Skin ADV

Festival del Medioevo, pubblicato il programma. Apertura il 20 settembre con Cardini e Barbero, si chiude il 24 con Strinati. Il tema: Oriente e Occidente a confronto

Si parte mercoledì 20 settembre alle ore 10.30 con Franco Cardini, si chiude domenica 24 a partire dalle ore 10 con Claudio Strinati e "Le meraviglie bizantine".

Si parte mercoledì 20 settembre alle ore 10.30 con Franco Cardini, si chiude domenica 24 a partire dalle ore 10 con Claudio Strinati e "Le meraviglie bizantine". Nel mezzo, tanti nomi che hanno fatto dello studio storico un'arte per raccontare, quest'anno, in questa edizione 2023 del Festival del Medioevo a Gubbio il complesso e secolare rapporto tra Oriente e Occidente.

Precettato dal creatore e direttore del Festival Federico Fioravanti, arrivano allora a Gubbio nella cinque giorni di full immersion nella storia medievale, Duccio Balestracci con i suoi racconti di viaggi verso l'Oriente e la meraviglia raccontata nelle loro cronache dai viaggiatori, tra fantasia e realtà; Amedeo Feniello con Cina e dintorni e le epidemie che, non solo in tempi moderni ma anche in età medievale, arrivarono dal Sol Levante ( la peste del 1348 fu una di queste); Massimo Oldoni con il suo narrarare fuori dalla cattedra il mondo delle donne tra Occidente e Oriente; Vito Bianchi, l'autore di "Otranto 1480" che racconta l'epopea di Gengis Khan; quindi Josè Enrique Domenec con uno sguardo alla Spagna andalusa e alla lunga prensenza araba, tra suggestioni e contaminazioni. Questi sono solo alcuni dei nomi che tornano in questa nuova edizione del Festival, attesa dal 20 al 24 settembre a Gubbio, con location centrale confermata nella tensostruttura di Piazzale Frondizi e nelle sale del Centro Santo Spirito per la fiera del libro, ma anche propaggini al Convento di San Francesco con focus tra cui in particolare quello del 21 settembre dedicato a Gubbio.

Si confermano anche le serate d'autore. La prima mercoledì 20 settembre alle ore 21.30 è con Alessandro Barbero che nel suo modo evocativo e coinvolgente di narrare racconterà "Il mondo degli Ottomani". La seconda serata è quella di venerdì 22 settembre con il funambolico professore di filosofia, personaggio indiscusso del web con le sue lezioni su yuotube, Matteo Saudino con "Così parlò Zarathustra". Sabato sarà la volta di uno spettacolo dedicato alla figura dell'Otello shakesperiano, il Moro di Venezia , l'uomo venuto da altre terre, la sua coscienza del diverso che sfocia in follia.

Tornano gli incontri con le scuole e i laboratori per un'edizione che ancora una volta vuole insegnare divertendo, spiegare senza annoiare, fare della storia spettacolo nel modo in cui mai a scuola, o forse rararamente, capita di studiarla. Tutto il programma è consultabile al sito www.festivaldelmedioevo.it

Gubbio/Gualdo Tadino
18/08/2023 16:33
Redazione
A Gualdo Tadino il Trofeo Cardinali va a porta San Facondino. Si avvicina l'appuntamento con i Giochi de le Porte
E` Porta San Facondino a Gualdo Tadino che trionfa nelle gare di mezza estate preludio ai Giochi de le Porte di settembr...
Leggi
Serie C Girone B, il Gubbio parte con un anticipo: si gioca venerdì 1 settembre alle ore 20.45 con il Pineto. Ieri sera la presentazione della squadra
Non è la data migliore per iniziare una stagione calcistica, se è vero che nel detto popolare "Di Venere e di Marte non ...
Leggi
Umbertide, deceduta anziana investita
Il rumore sordo di una frenata, lo schianto, un volo e poi l`allarme, con la corsa disperata in ospedale. Non ce l`ha fa...
Leggi
Raddoppio Orte - Falconara, Porzi (Misto): "Rischio di perdere fondi PNRR". Stasera l'intervista nel tg di TRG canale 13 ore 19.30
"Spero per l`Umbria e per gli umbri che il raddoppio della Orte - Falconara non ritorni nei fondi ordinari del Ministero...
Leggi
Perugia - Ancona, due morti e un ferito in un frontale. L'incidente all'altezza dello svincolo per la Pian d'Assino nell'eugubino
E` di due morti e un ferito il drammatico bilancio di un incidente stradale accaduto nel primo pomeriggio sulla Perugia ...
Leggi
Attacco hacker al sistema informatico della Regione: servizio prenotazione CUP attivo a intermittenza
Ancora attacchi hacker al sistema informatico che gestisce per conto della Regione Umbria le prenotazioni dei servizi sa...
Leggi
Gubbio: il Quartiere di San Giuliano con Cristiano Orlandi vince l'edizione straordinaria 2023 del Torneo dei Quartieri
Il Quartiere di San Giuliano con il balestriere Cristiano Orlandi vince l’edizione straordinaria del Torneo dei Quartier...
Leggi
Lutto nella chiesa eugubina. E' scomparso venerdì Mons. Rolando Biancarelli
Nella sua abitazione di Fassia, sede anche dell’Oasi della Divina Provvidenza, è deceduto nella tarda serata di venerdì,...
Leggi
Gli uffici della Regione Umbria chiusi lunedì 14 agosto
In concomitanza con la festività del Ferragosto gli uffici della Regione Umbria saranno chiusi nella giornata di lunedì ...
Leggi
Delegazione del Comune di Deruta ospite ad Aubagne
Il sindaco di Deruta Michele Toniaccini, insieme alla consigliera comunale Laura Fuccelli, con delega ai gemellaggi e re...
Leggi
Utenti online:      499


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv