Skin ADV

Firmata convenzione per il museo dell'emigrazione

Gualdo. Il Comune firma la convenzione con il museo dell'emigrazione. Gestirà anche servizi di promozione turistica

Un museo all’avanguardia che sappia essere non solo luogo di conservazione e memoria, ma anche sprone, capace di colloquiare con le diverse realtà regionali su temi che non necessariamente siano solo quelli dell’emigrazione in senso stretto. Questa è l’idea alla base della convenzione che, da tempo attesa, è stata firmata tra il Museo regionale dell’emigrazione Pietro Conti di Gualdo Tadino e l’amministrazione comunale che ha deciso di sottoscrivere l’accordo “Per – ha commentato l’assessore alla cultura Diego Pascolini - individuare le competenze, le specifiche responsabilità, gli obblighi legali di ciascuna parte”. Il Comune di Gualdo, infatti, è uno dei soci fondatori della struttura, insieme alla Provincia e alla Regione, che esprime nella persona di Maria Rita Lorenzetti il presidente
del comitato d’onore. La convenzione che la Giunta comunale ha approvato nella sua recente seduta  avrà validità per sei anni sino al 2011 e regolamenta i servizi, affidando all’associazione museo le attività di accoglienza del pubblico e la biglietteria; il controllo delle modalità di visita delle sale; la rilevazione delle condizioni climatico ambientali e il loro adeguamento agli standard indicati dagli organi competenti; la gestione di un book shop all’interno del Museo per la vendita di gadget e pubblicazioni, anche in settori come arte e turismo; l’accesso al deposito e consultazione opere delle annesse biblioteca e cineteca; la progettazione, predisposizione ed eventuale gestione, previa autorizzazione da parte del Comune, di servizi culturali e turistici aggiuntivi quali: visite guidate nel territorio circostante, itinerari di visita estesi  a più musei presenti in ambito locale, provinciale , regionale; l’attività di carattere promozionale e di relazione sociale rivolta alle scuole locali, alla popolazione residente, agli operatori economici; l’inserimento a fini formativi ed a titolo gratuito di laureati e/o laureandi interessati a svolgere degli stages; la realizzazione di laboratori didattici interni al museo e presso gli istituti scolastici.

 

 


08/03/2005 12:47
Redazione
Derby Gubbio-Gualdo: validi gli abbonamenti rossoblù e ingresso gratis per gli alunni delle scuole
In occasione del derby di domani pomeriggio, mercoledì 9 marzo, tra Gubbio e Gualdo (fischio d`inizio alle 14.30) l`AS...
Leggi
Basket, turno infrasettimanale in C2
Una sconfitta contro la capolista e una vittoria in trasferta. E’ il bilancio della 24° giornata di C2 per le formazio...
Leggi
Contabilità Ambientale, nuovo sistema di valutazione dell`amministrazione comunale di Città di Castello
“L’individuazione dei costi specifici e delle spese sostenute, attraverso un adeguato metodo d’analisi, può essere giu...
Leggi
Città di Castello, Festa della Donna a teatro
Come abbiamo già annunciato anche quest’anno a Città di Castello la “Festa della Donna” sarà onorata con uno spettacol...
Leggi
Tentano furto in un bar, arrestati
Dopo pochi minuti dal tentativo di furto in un noto bar del quartiere Rignaldello sono finiti in carcere, arrestati dai ...
Leggi
Danni all`agricoltura: la Comunità Montana informa sull`entità e le procedure di risarcimento
I Servizi Agricoli Territoriali della Comunità Montana Alto Chiascio stanno effettuando da tempo una serie di soprallu...
Leggi
Ato 1, la riunione dei sindaci elegge la Cecchini presidente
Fernanda Cecchini, sindaco di Città di Castello, è stata eletta all`unanimità presidente dell`Ato dell`Alta Umbria nel...
Leggi
Roberto Vittori, nuova missione in vista nello spazio
Il colonnello Roberto Vittori e’ in partenza per lo spazio. L’astronauta, che ha sposato una tifernate, questa mattina...
Leggi
Che fine ha fatto la Scuola europea di restauro a Gubbio?
Che fine ha fatto la scuola europea di restauro? A chiederselo e a presentare a tal proposito un interpellanza durante...
Leggi
A Gubbio torna il cinema d`essai
A Gubbio torna il mercoledì d`essai. Riprende a partire da mercoledì 9 marzo alle ore 21.30, la Rassegna cinematografi...
Leggi
Utenti online:      436


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv