Skin ADV

Riapre la chiesa di Santa Maria della Piaggiola

Gubbio, da domani riapre a orario continuato, a beneficio di eugubini e turisti, la chiesa di Santa Maria della Piaggiola. L'iniziativa è resa possibile da Fenacom e Confcommercio




Una data importante, per la città di Gubbio e per chi si è impegnato in prima linea per il recupero di uno storico edificio religioso. Domani verrà infatti riaperta in maniera continuativa la chiesa di Santa Maria della Piaggiola: giunge a compimento un progetto di Fenacom Nazionale, provinciale e Confcommercio, insieme alla parrocchia di San Pietro.
Torna infatti a disposizione di eugubini e turisti un complesso situato a ridosso del centro storico: e il patrimonio artistico della città ne esce rafforzato.
Risale al 1999 la richiesta di Fenacom di vedersi affidata in comodato non esclusivo l’edificio di culto eugubino. Da allora la chiesa di santa Maria della Piaggiala ha anche ospitato alcuni eventi prestigiosi, come quello con i Canti Gregoriani andato in scena nel settembre 2002.
E dopo la riapertura di domani – fanno sapere da Confcommercio - la chiesa sarà ancora a disposizione per eventi di natura culturale, previo assenso della parrocchia di San Pietro. Si tratta – secondo i promotori dell’iniziativa - di un’operazione di elevato spessore che evidenzia nel mondo del commercio, del turismo e dei servizi una notevole crescita culturale ed una forte sensibilità verso i beni storico ed artistici.L’ obiettivo di Confcommercio rimane comunque quello di inserire la Chiesa all’interno di un percorso religioso, museale ed artistico della città, unitamente all’attivazione di eventi culturali quali concerti sacri e musicali che possano  richiamare l’attenzione di flussi provenienti da tutto il territorio regionale e nazionale legati al mondo della 50& Più Fenacom. La Chiesa di Santa Maria della Piaggiola resterà aperta nel 2005 da domani al 6 novembre e dal 26 dicembre all’8 gennaio tutti i giorni dalle 10 alle 12.30, esclusi lunedì. Al di fuori di tali orari è possibile comunque la visita di gruppi su richiesta (foto, www.gubbioweb.it).


18/03/2005 10:33
Redazione
Tabacco: il ministro Alemanno a Città di Castello
Manda ``segnali di ottimismo e tranquillita``` per il settore del tabacco, il ministro delle politiche agricole, Giann...
Leggi
Gestione rifiuti, pronto il ricorso al Tar
La querelle politica innescata dalla firma dell`accordo per la gestione dei rifiuti tra Ato dell`Alta Umbria e Regione...
Leggi
Informazione di guerra: guerra dell`informazione? Convegno venerdì de "Il Circolo"
Informazione di guerra: guerra dell`informazione? Qualità e valore del messaggio mediatico". E` l`interessante titolo ...
Leggi
Umbertide: veglione scolastico il venerdì santo, scoppia la polemica
E` polemica ad Umbertide per un`iniziativa quanto meno anomala: gli studenti dell`Istituto di Istruzione Secondaria Su...
Leggi
Cibi e campane per la Bolivia
100 quintali di materiale edile e 150 di cibo è il frutto della raccolta promossa dalla Diocesi di Gubbio - Pastorale ...
Leggi
Gualdo, possibile inchiesta su morte 15enne
Potrebbe essere aperta un’inchiesta sulla morte della ragazzina di Gualdo Tadino, scomparsa in questi giorni all’età d...
Leggi
Aree Sic: novità dalla Comunità Montana "Alto Chiascio"
Hanno fatto discutere e non poco, soprattutto con le polemiche sollevate e ancora non sopite dalla comunità del Burane...
Leggi
Entro fine 2005 partiranno i lavori per la Madonna del Ponte-Mocaiana
La Madonna del Ponte-Mocaiana aprirà il cantiere entro la fine del 2005. E la viabilità interna al comprensorio eugubi...
Leggi
Gualdo, in arrivo sanzioni per chi non ha denunciato la propria casa
Sono tanti, troppi, i casi di mancata richiesta del documento di agibilità dell’abitazione da parte dei cittadini gual...
Leggi
Getta acque reflue nel torrente, denunciato
Un autotrasportatore quarantenne, non originario della zona, e dipendente di una ditta individuale non eugubina ma ope...
Leggi
Utenti online:      390


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv