Sarà il suono dei tamburi e el Campanone a svegliare la città dal sonno. Dalle 5.30 i tamburini percorreranno le vie del centro per annunciare l’arrivo del grande giorno e per svegliare come di consueto i Capodieci: Danilo Tosti, Angelo Marinetti e Roberto Acciaio. Alle 6 primo e secondo capitano, Massimo Panfili e Giampiero Fratini, riceveranno l’omaggio dei tamburini presso al sede dell’Università dei muratori in via Savelli. Alle 6.30 è in programma invece la visita al cimitero, un omaggio ai ceraioli defunti, mentre alle 7.30 il cappellano don Giuliano Salciarini celebrerà la santa messa presso al chiesa dei Muratori. Il corteo dei ceraioli per il trasferimento delle statue di sant’Ubaldo, san Giorgio e sant’Antonio presso al sala dell’arengo del palazzo dei Consoli partirà intorno alle 8.30. Mentre un’ora dopo i ceraioli si ritroveranno a borgo santa Lucia per la distribuzione dei mazzolini e la sfilata che muoverà alle 10. L’alzata dei Ceri, il momento più intenso della mattinata, preceduta dell’investitura del primo Capitano sarà intorno alle 11. I Ceri proseguiranno poi la mostra per la città e alle 15 verranno posizionati in via Savelli della Porta. Alle 17 dalla cattedrale muoverà la processione della statua di sant’Ubaldo guidata per la prima volta da monsignor Mario Ceccobelli la statua, che raggiungerà via Dante per la benedizione dei Ceri. Alle 18 la calata e l’inizio della corsa del pomeriggio.