Skin ADV

Fiere di settembre di Umbertide: presentato il programma del prossimo fine settimana

Fiere di settembre di Umbertide: presentato il programma del prossimo fine settimana con la 32ma edizione. Inaugurazione venerdi' 8 settembre alle 16 con la banda cittadina.

Si terrà da venerdì 8 a domenica 10 settembre la 32esima edizione delle Fiere di Settembre, tradizionale appuntamento del Settembre umbertidese, presentato questa mattina al Museo Santa Croce dal vicesindaco Maria Chiara Ferrazzano insieme ai soggetti che a vario titolo hanno contribuito ad organizzare l'evento.

Da qualche anno a questa parte le Fiere di Settembre sono legate ad una tematica sociale perché crediamo che un evento di svago e divertimento possa essere anche un'occasione per riflettere – ha affermato il vicesindaco con delega al Commercio e alle Pari Opportunità Ferrazzano – Quest'anno la manifestazione sarà dedicata alle donne in generale e alle tabacchine in particolare, mettendo in risalto il ruolo di primo piano che queste hanno avuto non solo per l'economia italiana ed altotiberina ma anche per l'emancipazione femminile; accanto a questo vogliamo parlare di violenza di genere e far conoscere il Centro di ascolto attivo presso il centro salute di Umbertide, nella convinzione che affrontare certe tematiche possa essere di grande aiuto per le tante donne vittime di violenza Questa 32esima edizione delle Fiere di Settembre è un grande esempio di cooperazione perché grazie alla collaborazione di tante associazioni e volontari siamo riusciti a proporre un ricchissimo calendario di eventi che accompagnerà i visitatori nelle tre giornate dell'8, 9 e 10 settembre”.

L'inaugurazione si terrà venerdì 8 settembre alle ore 16 con la partecipazione della Banda cittadina dopodiché si darà il via ai numerosi appuntamenti in programma.

Le tabacchine saranno al centro di una serie di iniziative, promosse in collaborazione con la Fondazione Museo storico scientifico del tabacco, e finalizzate a far conoscere la storia e il ruolo di queste donne straordinarie: venerdì alle ore 18 e sabato alle ore 16,30 si terranno alcune letture a cura di Eleonora Giannelli con accompagnamento musicale di Elia Ceccagnoli mentre venerdì alle 18,30 e sabato alle ore 11,30 saranno i bambini del centro estivo Ciccibù e di Asad Lucignolo a proporre il canto delle tabacchine. Appuntamento di primo piano sabato alle ore 11 con l'intervista a Gianna Fracassi per parlare di donne, lavoro e diritti mentre grazie alla collaborazione della Compagnia toscana sigari sarà possibile partecipare a dimostrazioni di lavorazione dei sigari e degustazioni di tabacco del territorio (venerdì alle ore 17 e alle ore 18, sabato alle ore 10 e alle ore 16).

Contro la violenza di genere, verrà poi organizzata una passeggiata per le vie delle Fiere, promossa in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità al fine di sollecitare una riflessione su un tema purtroppo sempre molto attuale.

Tanti saranno poi i momenti di puro svago ed intrattenimento: venerdì alle ore 19,30 si esibiranno gli alunni del coro della scuola primaria Garibaldi mentre a seguire alle ore 21 si terrà lo spettacolo dell'associazione Argento Vivo; sabato dalle ore 19 si terrà il concerto Micheal Zurino & Friends mentre dalle ore 21 la serata sarà allietata dalla musica del Gruppo Gerardo, Cleonice e Carlo. Domenica 10 dalle ore 18 sono in programma spettacoli itineranti mentre dalle ore 19 si terranno lo spettacolo “Cambiamo la musica” diretto da Michael Zurino e la rappresentazione teatrale della compagnia Gli Improvvisati di Montecorona.

Dal vicesindaco Ferrazzano quindi un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito ad organizzare le Fiere di Settembre e che hanno partecipato alla conferenza stampa: la Commissione Pari Opportunità di Umbertide e nello specifico la presidente Stefania Bagnini e la vicepresidente Elisa Boldrini, la Polizia Municipale di Umbertide con il comandante Gabriele Tacchia, la Fondazione per il Museo storico scientifico del tabacco (di cui fa parte anche il Comune di Umbertide) rappresentato dalla presidente Stefania Ceccarini e da Jacopo Galmacci in qualità di amministratore per il Comune di Umbertide, la Compagnia toscana sigari di Gabriele Zippilli, la Cooperativa Asad rappresentata da Monica Nanni, la scuola primaria Garibaldi e il piccolo coro degli alunni, Eleonora Giannelli, Michael Zurino, l'associazione Argento Vivo, Carlo Ugolini per le luci e Gabry Garden per l'allestimento floreale.

 

Città di Castello/Umbertide
04/09/2017 15:53
Redazione
Questa mattina a Milano conferenza stampa di presentazione della III edizione del Festival del Medioevo di Gubbio
E’ convocata per queata mattina  alle ore 11,30, a Milano, presso Urban Center - Galleria Vittorio Emanuele II, 11/12, l...
Leggi
Gubbio, raccolta differenziata: l'ampliamento del "porta a porta" da' i primi frutti, diminuito il RSU di 130 tonnellate
  Meno 130 tonnellate di RSU: è il risultato che viene reso noto dal Comune di Gubbio relativo al solo mese di agosto d...
Leggi
La rivista "Medioevo" celebra i Giochi de le Porte: speciale di 16 pagine nel numero di settembre
Sedici pagine, sula rivista mensile "Medioevo", numero di settembre, che raccontano i Giochi de le Porte di Gualdo Tadin...
Leggi
Aeroporto “San Francesco d’Assisi”, +10% ad agosto e +17% nei primi 8 mesi dell’anno. Ma e' guerra tra Sase e Flyvolare
I passeggeri transitati ad agosto presso l’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” sono stati 31...
Leggi
Gubbio, torna il concerto all'emiciclo di S.Ubaldo: venerdi' 8 settembre la musica della Gioachino orchestra
  E’ stato presentato a Gubbio presso la sala Stemmi del Comune, in piazza Grande, in conferenza stampa il programma de...
Leggi
Inaugurata la nuova struttura polifunzionale di Carbonesca: stasera immagini e interviste in "Trg Plus" (ore 21)
  C`era il pubblico delle grandi occasioni sabato a Carbonesca all`inaugurazione della struttura polivalente realizzata...
Leggi
Uova al Fipronil in Umbria: "Situazione sotto controllo" assicura l'assessore regionale Barberini
Al momento e` "sotto controllo" la situazione degli allevamenti avicoli presenti in Umbria. Lo ha sottolineato l`assess...
Leggi
C.Castello: edizione da ricordare per Calcio Giovane 90
“Calcio Giovane 90 va in archivio con un bilancio estremamente positivo e con la soddisfazione di aver assistito a uno s...
Leggi
Bilancio positivo per la XVII Mostra del libro antico e della stampa antica di Città di Castello
“Stiamo ricevendo attestazioni positive da librai e collezionisti non solo per i buoni affari conclusi ma per l’ospitali...
Leggi
Prosegue tra gusto e divertimento la Festa della cipolla di Cannara
Dopo una breve pausa, torna la Festa della cipolla di Cannara da martedì 5 a domenica10 settembre con un fitto programma...
Leggi
Utenti online:      490


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv