Il sottosegretario di Stato ai Beni culturali On. Nicola Bono ha fatto una visita ufficale, ieri pomeriggio, alla città di Nocera Umbra ricca di bellezze ambientali e di testimonianze storiche. Ad accoglierlo in piazza Caprera di fronte al Palazzo comunale, il sindaco Antonio Petruzzi, la vice sindaco Graziella Caparvi, gli assessori Ventanni, Brandi, Brancaleone e Lucarelli, il consigliere comunale Barbacci e molti cittadini. Il rappresentante del Governo, accompagnato dal sindaco, ha visitato il museo civico (ex chiesa di San Francesco) e ammirato le importanti opere in esso custodite. Per l'occasione, il sindaco Petruzzi, studioso di storia antica e contemporanea, ha guidato l'ospite all'interno della struttura illustrandogli i vari affreschi ed i capolavori dell'Alunno, di Matteo da Gualdo e degli artisti della scuola umbra della seconda metà del sec. XV. Terminata la visita al museo si è svolto l'incontro con gli amministratori nella Sala del consiglio del Palazzo comunale. "Che bella sala, complimenti -ha esclamato il sottosegretario appena entrato nell'emiciclo-". Il sindaco Petruzzi durante il suo intervento, oltre a ringraziare il sottosegretario per la visita ufficiale dedicata alla città di Nocera, ha informato lo stesso On. Bono della situazione della ricostruzione post sisma. Una ricostruzione che è a buon punto su tutti i fronti: conclusa quella leggera e avviata da tempo quella più complessa riguardante i Pir ed il centro storico. Il sindaco ha chiesto al sottosegretario di poter ottenere un collegamento ancora più stretto con il Ministero dei Beni culturali perché Nocera è una città con un grande patrimonio storico e culturale che deve essere sostenuto dal Governo centrale. Il sindaco ha poi illustrato all'On. Bono la realtà di Nocera, ricca anche di bellezze ambientali, paesaggistiche e naturali. Le sue attrattive sono l'acqua e il territorio. Un territorio di notevole pregio, tra i più belli dell'Umbria. Il sottosegretario ha confessato di non conoscere Nocera come territorio, ma di conoscere la sua acqua famosa in tutto il mondo. L'on. Bono, infine, ha garantito disponibilità ed attenzione da parte del Ministero ad una città così importante come è Nocera.