Skin ADV

Foligno. A pranzo con Topolino e Minnie

Foligno. A pranzo con "Topolino e Minnie". In preparazione tante novità per “I Primi d’Italia Junior”, il mini Festival dei primi piatti dedicato ai più piccoli
Formati di pasta allegri e divertenti, condimenti a base di prodotti freschi e naturali, in un ambiente allestito appositamente a misura di bambino: ci saranno tutti gli ingredienti per sollecitare anche i più svogliati ad assaporare le meraviglie di primi piatti creati e realizzati sulla base delle esigenze dei più piccoli. Ogni giorno un formato diverso: così sarà possibile avere a tavola Winnie the Pooh, The Princess o Mickey & Co., ovvero i personaggi Disney più amati dai bambini riprodotti con la pasta, per un approccio originale, coinvolgente e divertente al cibo. E’ una delle novità de I Primi d’Italia Junior, la sezione del Festival nazionale dei primi piatti – a Foligno dal 27 al 30 settembre e organizzato da Epta - Confcommercio – dedicata all’educazione alimentare mediterranea per il mondo dei più piccoli. Fedele alla formula – formazione, divertimento, gusto – che caratterizza tutto il Festival, anche la sezione dedicata ai bambini si è attrezzata quest’anno per consentire degustazioni anche ai mini gourmand con un Villaggio dedicato interamente a loro e alle loro famiglie. Il Villaggio degustativo Junior sarà ospitato nel Teatro San Carlo, un nuovo spazio cittadino che si aggiunge quest’anno ai molti altri del Festival, interamente dedicato ai bambini, accompagnati dalle scuole o dalle famiglie, dove troveranno oltre alle gustose degustazioni, anche spazi creativi e corsi di formazione alimentare. Con i corsi di educazione alimentare, condotti con l’aiuto di nutrizionisti e realizzati in forma teatrale, si vuole infatti sensibilizzare i bambini alla corretta alimentazione quotidiana, basata sui principi della dieta mediterranea. La partecipazione è aperta a tutte le scuole elementari che sono interessate a questo tipo di percorsi educativi e che fin da ora possono effettuare le loro prenotazioni. Sempre aperti ai bambini e alle famiglie saranno invece i laboratori ludico educativi, ospitati anch’essi al Teatro San Carlo. Tante le attività che si stanno predisponendo per i più piccoli. Con la collaborazione di esperti animatori, e manipolando pasta, verdure fresche e prodotti naturali, i bambini si divertiranno a diventare “chef per un giorno”. Non mancherà la possibilità di effettuare piccole degustazione guidate sui prodotti che sono alla base del primo piatto italiano: pasta, olio, pomodoro. “Secondo le ultime ricerche, in Italia il 36% dei bambini sono in sovrappeso e il 12% addirittura definiti obesi. Principale causa di questa tendenza sembrano essere le cattive abitudini alimentari, specialmente nei bambini tra i 6 e i 13 anni. E’ proprio a questa fascia d’età che si rivolge I Primi d’Italia Junior, vero e proprio mini Festival dei primi piatti a misura di bambino”, dice Roberto Prosperi, presidente della società organizzatrice Epta-Confcommercio. “Con I Primi Junior vogliamo informare i più piccoli in modo creativo, attraverso il gioco ed il coinvolgimento diretto. Ma vogliamo anche coinvolgere le famiglie e gli educatori in un momento di incontro e dialogo, a cui stiamo lavorando e al quale sono stati invitati ad intervenire i ministri alla Salute e alla Pubblica Istruzione”.
Foligno/Spoleto
19/07/2007 15:52
Redazione
Gubbio, oltre 300 in partenza per Col di Lana con i ceri piccoli
Mentre l`associazione "Eugubini nel mondo” sta ancora raccogliendo adesioni per la quattro giorni su Col di Lana per com...
Leggi
Stasera la "Tosca" di Puccini al Teatro Romano di Gubbio
Ultimi biglietti a disposizione per la “Tosca”, l’atteso appuntamento con la lirica in programma per stasera alle 21,15 ...
Leggi
C.Castello. Lignani: "Azionariato diffuso per il Castello calcio".
Il futuro del calcio a Città di Castello coinvolge non solo i diretti interessati, ma anche personalità politiche. A par...
Leggi
Gubbio: prolungata l`emergenza calore
L`assessore alle politiche sociali Aldo Cacciamani comunica che a seguito del prolungarsi dell’ Emergenza Calore previst...
Leggi
Occupazione & Diritti Al lavoro fino a dicembre i duecento precari assunti dopo il terremoto
Ci sono fondi per mantenere in servizio fino al 31 dicembre prossimo i circa 200 precari assunti dopo il terremoto del `...
Leggi
Trevi: concorso “Giovani Note” per scoprire nuovi talenti
Nato con l’intento di promuovere nuovi talenti e valorizzare la creatività e il protagonismo delle giovani generazioni, ...
Leggi
Negramaro a Villa Fidelia, platea in delirio
Straordinario successo per l’unico concerto in Umbria dei Negramaro. Ieri sera Villa Fidelia era infatti stracolma, con ...
Leggi
Foligno. East & West, quando la musica annuncia il dialogo
Un invito al dialogo, all’incontro tra culture, di cui la musica può farsi straordinaria messaggera. Un’occasione davver...
Leggi
S.Giustino:incendio in località Valdimonte.
Continua l’emergenza incendi nel territorio regionale. Dopo quelli dei giorni scorsi in località Ciciliano, nel Comune d...
Leggi
C.Castello:condannato il folignate arrestato per atti osceni all`interno delle piscine comunali tifernati.
Un anno, dieci mesi e 20 giorni di reclusione per il 37enne folignate arrestato lo scorso 29 marzo dopo essere stato sor...
Leggi
Utenti online:      413


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv