Skin ADV

Enpa Gubbio, campagna di sterilizzazione per i piccioni di città

Gubbio, i volontari dell'Ente nazionale protezione animali propongono un'"appetitosa" campagna di sterilizzazione per piccioni a base di mais contraccettivo

Gubbio come Genova. Una campagna di sterilizzazione per piccioni mediante mais anticoncezionale: è un progetto messo a punto dall’Ente nazionale promozione animali del capoluogo ligure e utile – secondo i volontari dell’Enpa di Gubbio - anche a far fronte all’affollamento di colombi eugubini.
L’operazione avviata in molti comuni d’Italia e volta a risolvere in maniera soft il problema delle popolose colonie di volatili che abitano piazze, cornicioni, tetti e davanzali in città senza ricorrere all’abbattimento, potrebbe rappresentare secondo l’Enpa locale, una soluzione anche a Gubbio, dove il problema piccioni è stato sollevato più volte. La campagna di sterilizzazione attraverso la somministrazione ai piccioni cittadini di granoturco contraccettivo dovrebbe durare tre anni, con la distribuzione regolare del becchime da febbraio a novembre per cinque giorni la settimana. A Genova e in altre città italiane sono stati proprio i volontari dell’Ente animali ad occuparsi di questa campagna con la collaborazione delle amministrazioni comunali, che in alcuni casi hanno coperto parte delle spese. Questo soprattutto perché il colombo urbano rappresenta per l’uomo un potenziale pericolo sia di tipo diretto, come possibile veicolo di microrganismi patogeni, sia di tipo indiretto ovverosia attraverso la "fecalizzazione ambientale" con il rischio di diffondere malattie. Non di secondo piano il danno ai monumenti provocato dall’accumulo di guano, sul quale si ha una proliferazione di microbi in grado di corrodere la pietra degli edifici.

Gubbio/Gualdo Tadino
18/03/2005 12:48
Redazione
Tabacco: il ministro Alemanno a Città di Castello
Manda ``segnali di ottimismo e tranquillita``` per il settore del tabacco, il ministro delle politiche agricole, Giann...
Leggi
Calcio a 5. Domani derby tra Victoria Mocaiana e Real Gubbio
La 24esima di ritorno del campionato serie C1 di calcio a 5 parla eugubino con il derby tra Victoria Mocaiana e Real G...
Leggi
Riapre la chiesa di Santa Maria della Piaggiola
Una data importante, per la città di Gubbio e per chi si è impegnato in prima linea per il recupero di uno storico edi...
Leggi
Gestione rifiuti, pronto il ricorso al Tar
La querelle politica innescata dalla firma dell`accordo per la gestione dei rifiuti tra Ato dell`Alta Umbria e Regione...
Leggi
Informazione di guerra: guerra dell`informazione? Convegno venerdì de "Il Circolo"
Informazione di guerra: guerra dell`informazione? Qualità e valore del messaggio mediatico". E` l`interessante titolo ...
Leggi
Umbertide: veglione scolastico il venerdì santo, scoppia la polemica
E` polemica ad Umbertide per un`iniziativa quanto meno anomala: gli studenti dell`Istituto di Istruzione Secondaria Su...
Leggi
Cibi e campane per la Bolivia
100 quintali di materiale edile e 150 di cibo è il frutto della raccolta promossa dalla Diocesi di Gubbio - Pastorale ...
Leggi
Gualdo, possibile inchiesta su morte 15enne
Potrebbe essere aperta un’inchiesta sulla morte della ragazzina di Gualdo Tadino, scomparsa in questi giorni all’età d...
Leggi
Aree Sic: novità dalla Comunità Montana "Alto Chiascio"
Hanno fatto discutere e non poco, soprattutto con le polemiche sollevate e ancora non sopite dalla comunità del Burane...
Leggi
Entro fine 2005 partiranno i lavori per la Madonna del Ponte-Mocaiana
La Madonna del Ponte-Mocaiana aprirà il cantiere entro la fine del 2005. E la viabilità interna al comprensorio eugubi...
Leggi
Utenti online:      476


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv