Una data importante, per la città di Gubbio e per chi si è impegnato in prima linea per il recupero di uno storico edificio religioso. Domani verrà infatti riaperta in maniera continuativa la chiesa di Santa Maria della Piaggiola: giunge a compimento un progetto di Fenacom Nazionale, provinciale e Confcommercio, insieme alla parrocchia di San Pietro. Torna infatti a disposizione di eugubini e turisti un complesso situato a ridosso del centro storico: e il patrimonio artistico della città ne esce rafforzato.Risale al 1999 la richiesta di Fenacom di vedersi affidata in comodato non esclusivo l’edificio di culto eugubino. Da allora la chiesa di santa Maria della Piaggiala ha anche ospitato alcuni eventi prestigiosi, come quello con i Canti Gregoriani andato in scena nel settembre 2002.E dopo la riapertura di domani – fanno sapere da Confcommercio - la chiesa sarà ancora a disposizione per eventi di natura culturale, previo assenso della parrocchia di San Pietro. Si tratta – secondo i promotori dell’iniziativa - di un’operazione di elevato spessore che evidenzia nel mondo del commercio, del turismo e dei servizi una notevole crescita culturale ed una forte sensibilità verso i beni storico ed artistici.L’ obiettivo di Confcommercio rimane comunque quello di inserire la Chiesa all’interno di un percorso religioso, museale ed artistico della città, unitamente all’attivazione di eventi culturali quali concerti sacri e musicali che possano richiamare l’attenzione di flussi provenienti da tutto il territorio regionale e nazionale legati al mondo della 50& Più Fenacom. La Chiesa di Santa Maria della Piaggiola resterà aperta nel 2005 da domani al 6 novembre e dal 26 dicembre all’8 gennaio tutti i giorni dalle 10 alle 12.30, esclusi lunedì. Al di fuori di tali orari è possibile comunque la visita di gruppi su richiesta (foto, www.gubbioweb.it).