Skin ADV

Gualdo Tadino: “I Colori dell'Anima” di Otello Natalini in mostra a Casa Cajani

L'inaugurazione si terrà venerdì 12 settembre alle ore 17.00, alla presenza delle autorità cittadine, del sindaco Massimiliano Presciutti e dell'Assessore alla cultura Gabriele Bazzucchi.

Il Centro Culturale Casa Cajani, sede del Museo Archeologico Antichi Umbri e del Museo della Ceramica, si prepara ad accogliere, presso lo spazio galleria, “I Colori dell'Anima”, la mostra personale dell'artista gualdese Otello Natalini. L'inaugurazione si terrà venerdì 12 settembre alle ore 17.00, alla presenza delle autorità cittadine, del sindaco Massimiliano Presciutti e dell'Assessore alla cultura Gabriele Bazzucchi. La mostra sarà presentata da Catia Monacelli, curatrice e direttrice del Polo Museale.

Otello Natalini, artista autodidatta nato a Gualdo Tadino, coltiva la sua passione per l'arte fin dall'infanzia. Il suo percorso artistico è un'esplorazione continua di tecniche e materiali, dalla pittura a olio e acrilico alla scultura su pietra e ceramica. Un elemento distintivo della sua ricerca è l'uso dell'encausto, un'antica e complessa tecnica che utilizza colori mescolati con cera d'api fusa per creare opere dalla consistenza quasi scultorea. Le opere in mostra spaziano da paesaggi e nature morte a ritratti, riflettendo il profondo legame dell'artista con la sua terra e la tradizione contadina, come dimostra il toccante ritratto del nonno. La sua versatilità si manifesta anche attraverso le sculture in ceramica e pietra e l'intaglio di cornici, espressioni di un talento poliedrico. Nel suo percorso ha anche reso omaggio ai maestri del passato, realizzando copie d'autore come la sua versione di "Natura morta con tenda e brocca a fiori" di Paul Cézanne.

La mostra è un'opportunità per ammirare l’esposizione di un artista locale che ha ottenuto importanti riconoscimenti anche a livello internazionale, partecipando a eventi di prestigio in Italia e all'estero, tra cui il Tour Biennale d'Europa e il Premio Maestri a Miami.

L'Assessore alla Cultura Gabriele Bazzucchi ha voluto sottolineare l'importanza dell'evento per la città: “Lo spazio galleria di Casa Cajani è uno spazio aperto alle progettualità artistiche, ed è un onore per me e per l'intera amministrazione comunale ospitare in questo periodo un artista profondamente legato alle nostre radici come Otello Natalini”.

Il progetto si inserisce nel percorso di valorizzazione dei Musei delle aree interne, Me.Tu – Umbria Passaggio a Nord Est, che quest’anno privilegia le tematiche legate alla natura e all’ambiente, sulle orme delle celebrazioni per l’Ottavo Centenario della morte di San Francesco, che vedranno il culmine nel 2026. L'esposizione, ad ingresso libero, rimarrà aperta fino al 5 ottobre, ed è visitabile da giovedì a domenica con orario 10:00-13:00 e 15:00-18:00. Sarà un'occasione per il pubblico di immergersi nell'universo intimo e colorato di Otello Natalini.

Gubbio/Gualdo Tadino
09/09/2025 11:01
Redazione
Successo per “Estate Gualdo Tadino”: la città accoglie turisti e regala emozioni
Gualdo Tadino ha vissuto in questa estate giornate indimenticabili, illuminate da un flusso costante di turisti che hann...
Leggi
La sezione AIA Gubbio "Sogna in Grande" con il corso arbitri. Iscrizioni ancora aperte, inizio a fine Settembre
"SognA in grAnde": le maiuscole non sono un refuso nello slogan della sezione arbitri di Gubbio "Carlo Angeletti" per pr...
Leggi
Il Consorzio Turistico Gubbio Alta Umbria (GAU) all’Italian Bike Festival
Il Consorzio Turistico Gubbio Alta Umbria (GAU) ha partecipato dal 5 al 7 settembre all’Italian Bike Festival di Misano ...
Leggi
A Foligno in classe senza cellulari, gli stessi studenti saranno i custodi
All`istituto tecnico-economico "Scarpellini" di Foligno sono "gli stessi studenti i custodi dei loro cellulari" da quest...
Leggi
Perugia: trovato in possesso di sei piante di marijuana, denunciato dalla Polizia di Stato
Il personale della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza, è intervenuto in...
Leggi
Record di medaglie per il Canoa Club Città di Castello a Policastro
Canoe d’oro, argento e bronzo e titoli italiani: record di medaglie per il Canoa Club Città di Castello ai vertici della...
Leggi
Fabro: ubriaco alla guida di un ciclomotore, minorenne denunciato
E` stato sorpreso alla guida di un ciclomotore mentre era sotto l`effetto dell`alcol un minorenne che è stato denunciato...
Leggi
Ritorna nel centro di Foligno la fiera di Santo Manno
Ritorna nel centro di Foligno la fiera di Santo Manno, in programma in un`unica giornata, lunedì 15 settembre: le bancar...
Leggi
Grande successo per la “Festa della Montagna” organizzata da Fratelli d’Italia Umbria a Gubbio
Si è svolta domenica 7 settembre al Parco del Teatro Romano di Gubbio, la ‘Festa della Montagna’, evento promosso da Fra...
Leggi
La cipolla conquista tutti: numeri record per la prima settimana della Festa a Cannara
Prosegue il viaggio tra gusto, tradizione e divertimento a Cannara, con la 43esima edizione della Festa della cipolla fi...
Leggi
Utenti online:      482


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv