Skin ADV

Foligno: La Fanfara della Polizia di Stato per 'I Primi d'Italia'

Anteprima della manifestazione con un concerto mercoledì 24.

Mercoledì 24 settembre, alle ore 21.00, Foligno accoglierà sul palco di Largo Carducci il concerto gratuito della Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Massimiliano Profili: un evento speciale che anticipa l'avvio della 26/a edizione del Festival nazionale dei primi piatti- I Primi d'Italia. La Fanfara, composta da 50 musicisti, è tra le formazioni più apprezzate a livello nazionale per la sua capacità di coniugare tradizione e modernità. Nata per accompagnare cerimonie ufficiali e sfilate, oggi vanta un repertorio ampio che spazia dalla musica classica a quella contemporanea, fino al cinema e al pop. Non mancheranno, infatti, brani immortali come la Carmen Suite di Bizet, colonne sonore firmate John Williams ed Ennio Morricone, celebri pagine della tradizione italiana da Carosone a Renato Zero, senza dimenticare l'Aida di Giuseppe Verdi. Con questo concerto, ad ingresso libero, si apre simbolicamente il lungo fine settimana che, dal 25 al 28 settembre, trasformerà Foligno nella capitale mondiale della pasta con I Primi d'Italia, atteso da migliaia di visitatori provenienti dall'Italia e dall'estero, che tra Villaggi del gusto, cene stellate, laboratori e spettacoli celebrerà ancora una volta l'eccellenza tutta italiana della dieta mediterranea. L'infopoint in piazza della Repubblica è già attivo, con orario continuato 10.00-23.00.

Foligno/Spoleto
23/09/2025 15:12
Redazione
Spoleto, trovato sacco nero con all'interno resti di cadavere fatto a pezzi. Si indaga
E` stato trovato in una zona dove si trovano diverse abitazioni e a ridosso di un`area giochi attrezzata per bambini il ...
Leggi
Allerta gialla per i temporali su tutta l'Umbria
Allerta gialla per i temporali sul tutta l`Umbria per tutta la giornata di martedì. A dichiararla è la Protezione civile...
Leggi
C.Castello: controlli antidroga all’inizio dell’anno scolastico in campo i Carabinieri con le unità cinofile
Con l’avvio del nuovo anno scolastico, i Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno intensificato i servizi ...
Leggi
Giochi de le Porte: presentata ufficialmente la 47° edizione del Palio di San Michele Arcangelo
Si è svolta presso la Fondazione Perugia, nella mattinata di lunedì 22 settembre, la presentazione ufficiale della 47°ed...
Leggi
“Il viaggio. Pellegrini, viandanti, esploratori”: meno due giorni al Festival del Medioevo a Gubbio
Un viaggio nel tempo, tra pellegrini, mercanti ed esploratori, che dalle strade polverose del Medioevo conduce fino alle...
Leggi
Stupro di Piazza 40 Martiri a Gubbio: il Gip non concede i domiciliari ai tre arrestati che restano in carcere
Restano in carcere i tre arrestati a Gubbio la scorsa settimana per stupro di gruppo, lesioni personali e tentata rapina...
Leggi
"Settembre a Gualdo è Mejo" dona libri per la scuola alla Biblioteca Comunale
La Biblioteca comunale Ruggero Guerrieri di Gualdo Tadino si arricchisce di una significativa donazione di libri per la ...
Leggi
Freccette: i talenti gualdesi brillano a Caorle ai Campionati Italiani
Fine settimana intenso al Campionato Italiano di Freccette, che ha visto la partecipazione di ben 265 atleti per ciascun...
Leggi
Artigianalità e inclusione, a Perugia nasce il laboratorio ‘Il Gusto che Unisce’
Sarà inaugurato venerdì 26 settembre alle 12 il laboratorio ‘Il Gusto che Unisce’ della cooperativa sociale La Brigata I...
Leggi
SuperEnalotto: a Terni centrato un “5” da oltre 22mila euro
L’Umbria esulta con il SuperEnalotto. Nell’estrazione di sabato 20 settembre, come riporta Agipronews, centrato a Terni ...
Leggi
Utenti online:      547


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv