Skin ADV

Perugia. Oggi presso la scuola di Medicina a confronto gli esperti del trattamento dell'infezione da HCV

Perugia. Presso la scuola di Medicina oggi a confronto gli esperti del settore. Trattamento dell'infezione da. HCV.

In Umbria i malati affetti da Epatite C sono circa 30 mila, con una forbice stimata tra circa 20 mila e 54 mila. La ragione dell’incertezza sui numeri dipende dal fatto che molti casi non stati ancora diagnosticati. Il convegno “Trattamento dell’infezione da HCV”, che si svolgerà Lunedì 19 dicembre alle ore 14 presso la Scuola di Medicina, Aula 7, riunirà alcuni dei maggiori esperti regionali per fare il punto sulla situazione del trattamento dell’epatite C e sui futuri sviluppi della ricerca nel settore. al convegno è affidata al Professor Stefano Fiorucci dell’Università di Perugia. Saranno presenti al tavolo: il Dottor Vittorio Giuliano (Storia Naturale dell’infezione da HCV), la Professoressa Daniela Francisci (Trattamento HCV – Epatite cronica e cirrosi), il Professor Franco Baldelli dell’Università di Perugia (Trattamento HCV – Cirrosi scompensata e casi difficili) e la Dottoressa Eleonora Distrutti (Effetti avversi dei farmaci antivirali e problemi irrisolti). I dati Sono tra 400 mila e 1,5 milioni in Italia le persone infettate dal virus HCV, ma ad oggi solo i pazienti gravi hanno accesso ai farmaci innovativi per eradicare il virus, con livelli di efficacia altissimi. Un tetto reso necessario dall'alto costo delle terapie per le quali il Governo ha finanziato, nella Legge di Bilancio 2017, un fondo dedicato di 500 milioni di euro l'anno. Ad oggi in Italia sono stati trattati più di 60 mila pazienti con infezione cronica da HCV e malattia epatica severa. L'acquisto di farmaci anti epatite C all'estero è una possibilità valutata da alcune migliaia di cittadini italiani, ben mille dei quali hanno già rotto gli indugi e sono partiti. Tanti altri, inoltre, hanno ordinato online i medicinali generici, venduti soprattutto dalle farmacie indiane. A valutare strade alternative sono molti dei malati in condizioni non gravi, che per ora non possono accedere alle cure gratuite nel nostro Paese. I soldi per dare la terapia a tutti, infatti, non ci sono e le Regioni finora l'hanno consegnata a chi è più a rischio, cioè a 63 mila persone in circa due anni. Ma ci sono almeno altri 2-300 mila pazienti che ne avrebbero bisogno, e anche se stanno bene non hanno una gran voglia di aspettare che le analisi rivelino un peggioramento. Con poche migliaia di euro hanno così ottenuto una cura che da noi, se non si è gravi, costa più di 40 mila euro.

Perugia
19/12/2016 09:44
Redazione
A Gubbio dal 6 all'8 gennaio il "Trittico Barocco" di danza, con l'etoile Giuseppe Picone: sul palco Carla Fracci, Rossella Brescia e Matilde Brandi
C’è molta attesa per l’evento di danza “Trittico Barocco”, con l’etoile Giuseppe Picone che andrà in scena al Teatro ‘L....
Leggi
Prosegue anche oggi a Gubbio "Sapori del mondo street food" nel piazzale Frondizi
E` un Natale anche all`insegna del gusto quello che si può degustare a Gubbio in questi giorni, grazie ad una nuova iniz...
Leggi
Interventi a sostegno delle famiglie in difficoltà a Gubbio, Gualdo Tadino e Castiglione Lago: domani conferenza stampa della Fondazione Carisp Perugia
Interventi straordinari di sostegno economico alle famiglie che hanno difficoltà a pagare le bollette di gas, acqua e lu...
Leggi
Fontanelle Branca: e' festa grande al Charly Max per i calendari di Natale. Saldi: "Settore giovanile al top, progetti importanti per il 2017". Stasera speciale ore 21
E` stata festa grande ieri sera al Charly Max di Gubbio per il Fontanelle Branca in occasione dell`appuntamento ormai co...
Leggi
San Giustino Volley di rimonta: va sotto due set, poi ribalta CastelFranco 2-3
Da 0-2 a 3-2, proprio come nella passata stagione. Evidentemente, è destino che le sfide fra San Giustino e Castelfranco...
Leggi
Accolto l'odg dell'on. Giulietti su istituzione zone franche urbane nei comuni terremotati
E` stato accolto l`ordine del giorno presentato dal parlamentare umbro Giampiero Giulietti sull`istituzione delle zone f...
Leggi
Lega pro, giornata di pareggi, il Gubbio limita i danni: stasera cena degli auguri per i rossoblu', speciale "Fuorigioco" martedì sera
E` una giornata di pareggi, l`ultima di andata in Legapro girone B, con il Gubbio sconfitto nell`anticipo di Modena che ...
Leggi
Leo Cenci e il questore Messina saranno alla Maratona di NY 2017: l'annuncio ieri alla "Invernalissima" di Bastia
  "Il 5 novembre 2017 seguiteci perché faremo delle cose straordinarie", a dirlo è Leonardo Cenci che ieri, con la "lep...
Leggi
Sir Safety Conad da urlo: settima vittoria consecutiva a Padova (1-3) . Bernardi: "Sbagliato l'approccio alla gara"
E` una Sir Safety Conad Perugia da applausi qulla che cala il settebello a Padova. Sette successi di fila, in pratica da...
Leggi
Successo per il concerto di Natale dell'associazione "Forza e Coraggio" di Jack Sintini
L’atmosfera unica del Natale ha avvolto la Chiesa di San Pio da Pietralcina dove si è tenuto il concerto di Natale organ...
Leggi
Utenti online:      510


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv