Skin ADV

Firmata convenzione Regione-Comuni per la ricostruzione post sisma: dal 2 gennaio al via le pratiche

Firmata stamane a Palazzo Donini la convenzione Regione-Comuni per la ricostruzione post sisma: dal 2 gennaio al via le pratiche. Un riferimento unico per cittadini e tecnici interessati.

Con la firma di questa convenzione si avvia la piena operatività dell’Ufficio speciale per la ricostruzione post sisma 2016 e contiamo che, a partire dal prossimo 2 gennaio, i cittadini ed i tecnici interessati avranno punti di riferimento certi ed organizzati per avviare le procedure per la riparazione del danno post sisma e gli altri procedimenti necessari per la ricostruzione”.

La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini ha illustrato così l’atto che questa mattina, lunedì 19 dicembre, è stato sottoscritto a Palazzo Donini tra la Regione ed i comuni dell’Umbria che hanno subìto danni a causa del terremoto.

L’Ufficio speciale – ha proseguito la presidente - servirà per svolgere, attraverso un esercizio associato, tutte le funzioni, attività e servizi legate alla ricostruzione con l’obiettivo di garantire la maggiore efficacia e la massima efficienza ed economicità delle attività di ricostruzione in costante rapporto con la struttura commissariale; curerà inoltre gli interventi di ricostruzione tenendo conto delle esigenze specifiche delle comunità territoriali, in base ai principi di adeguatezza e sussidiarietà assicurando la trasparenza di tutti i propri atti, anche gestionali, per rendere pienamente conoscibile e valutabile lo stato della ricostruzione ed impedire fenomeni corruttivi”. Sono due, al momento, le sedi individuate: quella centrale nel Centro regionale della Protezione civile a Foligno ed una decentrata che sarà aperta a Norcia in un edificio del centro storico non lesionato dal terremoto.

Le funzioni, attività e servizi svolti dall’Ufficio speciale per la ricostruzione – ha sottolineato la presidente Marini - sono essenziali per la ricostruzione, visto che si occuperà di pianificazione urbanistica connessa alla ricostruzione e dell’istruttoria sulla compatibilità urbanistica degli interventi richiesti, per il rilascio dei titoli abilitativi e dell’autorizzazione paesaggistica; dell’ istruttoria e proposta di erogazione del contributo e tutti gli altri adempimenti per la ricostruzione privata e l’attuazione degli interventi di ripristino o ricostruzione di opere pubbliche e beni culturali, nonché la realizzazione delle soluzioni temporanee che possano consentire la sollecita ripresa dei servizi a supporto della popolazione terremotata ed ogni altro intervento di competenza degli enti locali necessari ai fini della ricostruzione. Costituirà infine anche sportello unico per le attività produttive (S.u.a.p.)”.

Ai singoli comuni spetterà poi l’adozione dell’atto finale per il rilascio del titolo abilitativo edilizio e l’autorizzazione paesaggistica di competenza dei Comuni; i provvedimenti di occupazione d’urgenza e di esproprio preliminari alla realizzazione di opere pubbliche o beni culturali e la determinazione motivata di conclusione del procedimento autorizzatorio dello Sportello unico per le imprese. Alla guida dell’Ufficio speciale per la ricostruzione ci sarà un dirigente pubblico individuato dalla Regione che sarà affiancato da personale della Regione (o Enti collegati), Province e Comuni, in possesso delle necessarie capacità professionali.

 

Perugia
19/12/2016 11:44
Redazione
A Gubbio dal 6 all'8 gennaio il "Trittico Barocco" di danza, con l'etoile Giuseppe Picone: sul palco Carla Fracci, Rossella Brescia e Matilde Brandi
C’è molta attesa per l’evento di danza “Trittico Barocco”, con l’etoile Giuseppe Picone che andrà in scena al Teatro ‘L....
Leggi
Prosegue anche oggi a Gubbio "Sapori del mondo street food" nel piazzale Frondizi
E` un Natale anche all`insegna del gusto quello che si può degustare a Gubbio in questi giorni, grazie ad una nuova iniz...
Leggi
Interventi a sostegno delle famiglie in difficoltà a Gubbio, Gualdo Tadino e Castiglione Lago: domani conferenza stampa della Fondazione Carisp Perugia
Interventi straordinari di sostegno economico alle famiglie che hanno difficoltà a pagare le bollette di gas, acqua e lu...
Leggi
La Pallacanestro Femminile Umbertide non sbaglia: Brown e Mallard stendono il fanalino di coda Spezia 56-79
Una Pallacanestro Umbertide che rispetta le attese e soprattutto il piano cerchiato in rosso ben affisso sulla tabella d...
Leggi
Judo Kodokan Gubbio, quante medaglie sotto l'albero. Eugubini da applausi al VII Trofeo "I poeti del Judo"
Un fine settimana fantastico per il Judo Kodokan Gubbio del M° Dario Dionisi al VII Trofeo "I Poeti del Judo" svoltosi a...
Leggi
Città di Foligno, primo 0-3 a tavolino, radiazione sempre più vicina. E il presidente del Brindisi Manzo si interessa all'acquisto
Senza dubbio, la domenica più nera. Perchè questa domenica 18 dicembre restareà indelebile nella storia del del Foligno ...
Leggi
Tuum Perugia in vena di regali, San Lazzaro ringrazia: 3-1. Le umbre scivolano fuori dalla zona play off
Si sapeva che poteva essere un test difficile quello che attendeva la Tuum Perugia, ed i pronostici della vigilia non ha...
Leggi
Fontanelle Branca: e' festa grande al Charly Max per i calendari di Natale. Saldi: "Settore giovanile al top, progetti importanti per il 2017". Stasera speciale ore 21
E` stata festa grande ieri sera al Charly Max di Gubbio per il Fontanelle Branca in occasione dell`appuntamento ormai co...
Leggi
Perugia. Oggi presso la scuola di Medicina a confronto gli esperti del trattamento dell'infezione da HCV
In Umbria i malati affetti da Epatite C sono circa 30 mila, con una forbice stimata tra circa 20 mila e 54 mila. La ragi...
Leggi
San Giustino Volley di rimonta: va sotto due set, poi ribalta CastelFranco 2-3
Da 0-2 a 3-2, proprio come nella passata stagione. Evidentemente, è destino che le sfide fra San Giustino e Castelfranco...
Leggi
Utenti online:      556


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv