Finalmente è arrivato il Carnevale e i bambini delle scuole del Secondo Circolo di Città di Castello, indossata ognuno una propria maschera, oggi hanno invaso i loro rioni con colori ed allegria. La scuola è andata "fuori di sé", è uscita dalle sue mura e si è lanciata in una “Guerrilla Art” spargendo a piene mani coriandoli, cantando e ballando, ridendo e percorrendo le vie con gioia e leggerezza. Il procedere dei bambini è stato gioioso e carico di voglia di vivere sereni. Gli abitanti dei rioni hanno accolto questa pacifica marea multicolore e mascherata con il solito calore e il ciccicocco è stato finalmente ripristinato. Alcune delle nostre classi però non se la sono sentita di fare finta che non stia succedendo niente in Paesi a noi vicini ed hanno deciso di dare alla giornata una collocazione diversa unendo la spensieratezza del Carnevale nel contesto attuale. Semplici slogan legati alla voglia di pace sono stati intercalati da canzoni spensierate ed altre più profonde che portano a riflettere sul valore degli esseri umani, sul rispetto della loro unicità e sulla preziosità della vita umana. Gli eventi si sono conclusi con una festosa battaglia di coriandoli dove tutti hanno vinto. L'iniziativa è parte delle proposte legate al progetto di circolo di quest'anno: CUltuRiAmo; che prevede la cura di sé, dell'ambiente scolastico e del proprio quartiere con l'intento di facilitare l'interazione tra la scuola e l'intera comunità educante. Il Dirigente Scolastico Simone Casucci e i docenti ringraziano l’Assessore alla Scuola, Letizia Guerri, per aver accettato l’invito di incontrare gli alunni per un breve saluto e dare il via al corteo mascherato, insieme alle società rionali e le pro loco di La Tina, Cerbara, Lerchi e Piosina, che hanno contribuito a rendere ancora più gioiosa questa giornata, donando ai bambini dolci e caramelle.