convocata venerdì 24 agosto alle ore 11 presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande la conferenza stampa di presenta...
Leggi
Gubbio, tutto pronto per l' XI edizione dell'International Guitar Festival. Il via il 25 agosto alle ore 21.00
Tutto pronto per l` Undicesima edizione dell` International Guitar Festival, un evento musicale di alto pregio che, insi...
Leggi
Gubbio: al via le celebrazioni in onore di Sant'Agostino
Al via le celebrazioni a Gubbio per la Comunità agostiniana in onore di Sant`Agostino martedì 28 Agosto. Molto nutrito i...
Leggi
Perugia: centrale di spaccio in centro storico smantellata dalla polizia, due arresti
Ieri mattina sono stati effettuati dei Controlli Coordinati Interforze in Centro Storico per la verifica di situazioni a...
Leggi
Un weekend tra Gualdo Cattaneo e Montefalco a degustare Sagrantino
Un nuovo ‘Weekend della Strada del Sagrantino’ attende gli appassionati del buon bere, dell’arte e del vivere all’aria a...
Leggi
Torna dopo anni di assenza lo slalom automobilistico sul tracciato della San Giustino - Bocca Trabaria
A 28 anni dall’ultima edizione della cronoscalata (era il 24 giugno 1990), le auto torneranno a gareggiare sulla statale...
Leggi
Utenti online:      640


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv